Questo articolo è stato co-redatto da Garnik Ovsepyan. Garnik Ovsepyan è un esperto di computer e titolare di HeliX PC, un centro assistenza con sede a Burbank, in California. Con oltre 25 anni di esperienza, Garnik è specializzato in assemblaggio di computer su misura, riparazioni, rimozione di virus, ottimizzazione di computer, risoluzione di problemi hardware e software, installazioni, diagnostica, backup e recupero dati.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 104 366 volte
Ogni dispositivo elettronico in grado di connettersi a una rete LAN o a internet è dotato di un indirizzo MAC (dall'inglese "Media Access Control"). Un indirizzo MAC è caratterizzato da un insieme di lettere e numeri che ha lo scopo di identificare univocamente una scheda di rete o un dispositivo all'interno di una rete. Un indirizzo MAC è composto da 12 caratteri suddivisi in 6 coppie, normalmente separate da due punti o da un trattino. Se hai la necessità di fornire l'indirizzo MAC di un dispositivo a un tecnico o di usarlo per creare una configurazione avanzata del router, risalire a tale informazione è molto semplice. Questo articolo spiega come individuare l'indirizzo MAC del seguente elenco di dispositivi: computer Windows, Mac, sistemi Linux, Chromebook o console per videogames.
Passaggi
Tutte le Versioni Windows (Prompt dei Comandi)
-
1Apri una finestra del "Prompt dei comandi" sul tuo PC. Puoi utilizzare questo metodo su qualsiasi versione di Windows, incluso Windows 10, Windows 8.1, Windows 7 e tutte le versioni precedenti.
- Accedi alla funzione di ricerca di Windows premendo la combinazione di tasti Windows + S;
- Digita la parola chiave comandi all'interno della barra di ricerca;
- Clicca sull'app Prompt dei comandi apparsa all'interno dell'elenco dei risultati.
-
2Digita il comando ipconfig /all all'interno della finestra del "Prompt dei comandi" e premi il tasto Invio. All'interno della finestra del "Prompt dei comandi" verrà visualizzata una serie di informazioni relative alla configurazione delle schede di rete e della rete a cui è collegato il PC.
-
3Individua l'interfaccia di rete di cui ti serve sapere l'indirizzo MAC. Ogni scheda di rete è caratterizzata da un nome e dalla tipologia. Per esempio, l'interfaccia "Scheda LAN wireless Wi-Fi" è la scheda di rete che gestisce la connessione alla rete Wi-Fi, mentre la voce "Scheda Ethernet Ethernet" rappresenta la scheda di rete per la connessione cablata tramite cavo.
-
4L'indirizzo MAC di ogni scheda di rete è riportato alla voce "Indirizzo fisico". È composto da una serie di lettere e numeri simile alla seguente: 1A-2B-3C-D4-E5-F6.Pubblicità
Windows 10
-
1Collega il PC a una rete LAN. Per esempio, se hai la necessità di individuare l'indirizzo MAC della scheda di rete wireless del tuo computer, collegalo a una rete Wi-Fi.
-
2Clicca sull'icona della connessione di rete . È visibile nell'area della barra delle applicazioni in cui è mostrato l'orologio di sistema che normalmente è posizionata nell'angolo inferiore destro dello schermo.
- Se il PC è connesso a una rete Wi-Fi, l'icona sarà caratterizzata dal simbolo della connessione di rete wireless con tre linee curve parallele.
- Se il PC è connesso alla rete tramite cavo Ethernet, l'icona sarà caratterizzata da un computer e da un cavo di rete stilizzati.
- In base al tipo di connessione di rete, l'icona potrebbe raffigurare anche un globo bianco.
- Se nel punto indicato non è visibile nessuna delle icone elencate, accedi al menu "Start", seleziona la voce Impostazioni, quindi clicca sull'icona Rete e Internet.
-
3Clicca sul link Proprietà della connessione di rete attiva. Dovrebbe essere visibile nella parte inferiore sinistra del riquadro relativo alla connessione di rete attualmente attiva.
- Se hai dovuto usare l'applicazione Impostazioni di Windows, clicca sul pulsante Proprietà visualizzato nel pannello destro della finestra del programma.
-
4Scorri la pagina apparsa verso il basso fino alla sezione "Proprietà". È l'ultima sezione della pagina.
-
5L'indirizzo MAC di ogni scheda di rete è riportato alla voce "Indirizzo fisico (MAC)". È composto da una serie di lettere e numeri simile alla seguente: 1A-2B-3C-D4-E5-F6.Pubblicità
Mac
-
1Collega il Mac a una rete LAN. Per esempio, se hai la necessità di individuare l'indirizzo MAC della scheda di rete wireless del tuo computer, collegalo a una rete Wi-Fi.
-
2Apri al finestra "Preferenze di Sistema". Il link corrispondente è presente nel menu "Apple", visibile nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
-
3Clicca sull'icona Rete. È caratterizzata da un globo terrestre stilizzato nella finestra "Preferenze di Sistema".
-
4Seleziona la connessione Wi-Fi o Ethernet dal pannello sinistro della finestra. Se hai la necessità di risalire all'indirizzo MAC della scheda di rete wireless, dovrai selezionare la connessione Wi-Fi. Se invece vuoi scoprire l'indirizzo MAC della scheda di rete Ethernet, dovrai selezionare la connessione Ethernet.
-
5Clicca sul pulsante Avanzate. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra "Rete".
-
6Clicca sulla scheda Hardware. È l'ultima voce visualizzata nella parte superiore destra della finestra.
-
7Individua l'indirizzo MAC. È composto da una serie di lettere e numeri simile alla seguente: 1A:2B:3C:D4:E5:F6.Pubblicità
Linux
-
1Apri una finestra "Terminale". Normalmente, è possibile eseguire questo passaggio usando la combinazione di tasti Ctrl + Alt + T oppure cliccando sull'icona Terminal elencata nel launcher.
-
2Digita il comando sudo ifconfig e premi il tasto Invio. Se richiesto, inserisci la password che usi per eseguire il login.
-
3Individua l'indirizzo MAC visualizzato accanto alla voce "HWaddr". Scorri la pagina verso il basso finché non trovi l'interfaccia di rete di cui desideri conoscere il MAC. Normalmente, la scheda di rete Ethernet primaria è caratterizzata dal nome eth0, mentre la scheda di rete wireless è caratterizzata dalla lettera "w". L'indirizzo MAC di ogni scheda è riportato alla voce "HWaddr" ed è composto da una serie di lettere e numeri simile alla seguente: 1A:2B:3C:D4:E5:F6.Pubblicità
Dispositivi iOS
-
1
-
2Scegli la voce Generali. È visibile nel terzo gruppo di opzioni del menu "Impostazioni".
-
3Seleziona l'opzione Info. È visualizzata nella parte superiore del menu "Generali".[1]
-
4Scorri la pagina verso il basso fino alla sezione "Indirizzo Wi-Fi". L'indirizzo MAC del dispositivo è indicato alla voce "Indirizzo Wi-Fi" ed è composto da una serie di lettere e numeri simile alla seguente: 1A:2B:3C:D4:E5:F6.Pubblicità
Dispositivi Android
-
1
-
2Seleziona la voce Informazioni sul telefono o Informazioni sul dispositivo. Il nome della voce indicata varia in base al modello di dispositivo.
-
3Seleziona l'opzione Stato. In base al modello del dispositivo Android, potresti avere la necessità di selezionare la voce Stato per risalire all'indirizzo MAC. In altri casi, quest'ultimo è visibile direttamente nella schermata relativa alle informazioni dello smartphone.
-
4Trova l'indirizzo MAC. L'indirizzo MAC del dispositivo è composto da una serie di lettere e numeri simile alla seguente: 1A:2B:3C:D4:E5:F6. Lo troverai all'interno della schermata "Stato" o "Informazioni".
- Se stai usando un dispositivo dotato di sistema operativo Android 10 o una versione successiva, potrebbe essere configurato per utilizzare indirizzi MAC casuali quando è connesso a una rete Wi-Fi. Se hai la necessità di fornire l'indirizzo MAC del tuo dispositivo a qualcuno per qualsiasi motivo (per esempio, per configurare il router di rete), puoi disabilitare questa funzionalità accedendo all'app Impostazioni, scegliendo la voce Rete e Internet o Connessioni e selezionando la scheda Wi-Fi.[2] A questo punto, tocca l'icona raffigurante un ingranaggio collocata accanto alla connessione di rete attiva, scegli la voce Tipo indirzzo MAC e infine seleziona l'opzione Usa MAC del telefono.
Pubblicità
Chromebook
-
1Clicca sull'orologio di sistema. Normalmente, è collocato nell'angolo inferiore destro del desktop.[3]
-
2Seleziona la rete Wi-Fi a cui è connesso il computer. Verrà visualizzata la connessione di rete attualmente attiva.
-
3Clicca sulla piccola icona circolare con una "i" al centro. È visualizzata nella parte superiore del riquadro.
-
4Trova l'indirizzo MAC visualizzato accanto alla voce "Wi-Fi". È composto da una serie di lettere e numeri simile alla seguente: 1A:2B:3C:D4:E5:F6.Pubblicità
PlayStation 5
-
1Avvia la PlayStation 5 assicurandoti che non ci sia alcun disco all'interno del lettore ottico. Se la PS5 è già accesa, riavviala rimuovendo dal lettore il disco del gioco a cui stavi giocando o del film che stavi guardando.
-
2Seleziona l'icona raffigurante un ingranaggio. È collocata nell'angolo superiore destro della schermata Home.[4]
-
3Seleziona la voce Sistema del menu. È caratterizzata da un'icona raffigurante un cubo.
-
4Scegli l'opzione Informazioni sulla console. È visualizzata nella parte superiore del menu.
-
5Trova l'indirizzo MAC. L'indirizzo MAC della scheda di rete wireless è indicato dalla voce "Indirizzo MAC (Wi-Fi)", mentre quello relativo alla scheda di rete Ethernet è indicato alla voce "Indirizzo MAC (cavo di rete LAN)".Pubblicità
PlayStation 4
-
1Avvia la PlayStation 4 assicurandoti che non ci sia alcun disco all'interno del lettore ottico. Se la PS4 è già accesa, riavviala rimuovendo dal lettore il disco del gioco a cui stavi giocando o del film che stavi guardando.[5]
-
2Seleziona la voce Impostazioni. È caratterizzata da un'icona raffigurante una borsa degli attrezzi.
-
3Scorri il menu apparso verso il basso per poter scegliere la voce Sistema. È visibile nella parte inferiore del menu.
-
4Seleziona l'opzione Informazioni sul sistema. È visibile nella parte superiore del menu.
-
5Trova l'indirizzo MAC. L'indirizzo MAC della scheda di rete wireless è indicato dalla voce "Indirizzo MAC (Wi-Fi)", mentre quello relativo alla scheda di rete Ethernet è indicato alla voce "Indirizzo MAC (cavo di rete LAN)".Pubblicità
PlayStation 3
-
1Avvia la PlayStation 3 assicurandoti che non ci sia alcun disco all'interno del lettore ottico. Se la PS3 è già accesa, riavviala rimuovendo dal lettore il disco del gioco a cui stavi giocando o del film che stavi guardando.
-
2Seleziona la voce Impostazioni. Premi il pulsante X del controller per selezionare questa opzione e tutte le altre opzioni indicate di seguito.
-
3Scegli l'opzione Impostazioni di rete. Verrà visualizzata una pagina relativa a tutte le informazioni riguardanti le impostazioni di rete.
-
4Seleziona la voce Impostazioni della connessione internet. Verrà visualizzata una serie di informazioni relative alla connessione di rete attuale.
-
5L'indirizzo MAC della console è riportato alla voce "Indirizzo MAC". È composto da una serie di lettere e numeri simile alla seguente: 1A:2B:3C:D4:E5:F6.Pubblicità
Nintendo Switch
-
1Avvia la console e accedi al menu Home.
-
2Seleziona la voce Impostazioni di sistema dal menu apparso. È caratterizzata da un'icona raffigurante un ingranaggio ed è elencata nella fila di icone visibile nella parte inferiore dello schermo.[6]
-
3Scorri la pagina apparsa verso il basso e scegli l'opzione Internet. È elencata nel pannello sinistro della pagina.
-
4L'indirizzo MAC della console è riportato alla voce "Indirizzo MAC di sistema". È visibile nel riquadro destro della pagina.Pubblicità
Nintendo Wii
-
1Avvia la Wii assicurandoti che non ci sia alcun disco all'interno del lettore ottico. Se la console è già accesa, riavviala rimuovendo dal lettore il disco del gioco a cui stavi giocando o del film che stavi guardando.
-
2Premi il pulsante A del controller Wii Remote. Verrai reindirizzato al menu principale della Wii.[7]
-
3Seleziona la voce Wii. È visibile nell'angolo inferiore sinistro della pagina.
-
4Scegli l'opzione Impostazioni console Wii. È caratterizzata da un'icona raffigurante una chiave inglese ed è elencata lungo il lato destro della pagina.
-
5Scorri il menu "Impostazioni" fino alla pagina numero 2. Clicca sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso destra.
-
6Seleziona la voce Internet. È visualizzata nella parte inferiore del menu.
-
7Scegli l'opzione Informazioni console Wii.
-
8L'indirizzo MAC della Wii è visualizzato nella parte superiore dello schermo. È composto da una serie di lettere e numeri simile alla seguente: 1A:2B:3C:D4:E5:F6.Pubblicità
Xbox Series X/S
-
1Premi il pulsante Xbox del controller. Verrà visualizzato un menu.
-
2Seleziona la voce Profilo e sistema. È la prima icona visibile nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
-
3Seleziona l'opzione Impostazioni. È caratterizzata da un'icona raffigurante un ingranaggio ed è visibile nella parte inferiore del menu.
-
4Scegli la scheda Generali. È la prima voce elencata nel pannello sinistro della pagina.
-
5Seleziona la voce Impostazioni di rete. È caratterizzata dalla classica icona della connessione Wi-Fi e da un ingranaggio ed è elencata nel pannello destro della pagina.
-
6Scegli l'opzione Impostazioni avanzate. È collocata nell'angolo inferiore destro dello schermo.
-
7Individua l'indirizzo MAC. L'indirizzo MAC della scheda di rete wireless è visualizzato alla voce "MAC Wireless", mentre quello relativo alla scheda di rete Ethernet è visibile alla voce "MAC cablato".Pubblicità
Xbox One
-
1Seleziona la scheda "La mia Xbox" dalla Dashboard. Verrà visualizzato un menu.[8]
- Se la console non è connessa a una rete, dovrai connetterla adesso per poter proseguire.
-
2Scegli la voce Impostazioni del menu. È caratterizzata da un'icona raffigurante un ingranaggio.[9]
-
3Seleziona l'opzione Rete del menu. Verrà visualizzata una serie di nuove impostazioni.
-
4Scegli la voce Impostazioni avanzate.
-
5Individua l'indirizzo MAC. L'indirizzo MAC della scheda di rete wireless è visualizzato alla voce "MAC Wireless", mentre quello relativo alla scheda di rete Ethernet è visibile alla voce "MAC cablato".Pubblicità
Xbox 360
-
1Seleziona la scheda "La mia Xbox" dalla Dashboard. Verrà visualizzato un menu.[10]
- Se la console non è connessa a una rete, dovrai connetterla adesso per poter proseguire. Puoi connetterla a una rete qualsiasi. Per fare in modo che l'indirizzo MAC appaia nelle impostazioni di rete, la console deve essere connessa a una rete.[11]
-
2Seleziona il nome della rete LAN a cui è connessa l'Xbox e scegli l'opzione Configura rete.
-
3Accedi alla scheda Impostazioni aggiuntive. È visualizzata nella parte superiore destra della pagina.
-
4Scegli la voce Impostazioni avanzate. È collocata sopra alla sezione "Ripristina le impostazioni di fabbrica predefinite".
-
5Individua l'indirizzo MAC nel pannello sinistro della pagina. L'indirizzo MAC è composto da una serie alfanumerica di 12 cifre ed è visualizzato nella parte inferiore del pannello sinistro del menu. Le coppie di lettere e numeri che compongono l'indirizzo MAC della console non sono separate da alcun carattere (trattino o due punti come avviene normalmente).Pubblicità
Consigli
- È possibile modificare temporaneamente l'indirizzo MAC di un dispositivo utilizzando un software apposito. Questa tecnica è nota con il nome di "MAC address spoofing" e normalmente non è consigliato metterla in pratica a meno che non ve ne sia assoluta necessità. L'indirizzo MAC ha lo scopo di identificare univocamente un dispositivo (computer, smartphone, tablet, console, eccetera) all'interno di una rete locale, perciò modificandolo si potrebbe interferire negativamente con il funzionamento del router di rete. Questa procedura è utile solo se si ha la necessità di far credere al router di rete di utilizzare un dispositivo diverso da quello che si sta usando realmente.
Riferimenti
- ↑ https://www.verizon.com/support/knowledge-base-206966/
- ↑ https://www.linksys.com/no/support-article?articleNum=317710
- ↑ https://support.google.com/chromebook/answer/1047420?hl=it
- ↑ https://support.boingo.com/s/article/How-do-I-find-the-MAC-address-for-my-Playstation-5-PS5
- ↑ https://fsu.force.com/s/article/How-can-I-find-the-MAC-address-on-my-Playstation-4-1600352497527
- ↑ https://en-americas-support.nintendo.com/app/answers/detail/a_id/22397/~/how-to-find-a-nintendo-switch-consoles-mac-address
- ↑ https://www.nintendo.com/consumer/systems/wii/en_na/includes/rvl-ht-int-find-mac-address.jsp
- ↑ https://networking.grok.lsu.edu/article.aspx?articleid=17612
- ↑ https://support.boingo.com/military/s/article/How-do-I-find-my-MAC-Address-for-my-Xbox-One