Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 624 volte
Per migliorare l'esperienza di gioco che ti può regalare il tuo computer puoi usare un controller Razer. Questo articolo spiega come connettere un controller Razer a un computer dotato di sistema operativo Windows 7 (o una versione successiva) sia tramite la connettività Bluetooth sia tramite cavo USB.
Passaggi
Connessione Wireless
-
1Attiva l'interruttore posizionato nella parte inferiore del controller per poter usufruire della modalità di connessione Bluetooth (se disponibile). Lo sfondo dell'interruttore indicato è di colore blu (sul controller Razer Raiju Ultimate) ed è collocato al centro del lato inferiore del controller.
- In base al modello di controller in uso, la posizione precisa dell'interruttore potrebbe variare. Per avere maggiori dettagli in merito fai riferimento al manuale di istruzioni del controller. Il controller Razer in tuo possesso potrebbe non avere la connettività Bluetooth, quindi potrebbe disporre solamente della connessione tramite cavo USB.
- Se è la prima volta che usi un controller Razer o se la carica residua della batteria è bassa, potrebbe essere meglio sfruttare la connessione cablata USB. Se le spie luminose del controller sono rosse, significa che la batteria è scarica.
-
2Premi il pulsante PS per attivare il controller. La spia luminosa del controller dovrebbe illuminarsi ad indicare che il dispositivo è in funzione.
-
3Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti PS e Options per almeno 5 secondi. Quando la spia luminosa del controller inizia a lampeggiare rapidamente significa che è stata attivata con successo la modalità di abbinamento tramite Bluetooth, quindi potrai rilasciare i pulsanti che stai premendo.
-
4Accedi al menu "Impostazioni" del computer. È caratterizzato da un'icona raffigurante un ingranaggio posta all'interno del menu "Start" (per accedere a quest'ultimo puoi cliccare sul pulsante "Start" di Windows oppure premere il tasto ⊞ Win della tastiera.
-
5Clicca sull'icona Dispositivi. È la seconda icona della prima riga.
-
6Clicca sul pulsante Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo. È collocato nel riquadro destro della finestra ed è la prima opzione selezionabile. Verrà visualizzato l'elenco dei dispositivi Bluetooth rilevati dal PC a cui può collegarsi.
-
7Clicca sul nome del controller Razer per eseguire l'abbinamento. Se non è presente nell'elenco, potresti avere la necessità di riavviarlo e riattivare la modalità di abbinamento Bluetooth.
-
8Clicca sul pulsante Fatto. Verrà visualizzata una finestra di conferma dell'avvenuta connessione fra il PC e il controller Razer.[1]
-
9Installa i driver necessari. Potrebbe venirti richiesto di installare automaticamente i driver necessari per il funzionamento del controller Razer. In caso contrario potrai installarli manualmente scaricandoli dal sito web del supporto della Razer.Pubblicità
Connessione USB
-
1Sposta l'interruttore posizionato nella parte inferiore del controller sulla modalità di connessione USB (se disponibile). Lo sfondo dell'interruttore indicato è di colore blu (sul controller Razer Raiju Ultimate) ed è collocato al centro del lato inferiore del controller.
- In base al modello di controller in uso, la posizione precisa dell'interruttore potrebbe variare. Per avere maggiori dettagli in merito fai riferimento al manuale di istruzioni del controller.
- Se è la prima volta che usi un controller Razer, potrebbe essere meglio sfruttare la connessione cablata USB.
-
2Collega il connettore micro-USB del cavo di collegamento alla porta del controller. Il controller Razer viene venduto dotato di cavo USB, ma se dovessi averlo perso puoi acquistare un cavo da USB a micro-USB in qualsiasi negozio di elettronica.
- La porta micro-USB del controller è posizionata al centro del lato frontale.
-
3Adesso collega l'altra estremità del cavo USB al computer. Le porte USB di un computer sono posizionate sulla parte frontale del case, lungo i lati della scocca nel caso di un laptop oppure sul retro del monitor nel caso di un PC "all-in-one".
-
4Scarica e installa i driver necessari. La finestra di Windows "Gestione dispositivi" potrebbe chiederti di installare automaticamente i driver necessari per il funzionamento del controller Razer. In caso contrario potrai installarli manualmente scaricandoli dal sito web del supporto della Razer.[2]Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 624 volte