In molti pensano che conservare i gioielli significhi "solamente" metterli via. In realtà, ci sono diversi modi originali per farlo, ad esempio, mettendo in mostra alcuni pezzi e la tua personalità al tempo stesso tenendoli comunque in un posto sicuro. Il metodo migliore dipende dalle tue preferenze personali, dallo spazio a disposizione e dal tipo di gioiello. Di seguito, troverai alcuni modi dai quali potrai trarre ispirazione.

Passaggi

  1. 1
    Crea o compra un "albero" portagioie. Se lo acquisti, assicurati che sia di buona qualità e che si adatti alla tipologia di accessori che possiedi. Se invece vuoi farlo da sola, personalizzalo e decoralo con cura.
  2. 2
    Usa una cornice, una lavagna di sughero e delle puntine da disegno. Questo metodo è molto semplice e non occupa troppo spazio. Trovare l’accessorio che cerchi sarà facile e inoltre, se sistemi i gioielli con cura, puoi anche decorare la tua stanza. Per creare una bacheca in sughero portagioie:
  3. 3
    Usa la cornice di una foto. Una variante molto più semplice dell’opzione precedente è appendere la cornice al muro, quindi attaccare le puntine da disegno direttamente al suo interno sistemando i gioielli sulle puntine.
  4. 4
    Appendi gli orecchini sul bordo di un bicchiere da martini o una ciotola di porcellana. Entrambi sono molto di classe e semplici da usare (basta infatti appendere gli orecchini sul bordo). In alternativa, usa delle tazze, bicchieri, o con qualunque oggetto che starà bene con il resto dell’arredamento.
  5. 5
    Conserva gli orecchini in organizzatori per cassetti. Sono molto semplici da usare e puoi acquistarli di tutte le dimensioni presso negozi di articoli per la casa.
  6. 6
    Usa una scatola da cucito. Pratica e capiente, la scatola da cucito è perfetta anche per conservare i gioielli per un trasloco. Fai attenzione però agli oggetti fragili, proteggili foderando ogni sezione con feltro o altri tessuti morbidi.
  7. 7
    Conserva i gioielli più piccoli in un portagioie. Disponibili in forme e colori diversi, i portagioie di solito includono anche uno specchietto. Puoi acquistarne uno presso negozi di articoli per la casa, cartolerie e online. Se ti piace il vintage, cerca un portagioie dallo stile antico da abbinare all’arredamento.
  8. 8
    Appoggia i gioielli su un manichino. Se non ti dispiace avere un manichino in casa, puoi mettere i tuoi accessori e vestiti vintage preferiti sul manichino con i gioielli drappeggiati attorno al vestito. Puoi trovare manichini di diversi tipi, anche se i modelli migliori per il tuo scopo sono quelli a mezzo busto e con testa, oppure quelli in miniatura con tutto il corpo. Comprali online o presso negozi di antiquariato.
  9. 9
    Usa un vassoietto in fil di ferro per appenderci gli orecchini. Per usarlo, appoggialo contro il muro, oppure, per un tocco di classe, prova ad appoggiarlo su un cavalletto in miniatura. Fai solamente attenzione a tracce di umido che potrebbero fare arrugginire il metallo; per prevenire il problema, dipingilo con pittura protettiva e controllalo regolarmente.
  10. 10
    Appendi i gioielli su un portacravatte. Puoi usare quello che si mette nell’armadio o il modello standard da muro. Il portacravatte è l’ideale per gioielli lunghi che hanno bisogno di molto spazio, come collane di perle. Fai solamente attenzione a non metterlo vicino a tessuti che potrebbero impigliarsi nel gioiello!
  11. 11
    Usa un porta-tazze. Quest’oggetto economico è l’ideale per sistemare i gioielli in modo ordinato. Assicurati solamente che sia in una posizione stabile.
  12. 12
    Usa oggetti che hai in casa e che non ti servono più. I gioielli possono essere conservati senza regole precise (tranne alcuni tipi di gemme), quindi usa pure qualunque oggetto come portagioie. Ricorda solo di usare una fodera morbida per oggetti fragili e in alcuni casi una copertura opaca per prevenire danni causati dalla luce. Tutti i gioielli dovrebbero essere conservati lontano da fonti di calore e umidità, a prescindere dal loro valore.
  13. 13
    Per finire, procurati un bidoncino per lo sporco bucherellato. I buchi sono perfetti per organizzare i tuoi orecchini e se vorrai farlo girare, mettilo su un piano girevole.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni gioielli devono essere conservati in un certo modo (ad esempio le perle) per proteggerli e per mantenerli lucidi. Chiedi consiglio al tuo orefice di fiducia, soprattutto per oggetti di valore.
Pubblicità

Avvertenze

  • È consigliabile conservare oggetti di valore in una cassaforte per motivi di sicurezza.
Pubblicità

Riferimenti

  1. Quick and Simple - Jewelry Craft Storage, http://www.quickandsimple.com/how-to/organize-clean/jewelry-craft-storage
  2. Simple Productivity Blog - How to Store Jewelry, http://www.simpleproductivityblog.com/how-to-stor-jewelry/
  3. College Lifestyles - Our Favorite ways to Store Jewelry, http://collegelifestyles.org/2010/01/our-favorite-ways-to-store-jewelry/
  4. Makeunder My Life - How to Store Jewelry at Home, http://makeundermylife.com/how-to-store-jewelry-at-home/
  5. Style Every Day - How to Store Jewelry, http://www.styleeveryday.com/2010/10/20/how-to-store-jewelry/
  6. College Fashion - 4 Creative ways to Store Your Jewelry at College, http://www.collegefashion.net/dorm-room/4-creative-ways-to-store-your-jewelry-at-college/

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 228 volte
Pubblicità