wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 351 volte
Se decidi di acquistare un cucciolo online, conviene essere prudenti. Potresti favorire il maltrattamento dei cani comprandone uno in quegli allevamenti canini dove vengono allevate varie specie solo per ottenere un guadagno o potresti avere a che fare con un truffatore che di cani da maltrattare non ne ha nemmeno uno. Il consiglio migliore è quello di considerare innanzitutto l’adozione al canile della tua zona o presso un rifugio per animali, ma se non fosse possibile, i passaggi che seguono ti aiuteranno a trovare un cucciolo online.
Passaggi
-
1Fai attenzione ai truffatori che sfruttano chi è alla ricerca di un cucciolo a prezzi stracciati o chi non può permettersi i prezzi standard di un animale di razza.
-
2Tieni presente che i truffatori pubblicano annunci online utilizzando foto rubate e sostenendo che si tratta dei loro cuccioli. Creano inoltre dei veri e propri siti web con queste foto rubate. Di solito i veri allevatori proteggono le loro foto con dei watermark. A volte, i truffatori cercano di offuscare i watermark o utilizzano la foto con il watermark. Se vedi un watermark con il nome di un allevatore, cerca l’allevatore online e contattalo direttamente. In questo modo, puoi avere la certezza che sia il vero allevatore ad aver messo in vendita il cucciolo e non un truffatore.
-
3Non inviare mai denaro tramite Western Union o MoneyGram a nessuno e in nessuna circostanza. Se qualcosa va storto, questi servizi non ti aiuteranno a recuperare i tuoi soldi. I truffatori usano dei conti Paypal per rubare denaro mediante bonifico bancario da parte degli acquirenti, quindi chiudono il loro conto Paypal e svaniscono nel nulla. Di conseguenza, evita anche di trasferire denaro tramite Paypal.
-
4Se decidi di acquistare un cucciolo online, è consigliabile affidarsi a una società dedicata alla ricerca di animali da compagnia in vendita che sia in possesso delle autorizzazioni necessarie. Questa società verificherà i precedenti dell’allevatore, controllerà la salute del cucciolo, ti garantirà che il pedigree sia regolare, che le vaccinazioni siano state eseguite, ti aiuterà nella comunicazione in un’altra lingua e per il trasporto, se necessario. Se la società è regolare, avrà una comprovata esperienza alle spalle, dei clienti precedenti con cui poter parlare e, con tutta probabilità, una pagina Facebook dove chiunque possa lasciare un commento.Pubblicità
Consigli
- Chiedi di vedere le foto dei genitori.
- Considera che non tutti i siti web degli allevatori sono una truffa! Solitamente, gli allevatori più apprezzati hanno il sito internet del loro allevamento.
- Alcuni allevatori rispettabili, soprattutto in Europa, sono partner di società dedicate alla ricerca di animali da compagnia in vendita, il cui scopo è quello di abbattere l’ostacolo della lingua tra acquirente e allevatore, assicurarsi che il cucciolo sia sano e che vada a vivere in una buona famiglia. È come utilizzare un’agenzia au pair invece di selezionare o diventare un au pair da solo. Se ti affidi a una società adibita alla ricerca di animali da compagnia in vendita (con una comprovata esperienza alle spalle), ti difenderai dalle truffe ed eviterai il maltrattamento degli animali.
- Controlla il sito dell’allevatore in maniera approfondita; se l’allevatore pubblica il pedigree dei suoi cani, mostra le immagini della sua struttura e dichiara inoltre che chiunque è il benvenuto per visitarla, con tutta probabilità non è un truffatore!
- Se accettano le carte di credito, chiedi il loro numero di riferimento e chiama la società che gestisce le carte di credito per verificare che si tratti di una società regolare.
- In alcuni casi incontrarsi di persona è semplicemente impossibile, per esempio se stai acquistando una razza disponibile soltanto in un determinato paese molto lontano da casa. In questi casi, parla con altri proprietari di animali e controlla le referenze prima di procedere con l’acquisto ed effettuare il pagamento. Gli allevatori e le società che non hanno nulla da nascondere non avranno problemi a fornirti le referenze.
- Se vuoi compare un cane online dipende da te.
- Cerca i watermark sulle foto.
Avvertenze
- Non inviare denaro attraverso MoneyGram.
- Usa il buonsenso. È importante: se una cosa sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non lo è.
- In alcune situazioni della vita, la scelta migliore che puoi fare è comprare un cucciolo online. In questo caso, assicurati di non acquistarlo in un allevamento canino dove vengono allevate varie specie solo per ottenere un guadagno. Tali allevamenti sono specializzati nella “produzione” di cuccioli in grandi quantità per venderli a poco prezzo. Non sono interessati al benessere degli animali, quello che conta è semplicemente smerciarli il più in fretta possibile. Un cucciolo proveniente da un simile contesto è probabile che si ammali o sviluppi problemi comportamentali.
- Non inviare denaro attraverso Western Union.
- Come si distingue un allevamento canino dove vengono allevate varie specie solo per ottenere un guadagno da una società regolarmente autorizzata a trovare animali da compagnia in vendita? Se vedi un gran numero di cuccioli della stessa razza o di poche razze diverse, è probabile che si tratti di un allevamento canino. Se invece vedi pochi cuccioli di molte razze diverse, è probabile che si tratti di una società regolarmente autorizzata a trovare animali da compagnia in vendita. Inoltre, se vedi le foto di cuccioli con lo stesso sfondo, probabilmente si tratta di un allevamento canino, mentre se le foto hanno sfondi diversi, significa che sono state scattate in allevamenti diversi. Una società regolarmente autorizzata a trovare animali da compagnia in vendita ti consentirà di parlare con i clienti precedenti, avrà una pagina Facebook dove chiunque può scrivere qualcosa, seguirà procedure severe e trasparenti, offrirà una sorta di garanzia sulla salute dell’animale e i cuccioli avranno il pedigree e avranno effettuato tutte le vaccinazioni previste.
Riferimenti
- http://www.lav.it/cosa-facciamo/cani-e-gatti/come-merce -- Articoli sul traffico di cuccioli
- https://it-it.facebook.com/notes/australian-shepherd-rescue-italia/elenco-dei-rescue-italiani/108482269240194 -- elenco dei rescue italiani