La prima cosa che fai appena ti svegli è accedere al tuo account FB/Twitter/Myspace/Friendster/Orkut? Questa è anche l’ultima cosa che fai prima di andare a letto? Lo studio e il lavoro hanno assunto una posizione secondaria nel tuo calendario? Il problema è facilmente diagnosticabile: sei dipendente dai social network. Se vuoi superare questa deleteria dipendenza, eccoti alcuni passaggi che si spera riescano a farti aprire un libro vero, piuttosto che Facebook.

Passaggi

  1. 1
    Prendi coscienza della tua dipendenza. Accetta il fatto che sei dipendente e che devi riuscire a superare il tuo problema e migliorare il tuo stile di vita.
  2. 2
    Ogni volta che senti il bisogno di accedere e vedere le ultime novità, fermati e pensa, prima di tutto, perché ti sei iscritto al social network: per restare in contatto con i tuoi amici.
  3. 3
    Adesso, pensa a quanto tempo impieghi per queste attività. Stila una lista, onesta, dei tempi richiesti dalle tue varie attività online. Ad esempio, 15 minuti per controllare e rispondere alle notifiche, 10 minuti per aggiornare il tuo profilo, ecc.
  4. 4
    Adesso, rispetta questa tabella di marcia e utilizza il sito di social network soltanto quando sai di aver finito la tua giornata di lavoro. Non concederti di rimanere online altri 20 minuti prima di tornare al lavoro. Non funziona, e spenderai le prossime 2 ore senza fare niente davanti al monitor, lasciando in sospeso il tuo lavoro. Accedi al tuo account soltanto una volta che sarai libero da tutte le tue responsabilità.
  5. 5
    Cancella i contatti inutili. Più sono i tuoi contatti, e più tempo impiegherai a leggere la Home mentre potresti fare qualcos’altro. Riduci il numero delle tue amicizie digitali, riportandolo a 2 cifre e lasciando soltanto i tuoi veri amici, che conosci di persona
  6. 6
    Se dovrai sostenere un esame o hai un impegno importante a breve, disattiva temporaneamente il tuo account o installa COLD TURKEY, un programma che blocca l’accesso a siti tipo Facebook (funziona bene).
  7. 7
    Pensa alle cose utili che potresti realizzare invece di sprecare il tuo tempo su questi siti. Potresti: imparare una nuova lingua, suonare uno strumento, socializzare fisicamente (non virtualmente), fare palestra, imparare una nuova ricetta, portare a passeggio il cane e incontrare qualcuno, andare a un appuntamento con una bella ragazza, fare yoga, leggere un libro o dedicarti ad un hobby.
  8. 8
    Se nessuno dei consigli di cui sopra ha funzionato, fai un respiro profondo, prendi coraggio e cancella per sempre il tuo account. Ricorda, è per il tuo bene.
  9. 9
    Credi in te stesso. Sai di poterlo fare, vinci la tua dipendenza.
    Pubblicità

Consigli

  • Non accedere al tuo account per un giorno, poi tre, poi una settimana, e vedi come va.
  • Pensa alla soddisfazione che avrai quando non sarai più schiavo delle dipendenze.
  • Ogni volta che senti il desiderio di accedere al tuo account, dì a te stesso un perentorio NO! Controllati.
  • Dai la tua password del tuo account a un amico fidato e chiedigli di cambiarla, per il tuo bene.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non prendertela con te stesso, i social network possono portare alla dipendenza, lo sanno tutti.
  • Non c’è nulla di male nel chiedere aiuto, non esitare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coraggio
  • Determinazione
  • Software Cold Turkey (opzionale)
  • Un hobby divertente (possibilmente non i videogiochi)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 721 volte
Categorie: Dipendenza
Pubblicità