Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 424 volte
Le maschere in tessuto sono un trattamento di bellezza per il viso, vengono vendute in confezioni singole e sono rinomate per le loro proprietà idratanti. Conservarle in modo appropriato può fare la differenza in termini di efficacia. Se hai alcune maschere in tessuto e vuoi tenerle nel miglior modo possibile, evita di metterle in bagno, tienile stese in modo che il siero sia sempre ben distribuito e non aprirle finché non è il momento di utilizzarle.
Passaggi
Scegliere la Temperatura Corretta
-
1Conserva le maschere in frigorifero per ridurre i gonfiori del viso. Se tendi ad avere il contorno occhi gonfio o ad avere dei rigonfiamenti in altre parti del viso, puoi cercare di risolvere il problema tenendo le maschere in tessuto in frigorifero. Si raffredderanno e al momento di utilizzarle avranno un effetto lenitivo oltre che astringente sui pori.[1]
- Non tenere le maschere in tessuto in frigorifero per più di un mese, altrimenti gli ingredienti potrebbero iniziare a congelarsi perdendo efficacia.
Suggerimento: se in frigorifero è pieno e non c'è spazio per i tuoi prodotti di bellezza, ma non vuoi rinunciare all'effetto rinfrescante della maschera, mettila a raffreddare per 2 o 3 minuti prima di applicarla sul viso
-
2Conserva le maschere a temperatura ambiente per un effetto rilassante. Il freddo aiuta a restringere i pori, ma ha un effetto rinvigorente che a volte potresti voler evitare. Se ti piace prenderti cura del viso la sera prima di andare a dormire, è meglio tenere le maschere in tessuto a temperatura ambiente per rendere l'esperienza più rilassante e distensiva.[2]
- Per temperatura ambiente si intendono circa 15 °C.
-
3Tieni le maschere protette dalla luce del sole. Se hai la necessità di trasportarle o di lasciarle in una stanza con una finestra, assicurati che siano al riparo dalla luce diretta del sole. Il calore può deteriorare gli ingredienti e renderli meno efficaci.[3]
- Se devi trasportarle in automobile, assicurati che siano in una zona fresca e asciutta, come all'interno di una valigia o una borsa.
-
4Non tenere le maschere in bagno. Nel bagno si crea un ambiente umido ogni volta che fai la doccia. Le maschere vengono esposte al caldo e all'umidità, pertanto gli ingredienti possono deteriorarsi perdendo efficacia. Se è possibile, conserva le maschere in tessuto altrove.[4]
- L'umidità del bagno favorisce anche la proliferazione dei batteri.
Pubblicità
Salvaguardare l'Efficacia delle Maschere in Tessuto
-
1Conservale distese in modo che il siero si mantenga ben distribuito. Le maschere in tessuto sono impregnate di sostanze oleose e altri ingredienti naturali che hanno il compito di idratare e nutrire la pelle. Tutti questi fluidi possono accumularsi sul fondo della confezione se la tieni in verticale. Ecco perché è importante conservare le maschere in tessuto distese su una superficie piana.[5]
- Se il siero non è ben distribuito, il trattamento sarà meno efficace.
- L'ideale è riporre le maschere in un cassetto. Puoi tenerle sovrapposte per risparmiare spazio.
-
2Assicurati che le maschere rimangano sigillate fino al momento dell'uso. La maggior parte delle maschere viene venduta in confezioni individuali per circoscrivere il siero. Dato che sono impregnate di ingredienti umidi, quando vengono esposte all'aria iniziano a seccarsi. Ecco perché è importante aprire la confezione solo quando è il momento di applicare la maschera.[6]
Suggerimento: se hai aperto la confezione per errore, puoi conservare la maschera fino a 24 ore chiusa in un sacchetto di plastica.
-
3Getta via le maschere in tessuto quando scadono. La maggior parte delle maschere ha una data di scadenza stampata sulla confezione. La maschera perderà di efficacia e non andrebbe usata se la data di scadenza è passata. Getta quella scaduta nella spazzatura e acquistane una nuova.[7]
- Generalmente le maschere in tessuto hanno una scadenza a lungo termine. Possono durare anche un paio d'anni.
- Troverai il mese e l'anno entro cui puoi utilizzare la maschera stampati sulla confezione, generalmente preceduti dalla dicitura "usare entro" o "data di scadenza".
-
4Getta via la maschera dopo l'uso. Le maschere in tessuto sono progettate per essere utilizzate una sola volta. Dopo averla tenuta in posa, getta maschera e confezione nella spazzatura. Riutilizzarla non avrebbe alcun senso, dato che si sarà seccata e avrà perso la maggior parte degli ingredienti che la rendono efficace.[8]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=7zOzP-GCSUU&feature=youtu.be&t=44
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=I2faeTzWjbQ&feature=youtu.be&t=68
- ↑ https://theklog.co/where-to-store-skin-care/
- ↑ https://theklog.co/where-to-store-skin-care/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=I2faeTzWjbQ&feature=youtu.be&t=127
- ↑ https://theklog.co/where-to-store-skin-care/
- ↑ https://fashionmagazine.com/beauty/beauty-products-refrigerator/
- ↑ https://fashionmagazine.com/beauty/beauty-products-refrigerator/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 424 volte