Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 25 097 volte
Questo articolo mostra come condividere i file e la connessione internet fra un computer desktop e un sistema laptop utilizzando un normale cavo di rete Ethernet. È bene ricordare che i moderni Mac non sono più dotati della porta di rete RJ-45, quindi se si ha la necessità di condividere file e cartelle o la connessione internet utilizzando un collegamento cablato, occorrerà acquistare un adattatore da porta USB-C a RJ-45 (la normale porta di rete Ethernet).
Passaggi
Condividere File fra Sistemi Windows
-
1Collega direttamente i due computer Windows utilizzando un cavo di rete Ethernet. Inserisci un'estremità nella porta RJ-45 del primo computer (si tratta della porta quadrata posta sul retro dell'unità desktop) poi collega l'altra estremità nella medesima porta del computer laptop (normalmente è collocata sul lato sinistro).
-
2
-
3Digita le parole chiave pannello di controllo. In questo modo verrà effettuata una ricerca completa all'interno del computer del programma di sistema "Pannello di controllo".
-
4Clicca sull'icona Pannello di controllo. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu "Start". In questo modo verrà visualizzata la finestra del "Pannello di controllo" di Windows.
-
5Seleziona la categoria Rete e Internet. Dovrebbe essere posizionata sul lato sinistro della finestra "Pannello di controllo".
- Se l'attuale modalità di visualizzazione del "Pannello di controllo", mostrata nella parte superiore destra della finestra, è impostata sulla voce "Icone piccole" o "Icone grandi", salta questo passaggio.
-
6Seleziona l'icona Centro connessioni di rete e condivisione. Verrà mostrato l'elenco di tutte le connessioni di rete attualmente configurate sul computer, inclusa la connessione cablata appena realizzata fra il sistema desktop e il laptop.
-
7Scegli la connessione Ethernet. Seleziona il link posto sotto all'attuale connessione a internet attiva visualizzata all'interno della finestra "Centro connessioni di rete e condivisione".
-
8Premi il pulsante Proprietà. È collocato nella parte inferiore sinistra della finestra di stato della connessione di rete apparsa.
-
9Seleziona il protocollo di rete Protocollo Internet Versione 4. È posizionato all'interno del riquadro "La connessione utilizza gli elementi seguenti:" posto al centro della finestra. Clicca sul nome dell'elemento indicato per evidenziarlo.
-
10Premi il pulsante Proprietà. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
-
11Modifica l'indirizzo IP della connessione. Seleziona il radio pulsante "Usa il seguente indirizzo IP" situato nella parte superiore della pagina, quindi compila i campi di testo presenti come segue:
- Indirizzo IP - digita all'interno il seguente indirizzo 192.168.1.1;
- Subnet mask - digita all'interno il seguente valore 225.225.225.0;
- Gateway predefinito - digita all'interno il seguente indirizzo 192.168.1.2.
-
12Adesso modifica l'indirizzo IP del computer laptop. Segui queste istruzioni:
- Accedi al "Centro connessioni di rete e condivisione" seguendo gli stessi passaggi eseguiti per il sistema desktop;
- Apri la finestra "Proprietà" della connessione di rete "Ethernet", Seleziona il protocollo di rete Protocollo Internet Versione 4 e infine premi il pulsante Proprietà;
- Seleziona il radio pulsante "Usa il seguente indirizzo IP" situato nella parte superiore della pagina;
- Digita all'interno del campo di testo Indirizzo IP il seguente indirizzo 192.168.1.2;
- Digita all'interno del campo di testo Subnet mask il seguente valore 225.225.225.0;
- Digita all'interno del campo di testo Gateway predefinito il seguente indirizzo 192.168.1.1;
- Premi il pulsante OK due volte.
-
13
-
14
-
15Seleziona una cartella da condividere. Scegli la directory che desideri rendere accessibile al portatile che hai connesso al computer.
- Se lo desideri, puoi anche creare una nuova cartella da condividere.
-
16Condividi la cartella scelta. Segui queste semplici istruzioni:
- Accedi alla scheda Condividi posta nella parte superiore sinistra della finestra "Esplora file";
- Clicca sulla voce Utenti specifici...;
- Premi il pulsante a forma di freccia rivolta verso il basso;
- Scegli l'opzione Everyone;
- Premi il pulsante Condividi;
- Quando richiesto premi il pulsante Fine.
-
17Copia i file che desideri condividere all'interno della cartella in esame. Per completare questo passaggio segui queste istruzioni:
- Individua i file che desideri condividere;
- Seleziona i file in esame;
- Premi la combinazione di tasti Ctrl+C per copiare i file scelti;
- Accedi alla cartella condivisa;
- Premi la combinazione di tasti Ctrl+V per incollare gli elementi copiati.
-
18Passa a utilizzare il computer laptop. Prendi il controllo del computer portatile Windows da cui desideri accedere alla cartella condivisa sul sistema desktop.
-
19Accedi alla cartella che hai appena condiviso. Apri il menu Start, clicca sull'icona Esplora file , seleziona il nome del computer desktop che hai collegato a quello in uso (dovrebbe essere visualizzato nella parte inferiore sinistra della finestra "Esplora file"), quindi seleziona la cartella condivisa con un doppio clic del mouse.
- Per poter visualizzare e selezionare il nome del computer desktop a cui desideri accedere, potresti avere la necessità di scorrere verso il basso il menu ad albero presente nella barra laterale sinistra della finestra "Esplora file".
-
20Sposta i file condivisi all'interno di una cartella del laptop. Seleziona tutti i file presenti nella cartella, premi la combinazione di tasti Ctrl+C, apri la cartella in cui desideri incollare i dati appena copiati e premi la combinazione di tasti Ctrl+V.
- Se necessario, puoi anche effettuare il trasferimento inverso, cioè copiare dei file dal laptop sul computer desktop utilizzando la medesima cartella condivisa.
Pubblicità
Condividere File fra un Computer Windows e un Mac
-
1Acquista un adattatore da USB-C a porta di rete Ethernet (RJ-45) per Mac. I portatili targati Apple non sono più dotati di porta di rete, ma per ovviare al problema basta semplicemente acquistare un adattatore USB da collegare a una delle porte del computer.
-
2Collega l'adattatore di rete al Mac. Inserisci il connettore USB o USB-C in una delle porte libere del computer.
-
3Collega direttamente i due computer utilizzando un cavo di rete Ethernet. Inserisci un'estremità nella porta RJ-45 del primo computer poi collega l'altra estremità nella medesima porta del secondo.
-
4
-
5
-
6Seleziona una cartella da condividere. Scegli la directory che desideri rendere accessibile al Mac che hai connesso al computer Windows.
- Se lo desideri, puoi anche creare una nuova cartella da condividere.
-
7Condividi la cartella scelta. Segui queste semplici istruzioni:
- Accedi alla scheda Condividi posta nella parte superiore sinistra della finestra "Esplora file";
- Clicca sulla voce Utenti specifici...;
- Premi il pulsante a forma di freccia rivolta verso il basso;
- Scegli l'opzione Everyone;
- Premi il pulsante Condividi;
- Quando richiesto premi il pulsante Fine.
-
8Accedi al desktop del Mac e apri il menu Vai. È uno dei menu visualizzati sulla barra posta nella parte superiore dello schermo.
- Se il menu Vai non è visibile, apri un finestra di Finder oppure clicca su un punto vuoto del desktop per farlo apparire.
-
9Scegli l'opzione Connessione al server.... È una delle voci visibili nella parte inferiore del menu a discesa Vai.
-
10Digita l'indirizzo IP del computer Windows. All'interno del campo di testo "Indirizzo del server", digita l'indirizzo IP del computer Windows.
- Per risalire all'indirizzo di rete del sistema Windows accedi al menu Start, seleziona la voce Impostazioni cliccando sull'icona , scegli la categoria Rete e Internet, clicca sul link Stato, scegli l'opzione Visualizza le proprietà della rete, scorri l'elenco apparso per individuare la sezione "Nome: Wi-Fi", quindi prendi nota dell'indirizzo riportato sulla destra della voce "Indirizzo Ipv4".
-
11Premi il pulsante Connetti. Verrà visualizzata una seconda finestra.
-
12Inserisci le credenziali di accesso al sistema Windows. Segui queste semplici istruzioni:
- Seleziona il radio pulsante "Utente registrato";
- Digita il nome dell'account utente da utilizzare per la connessione all'interno del campo "Nome";
- Digita la password di sicurezza all'interno del campo "Password";
- A questo punto premi il pulsante Connetti.
-
13Posiziona i file da trasferire all'interno della cartella condivisa nei passaggi precedenti. Riprendi il controllo del computer Windows ed esegui questi passaggi:
- Individua i file che desideri condividere;
- Seleziona i file in esame;
- Premi la combinazione di tasti Ctrl+C per copiare i file scelti;
- Accedi alla cartella condivisa;
- Premi la combinazione di tasti Ctrl+V per incollare gli elementi copiati.
-
14Trasferisci i file sul Mac. Accedi nuovamente al desktop del Mac ed esegui queste istruzioni:
- Se non è già aperta, apri una finestra di Finder;
- Seleziona il nome del computer Windows visualizzato all'interno della barra laterale sinistra della finestra di Finder;
- Accedi alla cartella condivisa del computer Windows;
- Seleziona i file presenti;
- Apri il menu Modifica situato nella parte superiore dello schermo e scegli l'opzione Copia;
- Seleziona la cartella in cui desideri trasferire i dati appena copiati (per esempio il Desktop);
- Apri nuovamente il menu Modifica e scegli l'opzione Incolla elementi.
-
15Trasferisci dei file dal Mac al computer Windows. In questo caso dovrai semplicemente copiare i file memorizzati nel disco rigido del Mac e incollarli all'interno della cartella condivisa del computer Windows.Pubblicità
Condividere File fra Mac
-
1Acquista due adattatori da USB-C a porta di rete Ethernet (RJ-45). I portatili targati Apple non sono più dotati di porta di rete, ma per ovviare al problema basta semplicemente acquistare un adattatore USB da collegare a una delle porte dei computer.
-
2Collega un adattatore di rete a ciascun Mac. Inserisci il connettore USB o USB-C in una delle porte libere del computer.
-
3Collega direttamente i due computer utilizzando un cavo di rete Ethernet. Inserisci un'estremità del cavo di rete nella porta RJ-45 del primo Mac poi collega l'altra estremità nella medesima porta del secondo.
-
4Accedi al menu Vai del primo Mac. È uno dei menu visualizzati sulla barra posta nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
- Se il menu Vai non è visibile, apri un finestra di Finder oppure clicca su un punto vuoto del desktop per farlo apparire.
-
5Scegli l'opzione Connessione al server.... È una delle voci visibili nella parte inferiore del menu a discesa Vai.
-
6Premi il pulsate Sfoglia. È collocato nella parte inferiore destra della finestra di dialogo "Connessione al server".
-
7Seleziona il nome del secondo Mac con un doppio clic del mouse. In questo modo verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo per stabilire la connessione di rete.
- Se non conosci il nome del secondo Mac, accedi al relativo desktop, apri il menu Apple cliccando sull'icona , scegli l'opzione Preferenze di sistema..., clicca sull'icona Network e prendi nota del nome del computer.
-
8Digita la password di sicurezza e premi il pulsante Connetti. Assicurati di digitare la password di sicurezza dell'account utente attualmente associato al Mac con cui desideri stabilire la connessione.
-
9Apri una finestra di Finder. Clicca sull'icona blu a forma di volto stilizzato visibile sul Dock di sistema.
-
10Seleziona i file che desideri condividere fra i due computer. Individua i dati che vuoi trasferire sul secondo Mac, selezionali, accedi al menu Modifica, quindi scegli l'opzione Copia dal menu a discesa apparso.
-
11Seleziona il nome del Mac connesso a quello in uso. È visualizzato nella parte inferiore sinistra della finestra di Finder.
-
12Trasferisci i file copiati. Seleziona una delle cartelle presenti sul secondo Mac mostrate attualmente nella finestra di Finder con un doppio clic del mouse, quindi accedi nuovamente al menu Modifica e scegli l'opzione Incolla elementi. In questo modo tutti i file copiati verranno trasferiti dal primo Mac al secondo.
- Volendo, puoi eseguire il trasferimento inverso spostandoti sul secondo computer ed eseguendo la medesima procedura.
Pubblicità
Condividere la Connessione Internet su un Sistema Windows
-
1Collega un computer desktop a un laptop utilizzando un cavo di rete Ethernet. Inserisci un'estremità di quest'ultimo nella porta RJ-45 del primo computer (si tratta della porta quadrata posta sul retro dell'unità desktop) poi collega l'altra estremità nella medesima porta del computer portatile (normalmente è collocata sul lato sinistro).
- Se il computer portatile è un Mac, dovrai acquistare un adattatore da USB-C a porta di rete Ethernet che dovrai collegare al laptop prima di poter effettuare il cablaggio tramite cavo di rete.
-
2
-
3Digita le parole chiave pannello di controllo. In questo modo verrà effettuata una ricerca completa all'interno del computer del programma di sistema "Pannello di controllo".
-
4Clicca sull'icona Pannello di controllo. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu "Start". In questo modo verrà visualizzata la finestra del "Pannello di controllo" di Windows.
-
5Seleziona la categoria Rete e Internet. Dovrebbe essere posizionata sul lato sinistro della finestra "Pannello di controllo".
- Se l'attuale modalità di visualizzazione del "Pannello di controllo", mostrata nella parte superiore destra della finestra, è impostata sulla voce "Icone piccole" o "Icone grandi", salta questo passaggio.
-
6Seleziona l'icona Centro connessioni di rete e condivisione. Verrà mostrato l'elenco di tutte le connessioni di rete attualmente configurate sul computer.
-
7Clicca sul link Modifica impostazioni scheda. È visualizzato nella parte superiore sinistra della finestra.
-
8Seleziona entrambe le icone delle connessioni di rete. All'interno della finestra apparsa dovrebbero essere visibili due icone a forma di monitor per computer, rispettivamente caratterizzate dalle diciture "Wi-Fi" ed "Ethernet". Clicca su un punto vuoto della finestra e trascina il cursore del mouse tenendo premuto il tasto sinistro, in modo da disegnare un'area di selezione che possa contenere entrambe le icone in esame.
- In alternativa, puoi premere la combinazione di tasti Ctrl+A per selezionare tutti gli elementi presenti nella finestra. Puoi usare questo metodo solo se sono visibili esclusivamente le due connessioni di rete da selezionare.
-
9Seleziona una delle due connessioni di rete con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato il relativo menu contestuale.
- Se il computer in uso non è dotato di un mouse a due pulsanti, usa il trackpad con due dita oppure premi la parte destra di quest'ultimo o del relativo pulsante per simulare la pressione del tasto destro di un normale mouse.
-
10Scegli l'opzione Connessioni con bridging. È una delle voci presenti nel menu contestuale apparso. In questo modo la connessione a internet garantita dalla scheda Wi-Fi del computer verrà condivisa con la connessione di rete Ethernet permettendo anche al secondo computer di avere accesso al web sfruttando la connessione internet del primo.Pubblicità
Condividere la Connessione Internet su Mac
-
1Acquista un adattatore da USB-C a porta di rete Ethernet (RJ-45) per Mac. La maggior parte dei portatili targati Apple non è più dotata di porta di rete, ma per ovviare al problema basta semplicemente acquistare un adattatore USB da collegare a una delle porte del computer.
- Se stai connettendo due portatili Mac entrambi privi di porta di rete, dovrai acquistare due adattatori.
-
2Collega i due computer utilizzando un cavo di rete Ethernet. Per prima cosa installa l'adattatore (o gli adattatori) da USB-C a Ethernet, quindi collega i due computer utilizzando un normale cavo di rete Ethernet.
-
3
-
4Scegli l'opzione Preferenze di sistema…. È una delle voci situate nella parte superiore del menu a discesa apparso.
-
5Clicca sull'icona Condivisione. È posizionata al centro della finestra "Preferenze di sistema".
-
6Seleziona il pulsante di spunta "Condivisione Internet". È una delle voci visibili all'interno del riquadro posto sulla sinistra della finestra.
-
7Accedi al menu a discesa "Condividi la tua connessione da". È posizionato nella parte destra della finestra. Verrà visualizzato un menu a tendina con diverse opzioni.
-
8Scegli la voce Wi-Fi. Si presume che sia la connessione di rete che permette al computer di avere accesso a internet.
-
9Adesso seleziona la voce "Ethernet". È visualizzata all'interno del riquadro "Ai computer che usano" posto nella parte inferiore destra della finestra. A questo punto il secondo Mac dovrebbe essere in grado di sfruttare la connessione Wi-Fi del sistema desktop a cui è connesso tramite cavo di rete per avere accesso al web.Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 097 volte