Questo articolo è stato co-redatto da Alicia D'Angelo. Alicia D'Angelo è una truccatrice che vive a New York. Attualmente lavora in team per le marche Dior Makeup, YSL Beauty e Pat McGrath Labs, ma anche per Once Upon A Bride e Miss Harlequin, che sono attività specializzate in servizi per spose. I suoi lavori sono apparsi su Today.com, New York Live, Forbes.com, VH1, MTV, Vevo, Entertainment Weekly, Refinery 29 e NYXCosmetics.com. Si è laureata in Comunicazione Visiva presso il FIDM-Los Angeles.
Questo articolo è stato visualizzato 3 712 volte
Ci sono numerose ragioni per cui potresti decidere di tingerti le sopracciglia. Se hai l'abitudine di fare la tinta ai capelli, può essere una buona idea colorare anche le sopracciglia per armonizzare i toni. O magari sono semplicemente molto chiare e ti piacerebbe scurirle per renderle più evidenti. Tingerle è piuttosto semplice, ma il risultato può fare una notevole differenza. Imparando a usare un kit fai da te risparmierai denaro e potrai colorarle quando desideri, senza dover prendere un appuntamento e andare dall'estetista. Prosegui nella lettura per saperne di più.
Passaggi
Preparare la Tinta
-
1Acquista una tinta per colorare le sopracciglia. Vai in profumeria o in un negozio di forniture per parrucchieri e centri estetici per acquistare un kit di colorazione fai da te. Al suo interno troverai tutto quello che ti serve per tingere le tue sopracciglia.
- Rifletti con attenzione prima di scegliere il colore. In linea generale, la tonalità delle sopracciglia dovrebbe richiamare quella dei capelli. Ne consegue che, se hai i capelli biondi, non dovresti tingerle di un colore scuro per non creare un contrasto evidente. Se invece la tua chioma è scura, dovrebbero esserlo anche le sopracciglia.[1]
-
2Modella le sopracciglia. Prima di colorarle, è consigliabile definirne la forma. Procedi come d'abitudine usando il metodo che preferisci. Per esempio, puoi accorciarle con le forbicine, strapparle con la pinzetta o fare la ceretta. La cosa importante è farlo il giorno prima di tingerle.[2]
-
3Puliscile. Usa il tuo struccante abituale e un dischetto in cotone per rimuovere ogni residuo di trucco e cosmetici, quindi risciacquale con l'acqua. Al termine, spazzolale con uno scovolino.
-
4Proteggi la pelle circostante con la vaselina. Si tratta di un passaggio opzionale, ma applicando un sottile strato di vaselina sulla pelle intorno alle sopracciglia eviterai che rimanga macchiata dalla tinta.Pubblicità
Usare la Tinta
-
1Miscela i prodotti. I kit non sono tutti uguali, oltre al contenuto può variare anche il metodo di preparazione. Per questo motivo è importante leggere attentamente le istruzioni sulla confezione per miscelare correttamente la tinta e il latte rivelatore. Alcuni kit contengono più di un colore, generalmente il marrone e il nero. Dovrai dosarli in base al risultato desiderato; se vuoi che le sopracciglia diventino piuttosto scure, è meglio usare una piccola dose di entrambi. Se invece preferisci ottenere una colorazione più chiara, è meglio usare solo il marrone. Inoltre, segui con precisione le indicazioni relative alla quantità di latte rivelatore necessaria, molto probabilmente ne basteranno poche gocce. A questo punto, mescola i prodotti per ottenere un composto omogeneo.[3]
- Il kit potrebbe contenere una boule in cui miscelare i prodotti. In caso contrario, usa un piccolo contenitore in ceramica o in plastica (non in metallo).
- La confezione potrebbe contenere anche una spatola o un bastoncino in legno da usare per mescolare i diversi componenti della tinta. In alternativa, puoi utilizzare un pennellino.[4]
-
2Applica la tinta. Distribuiscila sulle sopracciglia usando l'applicatore contenuto nel kit o un comune scovolino. Assicurati di rivestire completamente i peli. Inizialmente, concentrati sulla parte centrale di ogni sopracciglio, dove i peli sono più folti, dopodiché passa a quelli che ne definiscono il contorno.
-
3Rimuovi la tinta in eccesso. Se non hai usato la vaselina per evitare di macchiare la pelle intorno alle sopracciglia, è meglio rimuovere la miscela in eccesso usando un cotton fioc imbevuto nello struccante. Fallo scorrere lentamente lungo il contorno di ogni sopracciglio per definirne il profilo.
-
4Tingi anche le ciglia. Questo passaggio è opzionale. Se hai le ciglia molto chiare, potresti decidere di scurirle in modo che il colore corrisponda a quello delle sopracciglia. In tal caso, preleva una minuscola dose di tinta con lo scovolino, quindi applicala lentamente sulle ciglia, tenendolo in orizzontale per non rischiare di toccare gli occhi o le palpebre. Procedi con estrema cautela.Pubblicità
Completare il Lavoro
-
1Attendi per il tempo di posa indicato. Leggi attentamente le istruzioni contenute sulla confezione per sapere per quanti minuti devi lasciare agire la tinta. Imposta il timer, quindi attendi. Per fare in modo che le due sopracciglia risultino identiche, è consigliabile usare due timer diversi. Fanne partire uno non appena hai finito di tingere il primo sopracciglio, quindi avvia il secondo quando hai completato il lavoro anche con l'altro.
-
2Lava via la tinta. Una volta trascorso il tempo di posa, rimuovi il colore usando dei dischetti in cotone bagnati. Anche in questo passaggio, è meglio iniziare dalla parte centrale del sopracciglio per poi passare al profilo esterno. Al termine, controlla di aver rimosso ogni traccia di prodotto. Probabilmente dovrai applicare una leggera pressione. Ricordati di rimuovere anche la vaselina dalla pelle circostante.
-
3Ripeti il processo con l'altro sopracciglio. Quando avrai finito con il primo, è probabile che il timer indichi che è ora di eliminare la tinta anche dal secondo. Come avrai intuito, per colorare le sopracciglia in casa è indispensabile agire con precisione, rispettando scrupolosamente i tempi e le indicazioni d'uso. Controlla un'ultima volta di aver rimosso ogni traccia di tinta e vaselina dal viso.[5]
-
4Finito.Pubblicità
Consigli
- Se la tinta dovesse finire inavvertitamente sulla pelle, eliminala semplicemente con un dischetto in cotone bagnato.
- Se al termine ti sembra che le sopracciglia siano troppo scure, ricorda che il motivo potrebbe essere che sono ancora bagnate. Attendi che siano completamente asciutte prima di giudicare il risultato.[6]
Cose che ti Serviranno
- Scovolino
- Kit per tingere le sopracciglia
- Piccola boule in plastica o ceramica
- Spazzola/pettine per le sopracciglia
- Vaselina (opzionale)
- Dischetti in cotone
Riferimenti
- ↑ http://www.beautyhows.com/eye/eyebrow/eyebrow-tinting-best-tips-tint-types-how-to-choose-and-tint-eyebrows/
- ↑ http://www.beautyhows.com/eye/eyebrow/eyebrow-tinting-best-tips-tint-types-how-to-choose-and-tint-eyebrows/
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-tint-your-eyebrows-at-home/slide9
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=HZv3kmybmf0
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-tint-your-eyebrows-at-home/slide9
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-tint-your-eyebrows-at-home/slide9