Una delle funzionalità offerte dai computer di ultima generazione consiste nel poter condividere file e cartelle in modalità wireless, senza la necessità di usare una connessione internet. Condividere i dati utilizzando una rete Wi-Fi permette agli utenti connessi di potervi accedere istantaneamente senza avere la necessità di doverli prima trasferire utilizzando un dispositivo di archiviazione, la posta elettronica o un servizio di clouding. Per esempio, creare una cartella condivisa in cui inserire la propria musica permette a tutte le persone connesse alla stessa rete locale LAN di ascoltare il medesimo brano. Per configurare questo tipo di condivisione dei dati, occorre selezionare il file che si desidera condividere con il tasto destro del mouse e scegliere le autorizzazioni adeguate dal relativo menu.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Sistemi MacOS

  1. 1
    Accedi al menu "Apple" cliccando l'icona con la classica forma della mela. È posizionata nell'angolo superiore sinistro dello schermo.[1]
  2. 2
    Scegli l'opzione "Preferenze di sistema". Verrà visualizzata una nuova finestra, in cui le informazioni sono suddivise in quattro categorie, una delle quali si chiama "Internet e Wireless". All'interno di questa sezione è presente l'icona "Condivisione".
    • Se non dovessi vedere queste categorie, clicca il pulsante caratterizzato da una griglia composta da 12 punti, posizionato nella parte superiore della finestra. In questo modo verrai reindirizzato alla finestra "Preferenze di Sistema" principale del tuo Mac.
  3. 3
    Seleziona l'icona "Condivisione". È caratterizzata da una cartella di colore blu su cui è presente un cartello giallo, al cui interno è raffigurata una persona stilizzata. Verrà visualizzata una nuova finestra con diverse opzioni a disposizione, inclusa quella per abilitare la condivisione dei file.
  4. 4
    Seleziona il pulsante di spunta "Condivisione file".
  5. 5
    A questo punto, premi il pulsante "+" relativo al riquadro "Cartelle condivise:". Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo, che ti permetterà di scegliere quale cartella desideri condividere.
  6. 6
    Seleziona la cartella che vuoi condividere con gli altri utenti della rete. Usa il menu posto sulla sinistra della nuova finestra apparsa, per selezionare la directory che vuoi condividere. Ad esempio, puoi scegliere il "Desktop", la cartella "Documenti" ecc.
  7. 7
    Al termine della selezione, premi il pulsante "Aggiungi". La cartella scelta dovrebbe apparire all'interno del riquadro "Cartelle condivise" della finestra "Condivisione". A questo punto, puoi chiudere quest'ultima.
  8. 8
    Chiudi la finestra "Condivisione". La cartella selezionata è ora condivisa con tutti gli altri computer connessi alla medesima rete Wi-Fi a cui sei collegato, quindi tutti gli utenti potranno accedere ai dati che contiene. Tutti i file e le cartelle attualmente condivisi vengono visualizzati all'interno della sezione "Condivisi", situata nel menu laterale di ogni finestra di Finder.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Sistemi Windows 8 e Windows 10

  1. 1
    Seleziona l'icona "Esplora file". Ha la forma di una cartella ed è posizionata nella parte sinistra della barra delle applicazioni del desktop.[2]
  2. 2
    Individua il file che desideri condividere. All'interno del menu laterale sono elencate le risorse presenti all'interno del computer in uso ("Desktop", "Immagini", "Musica" ecc.), mentre nel riquadro principale della finestra sono visualizzati i file e le cartelle contenuti nella sorgente selezionata.
    • Se desideri condividere un file memorizzato sul desktop, seleziona la voce "Desktop" dal menu laterale sinistro della finestra "Esplora file".
    • In alternativa, puoi eseguire una ricerca del contenuto che desideri condividere digitandone il nome all'interno del campo di ricerca situato nella parte superiore destra della finestra e cliccando l'icona a forma di lente di ingrandimento.
  3. 3
    Seleziona il file desiderato con il tasto destro del mouse. Vedrai apparire il relativo menu contestuale, in cui l'ultima voce partendo dall'alto è "Proprietà".
  4. 4
    Scegli l'opzione "Proprietà". Verrà visualizzata una nuova finestra suddivisa in diverse schede: una di queste è denominata "Condivisione".
  5. 5
    Accedi alla scheda "Condivisione". All'interno di quest'ultima sono elencate altre impostazioni di configurazione, una delle quali è rappresentata dal pulsante "Condivisione avanzata".
  6. 6
    Premi il pulsante "Condivisione avanzata". Nella parte superiore della nuova finestra apparsa dovresti trovare l'opzione "Condividi la cartella".
  7. 7
    Seleziona il pulsante di spunta "Condividi la cartella". A questo punto la cartella selezionata è configurata correttamente per essere condivisa.
  8. 8
    Premi il pulsante "OK". Adesso i file contenuti nella cartella scelta sono disponibili a tutti gli utenti connessi alla stessa rete Wi-Fi a cui è collegato il tuo computer. Tutte le risorse di rete condivise possono essere raggiunte selezionando la voce "Rete", situata nel menu laterale di ogni finestra "Esplora file".
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sistemi Windows 7

  1. 1
    Seleziona l'icona "Esplora risorse". Ha la forma di una cartella ed è posizionata nella parte sinistra della barra delle applicazioni del desktop.
  2. 2
    Individua i file o le cartelle che desideri condividere. All'interno del menu laterale sono elencate le risorse del computer in uso ("Desktop", "Immagini", "Musica" ecc.), mentre nel riquadro principale della finestra sono visualizzati i file e le cartelle contenuti nella sorgente selezionata.
    • Se desideri condividere un file memorizzato sul desktop, seleziona la voce "Desktop" dal menu laterale sinistro della finestra "Esplora risorse".
    • In alternativa puoi eseguire una ricerca del contenuto che desideri condividere digitandone il nome all'interno del campo di ricerca situato nella parte superiore destra della finestra e cliccando l'icona a forma di lente di ingrandimento.
  3. 3
    Seleziona il file desiderato con il tasto destro del mouse. Vedrai apparire il relativo menu contestuale, in cui l'ultima voce partendo dall'alto è "Proprietà".
  4. 4
    Scegli l'opzione "Proprietà". Verrà visualizzata una nuova finestra suddivisa in diverse schede, una delle quali è denominata "Condivisione".
  5. 5
    Accedi alla scheda "Condivisione". All'interno di quest'ultima sono elencate altre impostazioni di configurazione, una delle quali è rappresentata dal pulsante "Condivisione avanzata".
  6. 6
    Premi il pulsante "Condivisione avanzata". Nella parte superiore della nuova finestra apparsa dovresti trovare l'opzione "Condividi la cartella".
  7. 7
    Seleziona il pulsante di spunta "Condividi la cartella". A questo punto, la cartella selezionata è configurata correttamente per essere condivisa.
  8. 8
    Premi il pulsante "OK". Adesso i file contenuti nella cartella scelta sono disponibili a tutti gli utenti connessi alla stessa rete Wi-Fi a cui è connesso il tuo computer. Tutte le risorse di rete condivise possono essere raggiunte selezionando la voce "Rete", situata nel menu laterale di ogni finestra "Esplora risorse".
    Pubblicità

Consigli

  • Le istruzioni mostrate nei due metodi relativi a computer Windows fanno riferimento a una condivisione delle informazioni in "sola lettura". Questo significa che gli utenti potranno solamente visualizzare i file condivisi, senza avere la possibilità di modificarli. Per informazioni più dettagliate su come condividere file e cartelle utilizzando Windows 7, Windows 8 o Windows 10, consulta questo articolo.
  • Se hai la necessità di condividere file e cartelle fra un sistema MacOS e un computer Windows, dovrai eseguire dei passaggi aggiuntivi. Per avere maggiori informazioni, consulta questo articolo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 500 volte
Categorie: Networking
Pubblicità