X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 954 volte
Questa è una guida alla configurazione di una rete wireless casalinga (IEEE 802.11, anche detta WiFi) con Puppy Linux utilizzando l'interfaccia grafica.
Passaggi
Se il tuo router non è nuovo, accendilo, connettilo al PC e salta al metodo 2 "Rilevamento della tua interfaccia wireless".
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Configura il tuo nuovo router
-
1Collega il router alla presa internet di casa.
-
2Collega il router al tuo PC tramite un cavo ethernet.
-
3Apri il tuo browser e digita l'indirizzo "http://192.168.0.1 192.168.0.1" o "http://192.168.2.1 192.168.2.1", o "http://192.168.1.1 192.168.1.1".
-
4Inserisci il tuo username and password per il router (normalmente sono "admin" e "admin"), poi il tuo Operatore di servizi internet.
-
5Abilita il wireless e scegli la codifica WPA (WEP può essere crackata in pochi secondi) con l'opzione AES se disponibile. Digita, poi, una password di 64 caratteri.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Rilevamento della tua interfaccia grafica
-
1Clicca l'icona "Connetti" sul desktop.
-
2Nella finestra "Connetti" clicca "Connetti a internet tramite scheda di rete".
- Se sotto "Interfacce" ("Driver Moduli" in Puppy versione 2) compare una scheda wireless, salta al metodo successivo "Connessione ad una rete".
-
3Clicca "Carica Modulo", scegli Automatico e clicca OK. Se l'operazione va a buon fine, puoi saltare a "Connessione ad una rete".
- Se la tua scheda non viene rilevata automaticamente, fallo manualmente scegliendo il produttore e il modello, poi clicca OK.
- Se la tua scheda non è sulla lista, visita il sito WirelessWorking per avere una lista di schede compatibili con Puppy.
- Se la tua scheda wireless non è sulla lista, scegli "ndiswrapper" dalla lista e scegli il driver Microsoft Windows (file con estensione .inf) e clicca OK finché ritorni alla finestra di configurazione di rete.
-
4Clicca "Salva".Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Connessione ad una Rete
-
1Sotto "Interfacce", clicca sulla scheda wireless appena rilevata.
-
2Clicca il tasto "Wireless".
-
3Clicca il tasto "Scan" (potrebbe fare diversi tentativi), scegli la tua rete wireless e clicca OK.
-
4Scegli il metodo di codifica (WEP o WPA) e poi inserisci la tua password di 64 caratteri.
-
5Clicca "Usa questo profilo".
-
6Clicca "Auto DHCP" (o "IP Statico" e inserisci un indirizzo IP, se "Auto DHCP" non dovesse funzionare). A questo punto sei connesso.
-
7Clicca "Salva" e questa connessione verrà eseguita ad ogni avvio del computer.
-
8Per scoprire se tutto funziona correttamente, apri il browser e collegati a Google, poi clicca "Fine".Pubblicità
Consigli
- In caso di problemi, collegati al forum di Puppy Linux e registrati per aprire una discussione.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità