Questo articolo spiega come usare una connessione di rete cablata con un computer portatile privo di porta Ethernet. I laptop moderni vengono progettati per essere sempre più sottili e leggeri, aspetto che comporta l'eliminazione di alcune funzionalità. Oggigiorno non è raro trovare in commercio laptop privi della porta di rete RJ-45 o porta Ethernet. Ovviamente questo aspetto rappresenta un problema se hai la necessità di affidarti a una connessione di rete cablata quando hai bisogno di massime prestazioni e massima stabilità. Tuttavia si tratta di un problema che ha una soluzione molto semplice che consiste nell'acquistare un adattatore USB.

Passaggi

  1. 1
    Acquista un adattatore USB. In commercio ne esistono di diverse tipologie. Molti adattatori sono estremamente economici con un prezzo compreso fra 10 e 30 €. Gli adattatori più economici sono quelli che adottano lo standard USB 2.0, ma non permettono di avere una connessione di rete con una velocità elevata. Se quest'ultimo aspetto è molto importante, puoi optare per acquistare un adattatore USB 3.0, se il tuo laptop è dotato di una porta USB 3.0. Se il budget te lo consente, puoi scegliere di acquistare una docking station che includa un hub USB per ampliare il numero di porte USB a tua disposizione, una porta audio e una porta Ethernet.
    • Se stai usando un MacBook o un laptop con un sistema operativo diverso da Windows, verifica che l'adattatore USB che vuoi comprare sia compatibile con il sistema operativo del computer. Sulla confezione dell'adattatore dovrebbe essere chiaramente riportato l'elenco dei sistemi operativi con cui è compatibile.
  2. 2
    Collega l'adattatore a una porta USB del computer. Individua una porta USB libera a cui poter collegare l'adattatore. Se hai acquistato un adattatore USB 3.0, assicurati di collegarlo a una porta USB 3.0.[1]
  3. 3
    Scarica e installa i driver dell'adattatore (se necessario). Molti dei dispositivi oggi in commercio sono "plug-and-play". Questo significa che i driver necessari al loro funzionamento vengono installati automaticamente. In caso contrario dovrai installare i driver manualmente scaricandoli dal sito web del produttore. Quest'ultimo passaggio è necessario soprattutto nel caso di una versione datata di Windows. Per scaricare manualmente i driver dell'adattatore segui questi passaggi:
    • Visita il sito del produttore del dispositivo;
    • Clicca sulla scheda Downloads o Products ;
    • Individua la pagina del supporto tecnico relativa al modello del tuo dispositivo;
    • Clicca sul link per scaricare i driver;
    • Fai doppio clic sul file di installazione che hai appena scaricato e che trovi nella cartella "Download".
    • Segui le istruzioni che appariranno a video per completare la procedura guidata di installazione.
  4. 4
    Collega il cavo Ethernet all'apposita porta dell'adattatore. Dopo aver collegato l'adattatore al laptop e aver installato i driver, potrai collegarlo al cavo Ethernet e avere accesso a internet tramite una connessione di rete cablata.[2]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 21 336 volte
Categorie: Networking
Pubblicità