Nel mondo cibernetico esistono moltissime applicazioni dedicate alla condivisione delle fotografie, ma una regna sovrana: Instagram. Una delle ragioni del suo ampio successo è la facilità e immediatezza con cui si può commentare. Il sistema di questa applicazione consente a chiunque di scrivere commenti e di aggiungere un "Mi Piace" alle tue immagini. Purtroppo, però, a volte i commenti sfuggono di mano. Grazie a questo tutorial imparerai ad aggiungere i commenti alle tue fotografie preferite e a cancellare quelli che non ti piacciono.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Commentare dall'Applicazione

  1. 1
    Apri l'applicazione di Instagram. Accertati di avere inserito le credenziali del tuo account; non appena avviata, l'applicazione ti porterà sulla pagina delle notifiche.
  2. 2
    Sfoglia le foto che desideri commentare. Puoi aggiungere dei commenti sia alle tue immagini sia a quelle di altri utenti che segui. Per aprire una foto, toccala.
  3. 3
    Clicca sul tasto "Commenta". Questo si trova sotto l'immagine, vicino all'icona "Mi piace". A questo punto si aprirà una finestra di dialogo e si attiverà la tastiera del dispositivo, così potrai digitare il commento.
  4. 4
    Scrivi le tue considerazioni. Quando sei soddisfatto, tocca il tasto verde "Invia". A questo punto il tuo commento è stato aggiunto alla lista.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Cancellare un Commento dall'Applicazione

  1. 1
    Sfoglia le fotografie che hai commentato. Puoi eliminare solo i tuoi commenti che si trovano sulle immagini di altri utenti, oppure quelli di altre persone alle tue foto.
  2. 2
    Fai scorrere un dito verso sinistra sul tuo commento. Apparirà un'icona rossa con un cestino proprio a destra delle tue parole. Tocca il cestino per cancellare il commento.
  3. 3
    Valuta se segnalare la frase. Se il commento è offensivo o può essere considerato spam, allora puoi segnalarlo, oltre che cancellarlo. Questa funzione è molto utile per impedire a persone moleste di commentare le tue immagini. Tocca il tasto "Cancella e segnala un abuso" per notificare il commento al centro di controllo Instagram. Se invece vuoi limitarti a eliminare la scritta, tocca il tasto "Cancella".
    • Quando elimini i tuoi commenti, avrai a disposizione solo la funzione "Cancella".
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Aggiungere e Cancellare i Commenti dal Web

  1. 1
    Inserisci le credenziali del tuo account Instagram. Anche se la versione web non permette l'accesso a molte funzioni, è possibile comunque commentare le fotografie e cancellare le considerazioni indesiderate.
  2. 2
    Commenta un'immagine. Trova la fotografia che ti interessa; potrebbe trovarsi nella sezione Notifiche, oppure potrebbe trattarsi di un'immagine che hai scattato. Se hai deciso di commentare una foto presente nelle notifiche, allora puoi farlo direttamente nel campo che si trova sotto l'immagine stessa. Se invece vuoi aggiungere un commento a fotografie di altre persone, clicca sull'immagine per aprirla e poi scrivi le tue considerazioni nel campo a destra dello scatto.
  3. 3
    Cancella un commento. Apri la fotografia da cui vuoi eliminare il commento; puoi farlo solo se si tratta della tua immagine o del tuo commento.
    • Quando hai trovato il commento che vuoi eliminare, muovi il cursore del mouse su di esso. Apparirà un'icona con una "X" nell'angolo in alto a destra del campo della didascalia.
    • Clicca sull'icona della "X". A questo punto comparirà un menu con la funzione "Cancella", che puoi selezionare per eliminare il commento.
    Pubblicità

Consigli

  • Per visitare i profili di altri utenti navigando sulla pagina web di Instagram, ti basta sostituire semplicemente il tuo username nella barra dell'indirizzo con il loro nome utente. Con questo metodo ti è possibile anche seguire dei nuovi utenti; inoltre puoi cliccare direttamente sugli username presenti nella pagina dei commenti e verrai direttamente indirizzato al profilo corrispondente.
  • Se ti accorgi che un particolare utente commenta spesso le tue foto con degli "spam", allora puoi segnalare i suoi commenti perché potrebbe trattarsi di uno spambot.
  • Quando scrivi i tuoi commenti puoi usare il formato "@nomeutente" per citare un utente in particolare. È possibile persino creare degli hashtag, come piacevole diversivo per chi guarda le tue fotografie.
  • A volte potresti non riuscire a cancellare un commento. In questo caso disconnettiti da Instagram e cancella la cache del dispositivo che stai usando. A questo punto puoi reinserire le tue credenziali sul sito, il problema dovrebbe essere risolto.
  • Se desideri modificare una didascalia, allora l'unico modo per farlo è di scriverne una nuova.
  • Se ti accorgi che molti dei tuoi follower commentano con dello spam le tue immagini, allora puoi sbarazzarti di loro smettendo di seguirli. Se vuoi sapere come smettere di seguire o bloccare gli utenti, puoi leggere questo tutorial.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non segnalare un buon commento, altrimenti, se continui a farlo anche dopo qualche avvertimento, potrebbero venire intrapresi dei provvedimenti contro di te.
  • Scrivi sempre dei commenti educati e non offendere nessuno, altrimenti i tuoi interventi potrebbero essere cancellati.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 133 790 volte
Categorie: Internet
Pubblicità