Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 704 volte
Collegare un conto in banca a un account su PayPal consente di effettuare pagamenti online usando i fondi che si hanno sul proprio conto, proprio come se si usasse una carta di debito o un assegno. Se qualcuno dovesse inviarti del denaro tramite PayPal, potrai trasferirlo direttamente sul tuo conto in banca. È possibile associare un conto di risparmio o un conto corrente usando l'applicazione mobile o il sito web di PayPal.
Passaggi
Usando l'Applicazione Mobile
-
1Apri l'applicazione di PayPal. È possibile usarla per collegare il proprio conto in banca all'account di PayPal, in modo da inviare e ricevere pagamenti su internet in maniera facile e veloce.
- Per collegare i conti con questo metodo, bisogna avere un account su PayPal e aprire l'applicazione su Android o iOS.
- Qualunque sia la tua banca, devi aspettare 2 o 3 giorni lavorativi affinché il conto venga verificato. La procedura è diversa rispetto alla versione web, la quale è provvista di un'opzione di collegamento automatico per alcune delle banche più grandi.
-
2Accedi a PayPal. Quando ti viene richiesto, inserisci il tuo indirizzo e-mail e la password, quindi tocca "Accedi". A questo punto vedrai il tuo profilo.
-
3Tocca l'icona dell'ingranaggio per aprire il menu delle "Impostazioni". Questa icona si trova in alto a destra. Una volta toccata, apparirà un menu con varie opzioni.
-
4Seleziona "Conti bancari e carte" dal menu. Si aprirà una sezione intitolata "Conti bancari e carte", dove è possibile aggiungere e rimuovere carte o conti.
-
5Tocca l'icona "+" e seleziona "Conto bancario". Si aprirà una pagina intitolata "Collega un conto bancario".
-
6Seleziona il tipo di conto dal menu "Tipo". Tocca la voce "Tipo" e scegli fra "Conto risparmio" o "Conto corrente" dal menu.
-
7Inserisci le informazioni associate al conto. Digita le coordinate bancarie nei campi indicati. Puoi trovare questi dati sul tuo estratto conto o su un assegno.
- Dovrai inserire il tuo IBAN, ovvero un codice di 27 caratteri che contiene varie informazioni: identificazione del Paese del conto, della banca e del numero del conto.
- Ti verrà anche richiesto di indicare il Paese in cui è registrato il conto.
-
8Tocca "Collega il conto bancario". In 2 o 3 giorni PayPal ti accrediterà 2 piccoli importi compresi fra 0,01 e 0,99 euro sul tuo conto bancario per verificare che le informazioni siano corrette. Una volta che questi accrediti saranno apparsi sul tuo conto, potrai confermare il collegamento con PayPal [1] .
-
9Controlla il tuo conto bancario dopo 2 o 3 giorni lavorativi. Se vedi i 2 piccoli accrediti realizzati da PayPal, potrai confermare l'account online.
- Questi accrediti sono temporanei e verranno rimossi da PayPal subito dopo la verifica.
-
10Accedi a PayPal sul tuo dispositivo mobile. Ricevuti gli accrediti, apri l'applicazione di PayPal e accedi.
-
11Tocca l'icona dell'ingranaggio. Si aprirà il menu delle "Impostazioni".
-
12Seleziona "Conti bancari e carte" dal menu. Sullo schermo visualizzerai il nuovo conto bancario, che bisogna confermare.
-
13Seleziona il tuo conto bancario dalla lista. Individua gli importi dei 2 depositi, in quanto dovrai comunicarli a PayPal quando ti verrà richiesto.
-
14Tocca "Stato" per inserire gli importi. Assicurati di digitarli esattamente come appaiono sul conto [2] .
-
15Tocca "Conferma" per procedere. Il conto bancario verrà in questo modo collegato a PayPal. D'ora in avanti potrai usarlo per inviare e ricevere denaro online.Pubblicità
Usando il Sito Web di PayPal
-
1
-
2Clicca sul link "Accedi". Si trova in alto a destra.
-
3Inserisci i dati, quindi clicca su "Accedi". Se hai inserito correttamente nome utente e password, apparirà la schermata principale di PayPal.
-
4Clicca sul link "Portafoglio" nella barra degli strumenti in cima allo schermo. Nel portafoglio puoi trovare tutti i metodi di pagamento che hai collegato a PayPal [3] .
-
5Clicca sulla casella "Collega un conto bancario". Prima di farlo, procurati tutti i dati che ti servono per collegare un conto a PayPal.
-
6Seleziona una banca. Apparirà una lista di alcune delle banche più grandi. Se il conto che desideri associare appartiene a una di esse, clicca sul suo nome, in caso contrario clicca su "Altra banca".
- Se la tua banca si trova su questa pagina, potrai collegare istantaneamente il conto, senza che sia necessario inserire le coordinate bancarie.
-
7Accedi al sito web della tua banca. Se scegli una banca dalla lista, verrai reindirizzato al suo sito, dove dovrai immettere tutti i dati necessari per accedere [4] .
- Digita nome utente e password, quindi clicca su "Collega conto bancario".
- Segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per collegare il conto a PayPal.
- PayPal non salverà nome utente e password: se ne servirà soltanto in questa occasione per procurarsi i dati associati al tuo conto.
-
8Inserisci i dati associati al tuo conto bancario. Se hai cliccato su "Altra banca", si aprirà una pagina intitolata "Collega conto bancario".
- Clicca su "Conto risparmio" o "Conto corrente" per selezionare il tipo di conto che desideri collegare.
- Digita le coordinate bancarie nei campi indicati. Puoi trovare queste informazioni sui tuoi assegni o sull'estratto conto della banca.
- Clicca sul pulsante "Continua".
-
9Controlla il tuo conto bancario dopo 2 o 3 giorni lavorativi. Se hai inserito manualmente i dati, PayPal proverà ad accreditarti 2 piccoli importi compresi fra 0,01 e 0,99 euro. Una volta apparsi sul tuo conto, potrai confermare il collegamento con PayPal [5] .
- Questi accrediti sono temporanei e verranno rimossi da PayPal subito dopo la verifica.
-
10Apri il "Portafoglio" di PayPal. Ricevuti i 2 piccoli accrediti, accedi nuovamente a PayPal e clicca sul link "Portafoglio".
-
11Seleziona la banca che desideri confermare. Ti verrà richiesto di inserire gli importi degli accrediti [6] .
-
12Immetti gli importi degli accrediti e clicca su "Invia". Se sono corretti, il conto bancario verrà collegato all'account di PayPal. Potrai iniziare a inviare e a ricevere subito denaro.Pubblicità
Consigli
- Puoi anche richiedere la carta prepagata di PayPal e usarla per fare tutti i tuoi acquisti.
- Associato il conto bancario a PayPal, puoi usarlo per inviare e ricevere denaro da amici e familiari senza alcuna spesa.
Riferimenti
- ↑ https://www.paypal.com/selfhelp/article/FAQ686
- ↑ https://www.paypal.com/selfhelp/article/FAQ1956
- ↑ https://www.paypal.com/selfhelp/article/FAQ1218/9
- ↑ https://www.paypalobjects.com/webstatic/en_US/unified-help-center/AddaBank10-9-15.mp4
- ↑ https://www.paypal.com/selfhelp/article/FAQ686
- ↑ https://www.paypal.com/selfhelp/article/FAQ686
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 704 volte