Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 32 668 volte
Questo articolo spiega come configurare Siri, l'assistente vocale virtuale creato dalla Apple. Puoi utilizzare le funzionalità di Siri su iPhone, iPad e Mac. In quest'ultimo caso, sul computer deve essere installato il sistema operativo macOS Sierra o una versione successiva.
Passaggi
iPhone
-
1Assicurati che il dispositivo sia connesso alla rete Wi-Fi. Affinché Siri possa funzionare correttamente, l'iPhone o l'iPad deve essere connesso a internet.
-
2
-
3Scorri il menu apparso verso il basso e seleziona la voce Siri e ricerca. È elencata nella parte superiore del menu "Impostazioni".
-
4
-
5Premi il pulsante Attiva Siri quando richiesto. È contenuto in un pop-up che apparirà nella parte inferiore dello schermo. In questo modo, Siri verrà attivata.
-
6Attiva la funzione "Ehi Siri" se lo desideri. Si tratta del comando vocale che ti permetterà di utilizzare Siri semplicemente pronunciando le parole "Ehi Siri" vicino all'iPhone. Per attivare la funzione indicata, segui queste istruzioni:
- Tocca il cursore grigio Abilita "Ehi Siri";
- Premi il pulsante Continua quando richiesto;
- Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo pronunciando in modo chiaro e udibile il testo specificato;
- Premi il pulsante Fine quando richiesto.
-
7Attiva la funzione "Usa Siri quando bloccato". Se vuoi avere la possibilità di usare Siri anche quando lo schermo dell'iPhone è bloccato, tocca il cursore grigio "Usa Siri quando bloccato".
-
8Cambia la lingua di Siri. Se vuoi impartire i comandi a Siri in una lingua diversa da quella usata dall'iPhone, seleziona l'opzione Lingua, quindi seleziona l'idioma da utilizzare.
- Ricorda che eseguendo questa modifica, la funzione "Ehi Siri" verrà disattivata automaticamente. Potrai riattivarla toccando il cursore "Ehi Siri" ed eseguendo la configurazione vocale nella lingua che hai scelto di usare per dialogare con Siri.
-
9Modifica la voce di Siri. Puoi modificare sia il sesso sia l'accento di Siri toccando la voce Voce di Siri. A questo punto, potrai modificare l'accento o il sesso della voce di Siri agendo sugli appositi menu. Ricorda che l'accento potrà essere modificato solo nel caso di una lingua che abbia più varianti regionali, come la lingua inglese.
- Al momento della stesura dell'articolo Siri supporta l'accento australiano, inglese e americano. Se hai scelto una lingua diversa dall'inglese per Siri, potresti avere la necessità di scaricare e selezionare una delle possibili varianti regionali.
- Siri supporta voci maschili e femminili.
-
10Seleziona una modalità di feedback vocale per Siri. Tocca la voce Feedback vocale e scegli una delle seguenti opzioni:
- Sempre attivo – Siri risponderà sempre ai tuoi comandi con un feedback vocale;
- Controlla con l'interruttore suoneria – Siri userà un feedback vocale solo quando l'iPhone non sarà in modalità silenziosa;
- Solo vivavoce – Siri userà un feedback vocale quando l'iPhone è collegato agli auricolari Bluetooth o al sistema vivavoce dell'automobile.
-
11Premi il pulsante "Indietro". È collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Le impostazioni di configurazione di Siri verranno salvate e applicate. A questo punto, Siri è pronta per essere utilizzata. Potrai attivarla tenendo premuto il tasto Home (o il tasto laterale se stai usando un iPhone X) oppure pronunciando le parole "Ehi Siri" se hai attivato questa funzionalità.
- Se Siri non ti riconoscerà automaticamente, seleziona l'opzione Le mie info, quindi tocca il tuo nome all'interno del menu "Contatti" per permettere a Siri di usare le informazioni di contatto.
Pubblicità
Mac
-
1Assicurati che il Mac sia connesso a internet. Per poter funzionare correttamente e sfruttare appieno le sue funzionalità, Siri necessita di accedere al web.
-
2
-
3Clicca sulla voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni elencate nel menu apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
-
4Clicca sull'icona Siri. È caratterizzata da un cerchio multicolore visibile nella parte inferiore della finestra "Preferenze di Sistema".
-
5Seleziona il pulsante di spunta "Abilita Siri". È elencato nel pannello sinistro della finestra. In questo modo le funzionalità di Siri verranno attivate sul Mac.
- Se il pulsante di spunta è già selezionato, significa che Siri è già attiva sul Mac.
-
6Seleziona la lingua. Clicca sul menu a discesa "Lingua" visibile nella parte superiore del riquadro principale della finestra, quindi clicca sull'idioma che vuoi usare per impartire i comandi a Siri.
- Si tratta di un'operazione necessaria solo se desideri che Siri usi una lingua diversa da quella predefinita del Mac.
-
7Seleziona la voce di Siri. Clicca sul menu a discesa "Voce Siri", quindi clicca sull'opzione che desideri. Puoi scegliere di usare una voce maschile o femminile e, in base alla lingua selezionata, potresti anche avere la possibilità di scegliere l'accento.
- In base alla lingua che hai impostato per Siri e per il Mac, le opzioni relative all'accento potrebbero variare.
-
8Attiva il feedback vocale di Siri. Clicca sul radio pulsante "Sì" collocato sulla destra dell'opzione "Feedback vocale". In questo modo Siri potrà rispondere ai tuoi comandi usando la voce.
-
9Modifica le abbreviazioni da tastiera (se necessario). La combinazione di tasti predefinita per poter usare Siri è ⌥ Option+Barra Spaziatrice, ma agendo sul menu a discesa "Abbreviazione da tastiera" potrai scegliere la combinazione di tasti che preferisci.
-
10Seleziona il pulsante di spunta "Mostra Siri nella barra dei menu". È collocato nella parte inferiore della finestra. In questo modo, l'icona multicolore di Siri verrà resa visibile nella parte superiore destra dello schermo del Mac.
-
11Chiudi la finestra "Siri". Clicca sul piccolo pulsante circolare rosso collocato nell'angolo superiore sinistro della finestra. A questo punto, le funzionalità di Siri saranno pienamente disponibili sul Mac.
-
12Aggiungi le tue informazioni di contatto su Siri se necessario. Se Siri non ti riconoscerà automaticamente, segui queste istruzioni:
- Avvia l'app Contatti cliccando sull'icona corrispondente del Dock;
- Clicca su uno dei tuoi dati (per esempio il tuo nome);
- Clicca sul menu Scheda, quindi clicca sull'opzione Imposta come scheda personale.
-
13Attiva Siri. Clicca sull'icona di Siri visibile nella parte superiore destra dello schermo. È caratterizzata da un cerchio multicolore. A questo punto, potrai impartire a Siri tutti i comandi che desideri.
- In alternativa, puoi attivare Siri usando la combinazione di tasti che hai configurato.
Pubblicità
Consigli
- Puoi usare Siri per inviare un messaggio a qualcuno o per eseguire una chiamata quando stai guidando o in altre circostanze in cui sei occupato.[1]
- Quando si esegue la configurazione iniziale di un nuovo iPhone o Mac, viene fornita automaticamente all'utente la possibilità di attivare e impostare Siri.
Avvertenze
- Consentire a Siri di avere accesso alla schermata di blocco del dispositivo potrebbe creare problemi alla sicurezza dei dati.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 32 668 volte