Una proprietà antiestetica abitata da vicini poco socievoli può far svalutare la tua casa e costituire un rischio per la salute. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per sapere come comportarti di fronte a questo problema.

Passaggi

  1. 1
    Valuta la situazione. Prendi carta e penna per scrivere le tue risposte oggettive alle seguenti domande:
    • Qual è esattamente il problema? Non dire “Il mio vicino è un idiota trasandato”. Attieniti ai fatti. “Il praticello del mio vicino è alto almeno un metro, non raccoglie i bisognini dei suoi sette cani e i risultati di ciò sono sotto il mio olfatto tutti i giorni e i rifiuti che lascia fuori vengono trascinati nel mio giardino dal vento, restando intrappolati tra le mie rose”.
    • Quale effetto ha su di te? Concentrati sulle condizioni che devi tollerare e sul tempo che devi ritagliare per risolvere i problemi causati dalla sua mancanza di attenzione. “Devo perdere 10 minuti al giorno per raccogliere i fazzoletti usati e gli incarti dei gelati dalle mie rose”.
    • Cosa ti piacerebbe che succeda allo scopo di risolvere la situazione? Sii ragionevole. Non aspettarti che i tuoi vicini vadano via. Determina le condizioni che vorresti vedere intorno a te per rendere la situazione tollerabile, non necessariamente ottimale. “Non mi aspetto che abbiano un giardino di un colore verde brillante e che piantino delle rose, ma preferirei che la loro spazzatura non finisse nel mio cortile”.
  2. 2
    Stabilisci l'approccio con i tuoi vicini. Dai loro il beneficio del dubbio spiegando qual è il problema in occasione di un incontro faccia a faccia. Magari non si sono accorti di quanto tu sia teso riguardo al modo in cui gestiscono la loro proprietà. Se i tuoi vicini ti intimidiscono, lasciati accompagnare da tua moglie, da un amico o da un altro vicino. Sii il più cortese ed educato possibile. Invece di dire “Il tuo giardino è un vero disastro”, dovresti dire “Purtroppo le cose che lasciate nel vostro giardino spesso finiscono nel mio a causa del vento. Avete bisogno di un aiuto extra per sbarazzarvi della spazzatura? Conosco un'impresa economica che si occupa di questo...”. Evita il più possibile il confronto. Se a un certo punto ti senti minacciato, vai via.
  3. 3
    Prendi appunti. Registra i dettagli della vostra conversazione. Cosa hai detto? Come ha risposto il vicino? È stato collaborativo o ti ha sbattuto la porta in faccia? Ha accettato di fare qualcosa per risolvere la situazione? Dopo quanto tempo ha detto che avrebbe risolto il problema? Questo è un passaggio cruciale se la questione dovesse diventare grave con il passare del tempo. Sapere quando hai sollevato il tema per la prima volta e come si è evoluto il dialogo poi ti aiuterà a portare la questione davanti alle autorità locali, per un reclamo formale.
  4. 4
    Scrivi una lettera. Se parlare faccia a faccia non è andato proprio benissimo o se il tuo vicino ti ha promesso che avrebbe pulito la proprietà ma poi non l'ha fatto, prova a scrivere una lettera. Potrebbe sembrare formale, ma è un modo non aggressivo per ricordare a questa persona di essere ancora preoccupato riguardo alla persistenza del problema. Nella lettera, descrivi la situazione come hai fatto nel Passaggio 1. Scrivi la data, fai una copia da conservare e mandala.
  5. 5
    Scatta delle fotografie alla sua antiestetica proprietà per sostenere i tuoi reclami. Fallo con tranquillità e discrezione, perché i vicini potrebbero interpretarlo come una sorta di attacco personale ed essere addirittura meno cooperativi. Qualsiasi cosa tu faccia, non entrare nella loro proprietà per scattare le foto: è illegale. Nel caso la loro casa sia abbastanza trascurata, dovresti essere in grado di vederne gli effetti dalla tua proprietà. Conserva le foto dopo aver scritto la data in cui le hai scattate e una breve descrizione del problema.
  6. 6
    Mettiti in contatto con le autorità locali. Procurati i dati di contatto delle autorità municipali sull'elenco telefonico. Inoltre, alcuni quartieri hanno un'associazione formata dai proprietari delle case della zona che si incarica di far applicare le regole, allo scopo di mantenere in ordine l'area. Puoi metterti in contatto anche con questa organizzazione affinché ti aiuti con il tuo reclamo.
    • Afferma che vorresti fare un reclamo contro il tuo vicino e fornisci il maggior numero possibile di dettagli.
    • Comunque, ricorda che se la mancanza di cura comprende anche degli animali domestici, il tuo reclamo può essere esteso per quanto riguarda la trascuratezza e l'abuso degli animali, dunque dovrai metterti in contatto pure con le autorità che si occupano della loro tutela.
    • Spiega il problema e le tue preoccupazioni, che dovresti scrivere sin da quando analizzi per la prima volta la situazione.
    • Dopo aver mandato un reclamo, probabilmente riceverai una visita da un membro rilevante dell'autorità locale, che valuterà la situazione. Potrebbe anche controllare il quartiere e notificare i vicini del fatto che è stato sporto un reclamo contro di loro.
  7. 7
    Prova a telefonare al municipio o a inviare una lettera. Racconta quello che è successo e allega alcune immagini. Qualcuno potrebbe andare dai vicini per ricordare loro che dovrebbero fare qualcosa.
  8. 8
    Se non vuoi avere un confronto con i vicini da solo, trova altri vicini che siano d'accordo con te e poi vai insieme a loro a parlare con la famiglia che ti crea problemi.
  9. 9
    Inoltre, puoi offrirti come volontario per aiutare a ripulire.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il tuo vicino ha affittato la proprietà, il contratto potrebbe avere dei termini che richiedono al locatario di mantenere un livello di pulizia ragionevole. Mettiti in contatto con il padrone di casa e discuti della situazione con lui. Nel Regno Unito, per esempio, puoi sapere di chi è una proprietà mediante il Land Registry, pagando una piccola somma di denaro. Negli Stati Uniti, puoi venire a conoscenza dell'identità del proprietario rivolgendoti all'ufficio imposte della contea (molte ricerche ora possono essere effettuate on-line gratuitamente).
  • Negli Stati Uniti, in molte città, esistono delle leggi che servono per affrontare questo problema. Tuttavia, se sporgi una denuncia anonima alla polizia, probabilmente non verrà fatto niente per risolvere la situazione, a meno che molte persone non abbiano fatto lo stesso. Potresti risolvere subito la questione se le leggi venissero infrante. Nella maggior parte dei comuni, per esempio, è illegale avere più di tre cani, a meno che alcuni non siano cuccioli o che la struttura non sia un canile con licenza. Se il vicino si comporta da bullo e non vuoi metterti inutilmente nei guai, potresti andare all'ASPCA per tutelare gli animali o presso la stazione televisiva locale.
  • Se il tuo vicino è anziano, potrebbe avere dei problemi fisici che gli impediscono di mantenere in ordine il giardino e sentirsi in imbarazzo davanti alla tua richiesta. Offriti di dargli una mano!
  • Se vai dal tuo vicino per parlare con lui e la sua reazione è negativa, perdi la possibilità di fare una denuncia anonima. Inoltre, se un altro vicino dovesse reclamare, potresti essere “incolpato” tu. Nel caso tu abbia il tipo di vicino che ha bisogno dell'intervento delle autorità locali per mantenere pulito il suo spazio, allora è probabile che sia una persona che non ti conviene far infuriare. A volte, per poter mantenere un rapporto pacifico, hai solo bisogno del potere dell'anonimato.
  • Un modo per rimanere anonimo è sporgere denuncia mediante l'ufficio di un consigliere comunale, che può occuparsi del reclamo e lasciare fuori il tuo nome.
  • Con alcuni vicini potrebbe essere saggio fare un reclamo presso l'associazione formata dai proprietari della zona o il municipio. Diciamoci la verità: non tutti vivono in un posto che pullula di vicini simpatici. Le autorità in parte esistono per gestire questi tipi di problemi, dopotutto.
  • Se il funzionario dell'amministrazione comunale non può risolvere informalmente il problema, il municipio potrebbe decidere di mandare una richiesta formale al vicino affinché pulisca la proprietà. Qualora si rifiutasse di osservare la notifica, potrebbe avere dei problemi legali e/o pagare una multa, in base alla zona in cui vivi.
  • Puoi fare una ricerca al Land Registry per sapere a chi appartiene una proprietà nel Regno Unito.
  • In Gran Bretagna, l'autorità locale rilevante che si occupa di questi problemi è l'Environmental Health Department. Probabilmente riceverai una visita da un funzionario di questo dipartimento in un caso del genere, che potrà inviare una Litter Clearing Notice.
  • Se vivi in un appartamento, potresti usare della pellicola satinata per rivestire la parte interna delle tue finestre. In questo modo, la luce solare entrerà comunque, ma ti risparmierai la vista poco estetica della casa del tuo vicino.
  • Dovrai leggere i regolamenti locali per verificare più chiaramente le procedure della tua area.
Pubblicità

Avvertenze

  • Considera il rapporto tra il rischio e il beneficio. Spesso è meglio avere una buona relazione con il tuo vicino invece di obbligarlo a tenere la sua proprietà come preferisci tu. Se apri un conflitto con il tuo vicino a causa della sua erba troppo alta, lui potrebbe docilmente falciarla... o fare atti di vandalismo nella tua proprietà, dire ai suoi figli di picchiare i tuoi o solo far finta di niente se un giorno dovesse vedere dei ladri entrare a casa tua. Mantieni la pace ogni volta che sia possibile!
  • Esiste una differenza tecnica tra i vicini che sono anti-sociali e quelli che sono poco socievoli. I vicini anti-sociali potrebbero rappresentare un pericolo se provocati. Nel caso fosse possibile, valuta il temperamento del tuo vicino prima di discutere con lui della sua proprietà. Se pensi che sia pericoloso, collabora con le autorità locali per tenere te stesso e il vicinato al sicuro.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 920 volte
Pubblicità