wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 376 volte
Windows 7 permette di configurare una periferica di stampa come stampante di rete in diversi modi. Una stampante può essere connessa in rete direttamente come dispositivo indipendente e autonomo oppure può essere collegata a un computer e condivisa come risorsa di rete per essere disponibile all'uso da parte di tutti i computer che fanno parte della stessa rete LAN o dello stesso gruppo Home. Prosegui nella lettura per scoprire come configurare una stampante di rete utilizzando Windows 7.
Passaggi
Installare una Stampante di Rete
-
1Risali al nome di rete che è stato assegnato alla stampante.
- Se non hai dimestichezza con questo tipo di informazioni, contatta l'amministratore della rete a cui sei connesso e chiedigli di fornirti il nome della stampate che desideri installare.
-
2Accendi la stampante di rete.
-
3Accedi al menu "Start" premendo il pulsante a forma di logo di Windows posto nell'angolo inferiore sinistro del desktop. In alternativa, puoi premere il tasto "Windows" della tastiera.
-
4Scegli l'opzione "Dispositivi e stampanti".
-
5Premi il pulsante "Aggiungi stampante". In questo modo verrà visualizzata la procedura guidata per installare una nuova stampante.
-
6Scegli l'opzione "Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth".
-
7Seleziona il nome della stampante che desideri configurare sul computer dall'elenco di quelle disponibili.
-
8A questo punto premi il pulsante "Avanti".
-
9Premi il pulsante "Installa driver", se ti viene richiesto di installare un driver specifico per la stampante in uso.
- Se il computer è connesso a una rete aziendale, potresti dover fornire la password di uno degli account amministratori della rete.
-
10Premi il pulsante "Fine" per completare l'installazione della stampante e chiudere la finestra della procedura guidata.Pubblicità
Condividere una Stampante in Rete Usando il Gruppo Home
-
1Accedi al computer a cui è collegata fisicamente la stampante che desideri condividere.
-
2Accedi al menu "Start" premendo il pulsante a forma di logo di Windows posto nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
-
3Scegli l'opzione "Pannello di controllo".
-
4Digita "gruppo home" all'interno del campo di ricerca posto nell'angolo superiore destro del pannello di controllo.
-
5Clicca l'icona "Gruppo Home" non appena appare all'interno dell'elenco dei risultati della ricerca.
- Volendo, puoi anche selezionare il link "Condividi stampanti" situato all'interno della sezione "Gruppo Home".
-
6Seleziona il pulsante di spunta "Stampanti".
-
7Premi il pulsante "Salva modifiche".
- Per impostazione predefinita, il pulsante di spunta "Stampanti" dovrebbe essere già selezionato.
-
8A questo punto accedi al computer di rete da cui desideri usare la stampante condivisa.
-
9Accedi al menu "Start" premendo il relativo pulsante.
-
10Scegli l'opzione "Pannello di controllo".
-
11Digita "gruppo home" all'interno del campo di ricerca.
-
12Seleziona l'icona "Gruppo Home" dall'elenco dei risultati apparso.
-
13Premi il pulsante "Installa stampante".
-
14Se è necessario installare un driver per poter utilizzare la stampante, scegli l'opzione "Installa driver" dalla finestra di dialogo apparsa.
-
15A questo punto puoi accedere alla stampante dal computer in uso, come se fosse fisicamente collegata a quest'ultimo, utilizzando un qualunque software o applicazione che supporti le funzionalità di stampa.
- Ricorda che la stampante e il computer a cui è collegata devono essere accesi per poter stampare da uno degli altri sistemi connessi alla rete.
Pubblicità
Stampare una Pagina di Prova
-
1Accedi al menu "Start" premendo l'apposito pulsante, quindi scegli l'opzione "Dispositivi e Stampanti".
-
2Individua il nome della stampante con cui vuoi effettuare una stampa di prova e selezionala con il tasto destro del mouse.
-
3Scegli l'opzione "Proprietà stampante".
-
4A questo punto premi il pulsante "Stampa pagina di prova" presente nella parte inferiore destra della scheda "Generale".Pubblicità
Risoluzione dei Problemi Relativi alla Stampa da Remoto
-
1Accedi al computer a cui è fisicamente collegata la stampante a assicurati che la periferica sia accesa e correttamente condivisa in rete.
-
2A questo punto spostati sul computer da cui desideri stampare (una delle macchine connesse alla medesima rete LAN).
- Accedi al menu "Start", scegli l'opzione "Pannello di controllo" e seleziona l'icona "Dispositivi e stampanti".
-
3Se è già presente l'icona della stampante in esame, selezionala con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Rimuovi dispositivo".
-
4Premi il pulsante "Aggiungi stampante" posto nella parte superiore della finestra.
-
5Scegli l'opzione "Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth".
-
6Se la stampante desiderata non appare nell'elenco, segui questa procedura:
-
7Seleziona il link "La stampante che voglio non è elencata".
-
8Scegli l'opzione "Seleziona una stampante condivisa in base al nome".
- Inserisci il percorso di rete della periferica, per esempio "\\nome_computer\nome_stampante", quindi premi il pulsante "Avanti".
-
9Se non conosci il nome e il percorso di rete preciso per accedere alla stampante da remoto, stampa una pagina di prova direttamente dal computer a cui la periferica è collegata fisicamente.
-
10L'informazione che stai cercando è indicata dalla dicitura "Nome computer".
-
11Se lo desideri, puoi stampare una pagina di prova, premendo il pulsante "Stampa pagina di prova" situato nell'ultima schermata della finestra di dialogo.Pubblicità
Consigli
- Le stampanti Bluetooth e Wi-Fi possono essere collegate direttamente alla rete senza avere la necessità di connetterle a un computer o a un server di stampa.
- Qualunque stampante dotata di porta USB può essere condivisa all'interno del gruppo Home di Windows 7.