X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 31 111 volte
Segui questi semplici passaggi per collegare il tuo computer allo stereo.
Passaggi
-
1Individua l'ingresso jack audio guardando il retro del computer. Di solito è di colore verde.
-
2Collega il cavo audio maschio dello stereo. Inserisci il polo maschile del cavo audio dello stereo nell'uscita jack audio che si trova sul retro del computer.
-
3Prendi l'altra estremità del cavo audio dello stereo, e collega il polo maschile nel cavo audio femmina a Y dello stereo.
-
4Collega un'estremità del cavo RCA nel cavo a Y. Collega il cavo maschio bianco RCA con il cavo femmina bianco RCA, e collega il maschio rosso RCA con il cavo femmina rosso RCA.
-
5Individua le porte "AUX IN" rossa e bianca sul retro dello stereo. La porta rossa è la destra, e la porta bianca è la sinistra.
-
6Inserisci l'altra estremità del cavo RCA nelle porte dello stereo. Collega il maschio bianco RCA con la porta femmina bianca, e collega il maschio rosso RCA con la porta rossa.
-
7Scegli "AUX" sullo stereo per ricevere l'audio dal computer. Su alcuni stereo questo avviene mediante telecomando, oppure manualmente.
-
8Verifica la connettività del computer. Può variare a seconda del tipo di computer/OS che hai.
- Vai al Pannello di controllo (di solito attraverso il menu Start). Fai clic su Hardware e suoni, quindi sull'icona del suono. Fai clic sulla scheda Riproduzione. Controlla la voce Speakers. Se ha un segno di spunta verde, significa che è stato riconosciuto. Se ha una freccia rossa in giù, significa che non ha alcun ingresso audio. Assicurati che tutti i cavi siano collegati in modo corretto per permettere al computer di riconoscere l'ingresso audio.
Pubblicità
Consigli
- Per regolare le impostazioni del volume:
- Questo processo può essere notevolmente semplificato acquistando un cavo di lunghezza sufficiente che abbia un connettore jack maschio mini 1/8" (stile cuffie) su un'estremità e due connettori RCA maschio sull'altra estremità. Ciò riduce il numero di componenti necessari e ti fa risparmiare qualche euro.
- Potresti incorrere in un problema di "loop di massa", in cui un ronzio basso acuto (dal cablaggio elettrico) viene riprodotto attraverso gli altoparlanti stereo. Questo è un problema abbastanza comune, ma spesso si può risolvere acquistando un isolatore di massa e installandolo tra il computer e lo stereo. Questo strumento contiene dei trasformatori che eliminano i loop di massa isolando lo stereo dal computer. I principali siti online come RadioShack e Amazon vendono questi dispositivi.
Pubblicità
Avvertenze
- Assicurati di iniziare con il volume più basso su entrambi i sistemi o potresti danneggiare gli altoparlanti.
- Anche se non è necessario sui sistemi moderni, per essere sicuro, tieni spenti computer e stereo fino a quando hai finito di collegare i cavi.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Cavo RCA
- 2 x RCA / 1 x 3.5mm Stereo Femmina, cavo-Y
-
Cavo stereo maschio/maschio 3.5mm (1/8")
- Puoi anche trovare un cavo in un negozio di rifornimenti elettronici, come Radio Shack, che ha su un'estremità il maschio 3,5 millimetri, e sull'altra estremità connettori RCA Phono, senza quindi la necessità di un cavo adattatore a Y.
- In alternativa, molti computer hanno un'uscita audio digitale. Se il tuo computer la prevede, ci sarà un collegamento ottico, o una connessione coassiale, o entrambe. Prendi un cavo da abbinare con il jack corrispondente sul tuo stereo.
- Un collegamento ottico sarà un jack rettangolare nero o grigio scuro. Potrebbe avere una estremità cieca o una piccola porta.
- Un collegamento audio digitale coassiale è come un jack Phono RCA con in genere un centro arancione.
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità