Ci sono molti libri e corsi sulle strategie di investimento, ma pochi sono adatti ad un principiante che voglia passare ad un livello intermedio. Questo articolo ti spiegherà in nove passaggi come passare al livello successivo.

Passaggi

  1. 1
    Scegli su quali mercati investire (per esempio azioni, obbligazioni, opzioni, futures, forex). Un grosso errore che fanno i principianti è voler investire su tutto. Combatti questa tentazione, concentrati. Non essere dispersivo, specializzati.
    • Anche se può essere imprudente, in ogni tipo di investimento, provare a sviluppare il livello di esperienza necessario a predire e guadagnare dalle fluttuazioni dei prezzi nel breve periodo, è prudente ridurre il rischio del tuo portafoglio diversificando gli investimenti. Per esempio, se ti specializzi nello scambio di bond, potresti anche comprare e tenere quote di fondi di investimento con una grande base di azioni, nel caso che quel settore di mercato abbia migliori risultati.
  2. 2
    Scegli la tempistica per i tuoi scambi. Giornalieri (entrata e uscita nello stesso giorno), medi (durata di 2-5 giorni), oppure più lunghi (5-20 giorni).
  3. 3
    Se fai scambi su base oraria, guarda i grafici su base giornaliera per farti un'idea della tendenza che si sta sviluppando. Se scambi su base giornaliera, guarda i grafici settimanali. Se il grafico giornaliero ti dà un segnale di acquisto, ma quello settimanale te ne dà uno di vendita, non dare retta al grafico giornaliero.
  4. 4
    Osserva i mercati. Ti stupirai di quanto si può imparare osservando le notizie e i report finanziari.
  5. 5
    Tieni un registro dei tuoi scambi. Comincia a segnarti note, idee e osservazioni già prima di fare investimenti.
  6. 6
    Trova o sviluppa una strategia di investimento. Ti servirà un piano per avere successo sui mercati, che sia il tuo o quello di qualcun altro. Questa strategia dovrebbe essere adatta al tuo modo di investire e al tuo temperamento. Potresti cominciare ad applicare i principi dell'analisi dei fondamentali e studiare l'analisi tecnica. Prendi quello che ti sembra più sensato da diverse fonti.
  7. 7
    Investi evitando i rischi. Comincia facendo pratica con conti di prova. Questo ti farà capire gli errori più comuni e ti aiuterà ad apprendere le basi. Prova i servizi che ti permettono di far pratica con soldi finti prima di cominciare ad investire soldi veri.
  8. 8
    Comincia con poco. Dopo aver fatto pratica, comincia ad investire per piccoli passi. Dovresti giocare cifre trascurabili. Per esempio, nelle azioni, non riservare più del 20% del tuo capitale ad un investimento. Assicurati di poterti sempre permettere di perdere quello che stai giocando. Se usi un conto con un margine di sicurezza, non investire tutto per evitare di farti chiudere le tue posizioni in caso di perdita.
  9. 9
    Moltiplica i tuoi investimenti. Una volta raggiunto il successo con piccoli investimenti, invece di diversificare gli acquisti, aumenta il numero di azioni che possiedi.
  10. 10
    Gestisci il rischio. Assicurati di avere sempre un'opzione per uscire da una posizione in caso di perdite improvvise.
  11. 11
    Sappi quando non bisogna investire. Non è sempre necessario avere posizioni aperte. Anche il contante è una posizione.
    Pubblicità

Consigli

  • Se decidi di acquisire un portafoglio diversificato di 10 azioni (un'idea promossa in molte guide di investimento), dovrai tenere le azioni che salgono e vendere quelle che scendono. Sembra strano vendere in perdita, ma se la tendenza è a scendere, anche il valore del tuo portafoglio scenderà. Un mio amico ha venduto 9 azioni su 10 con un guadagno del 30% e ha comprato altre azioni. Non avendo venduto le azioni in perdita, il suo portafoglio ha perso metà del suo valore. Questo perché ha finito per avere 10 azioni con una tendenza al ribasso.
  • Giocare in borsa non è una corsa di velocità, è una maratona. Non fare azioni azzardate, gioca poco per volta e impara.
  • Non fare scambi perché sei annoiato. A volte la cosa migliore è non fare niente.
  • Alla chiusura di ogni sessione di scambi registra i tuoi investimenti, i tuoi sentimenti e i tuoi pensieri. Il tuo diario è il tuo miglior insegnante.
  • Devi sempre sapere quando entrare e uscire da un affare.
  • Usa la tecnologia per automatizzare e semplificare i tuoi investimenti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 792 volte
Pubblicità