Questo articolo spiega come collegare un computer a un router usando un cavo Ethernet e come configurare le impostazioni di rete sia in Windows sia su Mac. Una connessione di rete cablata è molto più stabile e affidabile rispetto a una connessione Wi-Fi. Per poter stabilire il collegamento dovrai usare un cavo di rete Ethernet conosciuto anche come cavo RJ-45 o CAT 5.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Collegare il Computer al Modem o al Router

  1. 1
    Collega il modem alla linea internet. Usa il cavo telefonico o la fibra ottica in base al tipo di linea internet che possiedi.
  2. 2
    Adesso collega il modem al router. Se possiedi un router Wi-Fi separato, dovrai utilizzare un cavo di rete Ethernet per collegarlo al modem. In questo caso usa la porta del router dedicata al collegamento con il modem. Potrebbe essere contrassegnata da una delle seguenti sigle: "Internet", "WAN", "UpLink" o "WLAN". La maggior parte dei modem moderni integra all'interno un router Wi-Fi. Se non hai la necessità di utilizzare un router wireless separato, salta questo passaggio e prosegui nella lettura.
  3. 3
    Assicurati che il mode/router sia online. Esamina le spie luminose poste sul lato frontale del dispositivo. Le spie indicate con le diciture "Power", "Internet/Online" e "US/DS" dovrebbero essere accese fisse (normalmente in verde). Se lampeggiano, significa che il modem non è connesso alla linea internet. In questo caso potresti avere la necessità di contattare il gestore della tua linea internet per risolvere il problema.
  4. 4
    Collega un cavo Ethernet a una delle porte di rete del modem/router. Inserisci un'estremità del cavo di rete all'interno di una delle porte "LAN" libere del dispositivo.
  5. 5
    A questo punto collega l'altra estremità del cavo Ethernet alla porta di rete del computer. Quest'ultimo dovrebbe essere dotato di una porta RJ-45. Se stai usando un laptop, normalmente la porta di rete è collocata sul lato sinistro o destro della scocca. Se stai usando un computer desktop, la porta RJ-45 dovrebbe essere posizionata sul lato posteriore del case.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Verificare la Connessione di Rete in Windows 10

  1. 1
  2. 2
  3. 3
    Clicca sull'icona "Rete e Internet". È caratterizzata da un globo.
  4. 4
    Clicca sulla scheda Ethernet. È elencata lungo il lato sinistro della pagina. Dovrebbe essere presente la dicitura "Connesso" vicino all'icona della connessione di rete Ethernet posta nella parte superiore della finestra. Se è visualizzata la dicitura "Non connesso", prova a usare una porta LAN diversa del modem/router oppure prova a utilizzare un cavo Ethernet differente. Se il problema persiste, prova a contattare l'assistenza clienti del gestore della tua connessione a internet.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Verificare la Connessione di Rete su Mac

  1. 1
  2. 2
    Clicca sulla voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
  3. 3
    Clicca sull'icona Network. È caratterizzata da una sfera con all'interno alcune linee curve di colore bianco.
  4. 4
    Clicca sulla scheda Ethernet. È elencata all'interno del riquadro sinistro della finestra. Dovrebbe essere presente la dicitura "Connesso" e un piccolo puntino verde sulla sinistra. In caso contrario significa che la connessione di rete Ethernet non è attiva. Per risolvere il problema prova a usare un'altra porta LAN del modem/router o un altro cavo di rete.
  5. 5
    Clicca sul pulsante Avanzate. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
  6. 6
    Clicca sulla scheda TCP/IP. È visualizzata nella parte superiore della finestra "Avanzate" apparsa.
  7. 7
    Verifica che all'interno del menu a discesa "Configura IPv4" sia visualizzata la voce "Utilizzo di DHCP". È la prima voce del riquadro principale della scheda "TCP/IP". Se non è visualizzata l'opzione "Utilizzo di DHCP", selezionala dal menu a discesa "Configura IPv4".
  8. 8
    Clicca sul pulsante Rinnova DHCP assegnato. In questo modo sarai certo di poter accedere al web usando la connessione Ethernet del Mac.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 37 492 volte
Categorie: Networking
Pubblicità