Questo articolo è stato scritto in collaborazione con un membro del nostro team di redattori, Jennifer Mueller, JD. Jennifer Mueller è una creatrice di contenuti che collabora con wikiHow. È specializzata in revisione, fact-checking e valutazione dei contenuti di wikiHow al fine di assicurarne la precisione e l'accuratezza. Si è laureata in Giurisprudenza presso l'Indiana University Maurer School of Law nel 2006.
Questo articolo è stato visualizzato 15 843 volte
Questo articolo spiega come commentare un video di YouTube utilizzando un dispositivo mobile o un computer e quali sono le linee guida da seguire per scrivere un commento che rispetti le regole della comunità di YouTube e possa essere di aiuto per gli altri utenti.
Passaggi
Dispositivi Mobili
-
1Avvia l'app di YouTube. Tocca l'icona corrispondente, caratterizzata dal logo rosso di YouTube posto su uno sfondo bianco. Se hai già eseguito l'accesso con il tuo account, verrà visualizzata la schermata principale della piattaforma.
- Se non hai ancora eseguito il login con l'account di YouTube, dovrai selezionare il profilo di Google da usare (o aggiungerne uno nuovo), quindi eseguire l'accesso digitando l'indirizzo e-mail corrispondente e la password di sicurezza.
-
2
-
3Cerca il video che vuoi commentare. Digita il nome del video al quale vuoi lasciare un commento, quindi premi il pulsante Cerca (su iPhone) o Invio (su Android).
-
4Seleziona il video di tuo interesse. Tocca l'icona del video che vuoi commentare. In questo modo, verrà visualizzata la pagina corrispondente.
-
5Scorri la pagina verso il basso per individuare la sezione "Commenti". È collocata sotto la lista dei video correlati a quello scelto.
-
6Tocca il campo di testo "Aggiungi un commento pubblico...". È visualizzato nella parte superiore della sezione "Commenti", a destra dell'immagine del tuo profilo di Google. Nella parte inferiore dello schermo dovrebbe apparire la tastiera virtuale del dispositivo.
- Se vuoi rispondere a un commento lasciato da un altro utente, tocca il testo corrispondente.
-
7Digita il tuo commento. Inserisci il testo che vuoi lasciare come commento al video selezionato.
-
8Tocca l'icona "Invia" . È di colore blu ed è caratterizzata da un piccolo aeroplano di carta stilizzato. È collocata nella parte inferiore destra del campo di testo del commento. Il tuo commento verrà pubblicato all'interno dell'apposita sezione del video.Pubblicità
Computer
-
1Accedi al sito web di YouTube. Incolla l'URL https://www.youtube.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser del computer e premi il tasto "Invio". Se hai già eseguito l'accesso con l'account di YouTube, verrà visualizzata la pagina principale della piattaforma.
- Se non hai ancora effettuato il login, clicca sul pulsante Accedi posto nell'angolo superiore destro della pagina, quindi inserisci l'indirizzo e-mail e la password di sicurezza prima di continuare.
-
2Cerca il video che vuoi guardare. Clicca all'interno della barra di ricerca posta nella parte superiore della pagina di YouTube, quindi digita il nome del video che vuoi commentare e premi il tasto Invio della tastiera.
- Se il video che vuoi commentare è già visualizzato sulla tua pagina principale di YouTube, cliccalo con il mouse e salta il prossimo passaggio.
-
3Seleziona il video. Clicca l'icona di anteprima del video che vuoi commentare. Verrà visualizzata la pagina corrispondente.
-
4Scorri la pagina verso il basso per individuare la sezione "Commenti". È collocata sotto alla descrizione del video.
- Se sotto al video è visualizzata la frase "I commenti sono disabilitati per questo video", significa che l'autore del filmato ha disabilitato i commenti per il video.
-
5Clicca all'interno del campo di testo "Aggiungi un commento pubblico…". È visualizzato nella parte superiore della sezione "Commenti", a destra dell'immagine del tuo profilo di Google.
- Se vuoi semplicemente rispondere a un commento esistente, clicca sulla voce Rispondi del commento in oggetto.
-
6Scrivi la tua opinione. Digita il testo all'interno dell'apposito campo di testo.
-
7Clicca sul pulsante Commenta. È di colore blu ed è posizionato nella parte inferiore destra del riquadro in cui hai inserito il tuo commento. Quest'ultimo verrà pubblicato nella sezione "Commenti" del video.
- Se stai rispondendo a un commento esistente, devi cliccare sul pulsante Rispondi per pubblicare il tuo commento di risposta.
Pubblicità
Scrivere Correttamente un Commento
-
1Esamina le linee guida fornite dalla comunità di YouTube. Le norme della piattaforma proibiscono di pubblicare contenuti di carattere sessuale, violenti o espliciti, che incitano all'odio, pericolosi o dannosi, minacciosi o che infrangono le leggi sul copyright. Ricorda che è vietato scrivere commenti che incitano all'odio, contengono minacce o sono semplice spam.[1]
-
2Focalizzati sul perché vuoi commentare il video. Qual è lo scopo del tuo commento? Il video è stato di ispirazione per te? Lo trovi estremamente divertente? Pensi che l'autore del video possa migliorarlo ulteriormente inserendo alcuni dettagli o particolari che a tuo avviso mancano? Speri di poter intavolare una discussione costruttiva con altri utenti? Ricorda che pubblicando un commento negativo, meschino o scortese, anziché essere notato, è molto probabile che verrai bloccato, quindi prima di pubblicarlo rileggilo attentamente.
- Per esempio, ipotizza di aver guardato un video tutorial relativo a come imparare a ballare rivolto ai principianti. Immagina di essere anche tu un principiante e sebbene il video fosse indirizzato a persone come te lo hai trovato troppo difficile, quindi vuoi comunicare all'autore del filmato che l'insieme dei passi mostrati è troppo complesso da imparare.
-
3Leggi gli altri commenti già presenti per evitare di essere ridondante. Prima di pubblicare il tuo commento al video, scorri l'elenco di quelli già presenti per essere certo di non ripetere semplicemente quello è già stato scritto o segnalato da un'altra persona.
- Se trovi un commento che contiene le stesse opinioni e idee che vorresti pubblicare tu, valuta di cliccare l'icona "Mi piace" del commento (a forma di pollice alzato) o di rispondere ampliando il concetto con le tue idee, anziché pubblicare un nuovo commento praticamente identico a quello già esistente.
-
4Sii rispettoso. Se il video non ti è piaciuto, puoi pubblicare un commento per farlo sapere all'autore, ma mostrati rispettoso ed educato. Se la prima cosa che hai pensato al termine del video è stata "È veramente orribile, è stata una perdita di tempo", perché perdere altro tempo prezioso per commentare un contenuto che non hai apprezzato? Se vuoi comunque lasciare un commento, cerca di capire perché non ti è piaciuto il video e posta dei consigli su come l'autore possa migliorarlo.
- Evita di pubblicare commenti del tipo "L'ennesimo tutorial inutile! Che perdita di tempo imparare a ballare!!!".
- Cerca di orientarti su commenti di questo tipo "Grazie per aver pubblicato questo video tutorial. Io sono un principiante che vorrebbe imparare a ballare e anche se il tuo tutorial è indirizzato alle persone come me l'ho trovato troppo difficile. Secondo me sarebbe di maggiore aiuto se il ballo mostrato fosse spigato nel dettaglio, suddividendolo in più sezioni relative ai passi principali e che ogni sezione venisse accompagnata da una sorta di ripasso finale dei passi che include. Alla fine del video, anziché mostrare la sequenza completa accompagnata dalla musica, sarebbe di maggiore aiuto vederla eseguita senza musica e a una velocità ridotta".
-
5Dai un contributo tangibile alla conversazione. L'idea alla base dei social network è quella di essere uno strumento a disposizione delle persone per poter condividere le proprie idee e stabilire delle relazioni. Se l'unico commento che ti è venuto in mente dopo aver guardato il video è "che video stupido", forse pubblicarlo non sarebbe di aiuto a nessuno e non alimenterebbe nessun tipo di conversazione costruttiva. Anche se il video fosse effettivamente stupido e tu volessi condividere la tua opinione a tutti i costi, cerca di essere costruttivo, di aiuto o al limite spiritoso.
- Nel commento di esempio al video tutorial per imparare a ballare, l'utente è stato costruttivo, rispettoso ed educato offrendo dei consigli all'autore su come poterlo migliorare. In un mondo ideale, la persona che ha creato il tutorial dovrebbe prendere in considerazione i consigli ricevuti per quando vorrà creare i video futuri.
- Per essere gentile e di aiuto, all'interno del commento potresti inserire il link a un altro video (se esiste) che mostra come imparare gli stessi passi, ma che hai trovato più chiaro e utile.
-
6Sii breve e conciso. I commenti di YouTube non prevedono un limite al numero di caratteri che possono contenere, ma questo non significa che l'utente ha la possibilità di scrivere un poema. Ricorda che più lungo sarà il tuo commento, minori saranno le probabilità che qualcuno lo legga per intero. Cerca di essere chiaro e conciso rimanendo sempre educato e costruttivo.
-
7Evita di scrivere i commenti in stampatello. Nel web, scrivere un commento in stampatello equivale a urlare. Se pubblichi un commento in stampatello, le persone che lo leggeranno molto probabilmente non ti prenderanno sul serio e potrebbero addirittura deriderti.[2]Pubblicità
Consigli
- Puoi formattare il testo dei commenti che scrivi su YouTube seguendo queste istruzioni:
- Grassetto – racchiudi il testo fra due asterischi (*). Per esempio*questo testo verrà visualizzato in grassetto*;
- Corsivo – racchiudi il testo fra due trattini bassi (_). Per esempio _questo commento apparirà in corsivo_ ;
- Barrato – racchiudi il testo fra due trattini (-). Per esempio -questo commento apparirà barrato- .
- Normalmente, riportare all'interno di un commento il link al proprio canale di YouTube o a un servizio esterno (per esempio il proprio sito web) è considerato un comportamento scorretto e in alcuni casi il commento potrebbe essere segnalato come spam.
Avvertenze
- Evita di lasciare un commento negativo o crudele su un video di YouTube. Se il video che hai guardato ti ha suscitato una reazione molto negativa, valuta se è il caso di segnalarlo anziché scrivere un commento.