Il miglio è un’erba alta che è stata coltivata a scopo alimentare per almeno 3.000 anni. In molti paesi occidentali è usato soprattutto da coloro che amano gli uccelli e li allevano come animali da compagnia per nutrirli in modo speciale, o dagli agricoltori che stanno scoprendo la sua utilità come coltura di emergenza grazie alla sua crescita rapida, alla sua robustezza e alla sua resistenza alla siccità. Esistono molte varietà di miglio e non sono difficili da coltivare, quindi continua a leggere per saperne di più su come coltivare in casa o su larga scala questa pianta.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

A Casa

  1. 1
    Scegli una varietà di miglio. I semi di miglio o i "baccelli" contenenti i semi vengono spesso venduti come cibo per gli uccelli, ma essendo delle miscele non possono essere etichettate in modo affidabile. Sebbene alcuni proprietari di uccelli abbiano riscontrato un certo successo nel piantare questi semi e, addirittura, a volte siano cresciuti spontaneamente cadendo semplicemente in giardino, i semi o le piantine acquistate presso un vivaio sono suddivise per varietà e facilmente individuabili. In questo modo hai un’idea migliore di cosa otterrai e potrai trovare risposte più specifiche ai problemi che incontrerai durante la coltivazione.
    • "Il miglio ornamentale", nelle sue varietà come la Purple Majesty o la Setaria Italica Highlander, viene consigliato nei piccoli orti grazie all'aspetto piacevole. Queste piante continuano a produrre semi commestibili che attireranno gli uccelli e altri animali selvatici.
    • Alcune varietà di miglio, come quello dorato, crescono a 45-60 cm di altezza, mentre altre varietà comuni richiedono più spazio e raggiungono anche l’altezza di 1,5 m o più. Se il clima in cui vivi è freddo, la tua pianta di miglio non può raggiungere la sua massima espansione.
    • Se vuoi mangiare il miglio o pensi di nutrirvi i tuoi uccelli, prendi i semi di miglio biologico e non trattare la pianta con antiparassitari.
  2. 2
    Pianta i semi al chiuso in primavera o all'aperto in tarda primavera. Per ottenere i migliori risultati, in particolare con il miglio ornamentale, tienili al chiuso circa 6-8 settimane prima dell'ultima gelata dell'anno.
    • In alternativa, pianta i semi direttamente all’aperto quando il gelo è finito e le temperature del suolo sono superiori ai 10 °C, ma sappi che in questo modo non puoi dare alla pianta il tempo di maturare e produrre i semi entro la fine della stagione di crescita.
  3. 3
    Prepara il terreno. Puoi acquistare del terriccio da semina o mescolare del terriccio universale con una pari quantità di compost. Il terreno del tuo giardino potrebbe non essere altrettanto efficace, ma puoi tentare di coltivare il miglio in qualsiasi suolo che drena rapidamente. Mescola della perlite o della sabbia nel terreno se tende a formare dei grumi o a trattenere l’acqua.
  4. 4
    Metti i semi sotto un sottile strato di terreno. Non devono essere inseriti in profondità, piantali non oltre i 6 mm sotto la superficie. L'ideale sarebbe piantarli a una distanza di 5-7,5 cm gli uni dagli altri. Se non hai spazio sufficiente, piantali più vicini e quando i semi avranno germogliato potrai eliminare le piantine più piccole.
  5. 5
    Mantieni i semi in una zona calda con luce indiretta. Le piantine dovrebbero spuntare nel giro di pochi giorni. Molte varietà di miglio si sono adattate ai climi caldi, quindi crescono meglio se vengono esposte alla luce solare indiretta per gran parte della giornata e se la temperatura si aggira intorno ai 25 °C. Se però il miglio che hai acquistato è fornito di altre istruzioni, seguile.
  6. 6
    Innaffia i semi. Devi innaffiarli subito dopo la semina per aiutarli a germogliare. Successivamente, bagna il terreno ogni volta che diventa asciutto o quasi asciutto, ma non farlo se lo senti ancora umido. Assicurati che il terreno abbia un buon drenaggio. La pianta non cresce bene se i semi restano in ammollo nell’acqua.
  7. 7
    Trasferisci le piantine in aree assolate una volta che il clima diventa più caldo. Quando è passato l'ultimo gelo e le temperature del suolo si alzano sopra i 10 °C, travasa le piantine una per una, avendo cura di mantenere intatte le radici. Trapiantale in vasi all'aperto o direttamente in giardino, usando lo stesso terreno in cui si trovavano in precedenza. Mettile alla stessa profondità in cui erano prima, non sotterrare il gambo che si trovava al di sopra del livello del terreno. Tieni il miglio in pieno sole, a meno che non tenda ad appassire o bruciare.
    • La grandezza del vaso o lo spazio a disposizione per ogni piantina varia in base al tipo di miglio.
    • Se il clima è caldo e le piantine sono ancora piccole, valuta di tenerle in uno spazio esterno a mezzombra e protette dal vento per una o due settimane prima di trasferirle in una zona in pieno sole. In questo modo possono adattarsi gradatamente alle condizioni esterne.
  8. 8
    Adatta le procedure di coltivazione, se necessario. Dato che ci sono migliaia di specie e varietà di miglio, non è possibile dare istruzioni specifiche per ciascuna di esse. In generale, queste piante crescono bene in un buon terreno drenante che non si asciuga completamente. È difficile che il miglio sopravviva a temperature sotto lo zero, sia come semente che come pianta adulta e la maggior parte delle varietà cresce rigogliosamente nella stagione calda. Se il miglio appare malato o alcune piante muoiono, chiedi a un botanico o al commesso del vivaio di identificare la varietà che stai coltivando e di indicarti delle cure specifiche.
    • Se appare del marciume viscido alla base o nelle radici, riduci l'irrigazione.
    • Se il miglio è secco o cade, può essere una varietà dalle radici corte. Aggiungi del compost nel terreno per intrappolare l'umidità e fornire un sostegno robusto alla pianta.
  9. 9
    Raccogli i semi poco prima che maturino. Se desideri raccogliere i semi per nutrire i tuoi animali domestici o li vuoi piantare anche l’anno successivo, devi recuperarli prima che vengano mangiati dagli uccelli e altri animali selvatici. Il tempo necessario affinché il miglio maturi varia notevolmente in base alla varietà e al clima, quindi una volta che la pianta fiorisce, fai attenzione a quando si formano i baccelli del seme. Questi baccelli crescono tra le soffici estremità della pianta e alla fine si aprono per liberare i semi.
    • Periodicamente rompi un baccello per vedere se i semi all'interno sono marroni o neri. Se lo sono, significa che sono pronti per la raccolta. Raccoglili singolarmente o taglia semplicemente l'intero gambo.
    • Tieni presente che il miglio è una coltura annuale, ciò significa che la pianta morirà dopo avere prodotto i semi.
  10. 10
    Impara come usare i semi. I baccelli dei semi possono essere lasciati ad asciugare in un sacchetto di carta per una o due settimane. Agita il sacchetto per separare i semi da altri materiali (pula), quindi conservali in un luogo buio e asciutto per piantarli l'anno successivo. In alternativa, dai ai tuoi uccelli i semi freschi o secchi in piccole quantità, come prelibatezze. Se hai raccolto un numero sufficiente di semi, puoi usarli per preparare un porridge di miglio.
    • Il miglio e altre delizie (insieme) non devono costituire più del 10% della dieta del tuo uccello.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Come Coltura

  1. 1
    Scegli una varietà di miglio adatta alle tue esigenze. Miglio è un termine generico per indicare le colture di erbe annuali coltivate nella stagione calda, quindi ci sono molte specie, varietà e ibridi tra cui poter scegliere. Alcuni agricoltori lo coltivano come foraggio o per attirare la fauna selvatica, mentre gli agricoltori in paesi come India, Africa o Cina lo coltivano per venderlo come cibo per gli esseri umani. Assicurati di trovare una varietà adatta al tuo scopo, al clima e al suolo della tua zona. I seguenti sono i tipi più comuni di miglio, ma tieni presente che ognuno ha molti sottotipi con caratteristiche diverse:
    • Il miglio perlato è il più diffuso per la produzione di mangime per uccelli o pollame nel sudovest degli Stati Uniti, o come cibo umano in India e in Africa.
    • Il miglio coda di volpe cresce bene in condizioni semi-aride e ha un tempo di crescita rapido che permette di piantarlo dopo le altre colture.
    • Il miglio da granella è un altro miglio resistente con una crescita rapida. All'interno degli Stati Uniti, la sua coltivazione è concentrata in Colorado, Nebraska e South Dakota.
    • Il miglio ragi può crescere ad altitudini più elevate o in collina, diversamente da molte altre colture, ed è scelto da alcuni contadini che seguono un'agricoltura di sussistenza per il suo basso costo e i lunghi tempi di conservazione.
  2. 2
    Semina il miglio quando la temperatura è mite. Questa pianta è sensibile al freddo e dovrebbe essere piantata solo quando la temperatura del terreno a 2,5 cm di profondità è costantemente a 18 °C o più, per garantire una germinazione corretta. Di solito il momento ideale è tre o quattro settimane dopo il periodo della semina del mais e una o due settimane dopo la semina del sorgo.
    • Quasi tutte le varietà di miglio crescono fino alla maturazione che avviene entro 60 o 70 giorni e a volte i tempi sono ancora più brevi se il clima è caldo.
  3. 3
    Prepara il letto per la semina. Pulisci il suolo da tutte le erbacce e preparalo in base alla sua composizione. Scava in profondità il suolo duro o compatto per allentarlo. Se il suolo ha un alto contenuto di argilla o tende a franare, è meglio non ararlo o procedere a una aratura conservativa (lasciando sul terreno il raccolto dell’anno precedente). Se opti per questa ultima soluzione è opportuno seminare a stagione inoltrata, dato che il letto di semina sarà più freddo.
    • Puoi seminare alcune varietà di miglio nei campi incolti, anche se è probabile che non otterrai grandi rese senza arricchire il terreno con fertilizzanti azotati.
  4. 4
    Semina poco sotto il terreno. La profondità standard per piantare il miglio va da 1,25 a 2,5 cm, in quanto i semi raramente sono abbastanza forti per raggiungere la superficie se vengono posizionati più in profondità. Se i semi sono piccoli puoi piantarli a una profondità di 2 cm.
    • Per alcune varietà è indicato l’uso di una seminatrice con un piccolo accessorio per i semi. Oppure possono essere piantati a mano in solchi che devono essere chiusi immediatamente sopra i semi.
  5. 5
    Regola la distanza tra le diverse piante a seconda della varietà e delle condizioni locali. La tipologia del terreno, il clima e la varietà di miglio sono tutti fattori che influenzano la densità che il campo può sopportare, pertanto è opportuno chiedere a degli esperti un parere in merito. Come regola generale, il miglio può produrre un buon foraggio quando viene seminato a 4,5-5,5 kg/ha, ma il campo è in grado di supportare una semina maggiore, come di 22-34 kg/ha se viene irrigato regolarmente.
    • Distanzia maggiormente i filari se stai coltivando per la produzione alimentare anziché il foraggio.
  6. 6
    Concima. Molte varietà di miglio possono crescere in terreni poveri o addirittura nei campi incolti, ma è opportuno concimare se desideri una resa migliore. Applica 45-56 kg di azoto per ettaro dopo la semina e altri 45-56 kg/ettaro dopo tre o quattro settimane. Alcuni terreni possono anche richiedere potassio, fosfato, magnesio o zolfo.
    • Se non riesci a trovare i livelli raccomandati di questi minerali per il tuo miglio, puoi seguire le linee guida adatte per la coltivazione del sorgo.
    • L’uso di concimatori automatici per filari può danneggiare il miglio, a meno che il fertilizzante non sia a base di fosforo.
  7. 7
    Taglia il miglio e lascialo nel campo se lo usi per il fieno. Il miglio coda di volpe (e a volte anche altre varietà) si deteriora velocemente se viene trascurato dopo la stagione di crescita. Lega le piante in fascine, fai dei cumuli e lasciale tagliate nel campo fino a tardo autunno o all'inizio dell'inverno, per fare asciugare il miglio prima di conservarlo in balle.
  8. 8
    Assicurati che tutti i prodotti che usi per il controllo delle erbacce infestanti e dei parassiti siano sicuri per il miglio. Il miglio è un tipo di erba, quindi può essere ucciso da alcuni diserbanti; altri prodotti chimici e insetticidi non sono sicuri su colture foraggere, sulle coltivazioni o su entrambi.
    • Le specifiche malattie e i parassiti che attaccano le colture di miglio variano molto da regione a regione e dovresti essere preparato al meglio organizzando una rotazione delle colture e il trattamento delle sementi.
    • Impara il più possibile da contadini locali o dall’ufficio delle politiche agricole della tua zona.
  9. 9
    Organizza il raccolto prima che arrivino gli uccelli migratori. Stai molto attento alla crescita della pianta e all'attività degli uccelli, in quanto l’epoca della raccolta può essere breve tra la maturazione della pianta e la comparsa di grandi stormi di uccelli. I metodi di raccolta variano a seconda della varietà e della destinazione d'uso, ma assicurati di tagliare abbastanza vicino al terreno per ottenere l'intero fusto.
    • I semi di miglio devono essere conservati a un livello di umidità del 13% o meno.
    Pubblicità

Consigli

  • I semi di miglio si trovano spesso nei preparati misti di semi per uccelli, di solito nelle varietà rossa o bianca.
  • Come per ogni coltura, le raccomandazioni e le condizioni di coltivazione specifiche per la tua varietà prevalgono sulle indicazioni più generali.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni concimi liquidi possono essere pericolosi da usare sulle piante piccole o giovani. Aggiungili a tuo rischio, usane la metà delle quantità raccomandate o anche meno.
  • Le piante ibride producono semi che possono presentare diverse qualità o essere diversi rispetto alla pianta madre. Per assicurare un buon raccolto ogni anno, devi acquistare nuovi semi ibridi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Terriccio
  • Vaso ben drenante
  • Miglio
  • Zona in pieno sole o a mezzombra

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 140 volte
Categorie: Animali
Pubblicità