Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 60 368 volte
Questa guida spiega come connettere la tua Smart TV Samsung a internet, aggiungendola alla tua rete Wi-Fi. Una volta che la televisione ha una connessione a internet senza fili, potrai usarla per accedere alle funzionalità online, come app basate sul web, servizi di streaming e altro.
Passaggi
Connettere una TV Samsung al Wi-Fi
-
1Accendi la tua Smart TV Samsung. Puoi farlo premendo il pulsante Power sul telecomando o sul televisore stesso.
- Ci sono molti modelli di Smart TV Samsung. Questo metodo dovrebbe funzionare per molti dei modelli più recenti, ma la tua televisione potrebbe avere opzioni diverse all'interno del menu rispetto a quelle descritte in questa guida. Se non riesci a trovare le opzioni seguendo questo metodo, scarica il manuale del tuo televisore all'indirizzo https://www.samsung.com/it/support/downloads.
-
2Premi il pulsante Menu, Home o SmartHub del telecomando. Si aprirà il menu principale.
-
3Seleziona Generali.
-
4Seleziona Rete.
-
5Seleziona Apri impostazioni di rete o Configurazione di rete. Le voci del menu variano in base al modello.[1]
-
6Seleziona Wireless come tipo di rete. Comparirà la lista di tutte le reti Wi-Fi nelle vicinanze.
- Se non vedi la rete che stai cercando, prova a riavviare il tuo router.
- I modelli di Smart TV del 2018 (NU7100, NU710D, NU7300 e NU730D) possono connettersi solamente a reti wireless a 2,4 Ghz. Non riuscirai a connettere uno di questi modelli a una rete a 5 GHz. I modelli prodotti a partire dal 2019 supportano entrambi i tipi di rete.[2]
-
7Seleziona la tua rete Wi-Fi. Se è necessaria una password, comparirà una finestra in cui dovrai inserirla.
-
8Inserisci la password del tuo Wi-Fi e seleziona Fatto. La tua Smart TV Samsung cercherà di connettersi alla rete Wi-Fi.
-
9Seleziona OK quando compare il messaggio "Successo". Una volta che il televisore è collegato, potrai usare tutti i servizi che richiedono una connessione a internet.Pubblicità
Risolvere i Problemi di Connessione
-
1Spegni la Smart TV, poi riaccendila. Alcuni modelli richiedono il riavvio prima che le modifiche abbiano effetto.
-
2Assicurati che la rete Wi-Fi sia attiva e funzioni correttamente. Collega un computer, un telefono o un tablet alla stessa rete della televisione per verificarne il funzionamento. Se non riesci a navigare su internet con la rete, potresti avere un problema con il router o con l'ISP.
- Prova a riavviare il tuo router Wi-Fi, perché questo spesso risolve i problemi di connessione.
- Se non riesci a connetterti a internet utilizzando altri dispositivi collegati alla stessa rete, chiedi assistenza al tuo ISP.
-
3Controlla le impostazioni del tuo router Wi-Fi. Se il router ha qualche tipo di filtraggio MAC impostato, devi aggiungere manualmente l'indirizzo MAC della televisione per garantire l'accesso a internet a quel dispositivo. Ecco come scoprire l'indirizzo MAC della tua Smart TV:
- Apri il menu Impostazioni della televisione.
- Seleziona Informazioni su questa TV o Contatta Samsung (l'opzione varia in base al modello).
- Scorri verso il basso per trovare l'indirizzo MAC, che è composto da 6 coppie di lettere o numeri separati da trattini (-).
-
4Sposta il router più vicino al televisore. Se la tua rete funziona normalmente, ma il televisore non riesce a connettersi, forse la distanza dal router è eccessiva. Se possibile, metti entrambi i dispositivi nella stessa stanza, con una linea di visione diretta (nessun muro o mobile a separarli). Samsung consiglia di mettere il router a meno di 15 metri dal televisore, ma più è vicino, più forte sarà il segnale.[3]
- Se non puoi spostare il televisore più vicino al router, prova a usare un dispositivo in grado di estendere la portata del segnale Wi-Fi.
- Se vivi in un appartamento o in un condominio, i vicini potrebbero usare dispositivi in grado di influenzare negativamente le prestazioni della tua rete wireless. In questo caso potrebbe esserti utile spostare il televisore o il router lontano dalle pareti condivise.
-
5Prova la connessione con il cavo. Se il collegamento wireless non funziona, puoi connettere il televisore al router con un cavo Ethernet. Ecco come fare:[4]
- Inserisci un'estremità del cavo nella porta sul retro o sul lato del televisore e l'altra in una delle porte LAN disponibili sul router;
- Premi il pulsante Menu o Home del telecomando e seleziona Rete;
- Seleziona Impostazioni di rete;
- Seleziona Tipo rete;
- Seleziona Cablata;
- Seleziona Connetti;
-
6Aggiorna il firmware del televisore. Se il problema non è il provider di servizi internet, potresti dover aggiornare il televisore. Dato che non è collegata a internet, hai bisogno di un computer con accesso a internet e di una chiavetta USB per scaricare l'aggiornamento.
- Visita la pagina https://www.samsung.com/it/support/downloads dal computer.
- Seleziona il modello del televisore.
- Scarica l'ultimo aggiornamento del firmware su una chiavetta USB.
- Collega l'unità USB alla tua Smart TV.
- Premi il pulsante Home o Menu del telecomando e seleziona Assistenza.
- Seleziona Aggiornamento software, poi Aggiorna adesso.
- Seleziona USB e segui le istruzioni sullo schermo per applicare l'aggiornamento.[5]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.spectrum.net/support/internet/samsung-smart-tv-wifi-connection
- ↑ https://www.samsung.com/us/support/answer/ANS00079028/
- ↑ https://www.samsung.com/us/support/answer/ANS00079028/
- ↑ https://www.samsung.com/in/support/tv-audio-video/how-to-connect-to-a-wired-internet-network-manually-in-samsung-smart-tv/
- ↑ https://www.lifewire.com/update-samsung-smart-tv-4172014
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 60 368 volte