WhatsApp è un’applicazione esclusiva di messaggistica che mescola elementi dei social media, della messaggistica e dell’ambito lavorativo. A differenza di molte compagnie, WhatsApp non ha un numero di telefono aziendale, quindi per contattarli dovrai visitare la sezione “Contattaci” del loro sito web oppure utilizzare la sezione “Aiuto” all’interno dell’applicazione, se quest’ultima funziona. Attraverso il sito web potrai inviare via e-mail le tue richieste di assistenza relative ai servizi WhatsApp Messenger e Business, così come potrai porre domande sul servizio in generale e partecipare a un questionario. Se non riesci a contattare il Servizio Clienti in nessun modo, dovrai inviare una lettera per posta alla loro sede.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Inviare una E-mail a WhatsApp

  1. 1
    Clicca su “Contattaci” per accedere alla pagina del supporto. Sarai reindirizzato alla pagina dell’assistenza, dove vedrai una lista che elenca varie categorie, come “Supporto WhatsApp Messenger”, “Supporto WhatsApp Business”, “Soluzioni WhatsApp Enterprise”, “Domande sull’informativa sulla privacy”, “Domande relative all’azienda” e l’indirizzo aziendale di WhatsApp.[1]
  2. 2
    Clicca su “Contattaci” sotto a “Supporto WhatsApp Messenger”. In questo modo verrai reindirizzato a una pagina che spiega come contattare WhatsApp dal tuo telefono. Per contattarli dall’applicazione mobile, apri l’applicazione, vai a Impostazioni > Aiuto > Contattaci.
    • Se ci sono problemi di performance sull’applicazione potresti non essere in grado di contattarli in questo modo e dovrai utilizzare un computer, se disponibile.
    • È probabile che la tua domanda abbia già una risposta nella sezione dedicata alle Domande Frequenti (FAQ), quindi per prima cosa ti consiglieranno di visitare tale pagina.
  3. 3
    Scrivi a un indirizzo e-mail specifico a seconda del dispositivo che stai usando. Le opzioni sono elencate in forma di scelta multipla tra Android, iPhone, Windows Phone, Web o Desktop o Altro, in base alle piattaforme su cui utilizzi il servizio.[2]
    • Android: android_web@support.whatsapp.com
    • iPhone: iphone_web@support.whatsapp.com
    • Windows Phone: wp_web@support.whatsapp.com
    • Web o Desktop: webclient_web@support.whatsapp.com
    • Altro: support@whatsapp.com
  4. 4
    Copia e incolla l’indirizzo e-mail nel modulo e-mail per contattarli. Quando invii una e-mail al servizio clienti di WhatsApp, ti risponderanno nel giro di pochi minuti. Riceverai una risposta che conferma la ricezione del tuo messaggio.
    • Nella tua e-mail includi il tuo numero di telefono in formato internazionale completo, incluso il prefisso internazionale, poi scrivi la domanda. Se hai dubbi su quale sia il tuo prefisso internazionale puoi trovarlo utilizzando la funzione di ricerca di WhatsApp.[3]
  5. 5
    Invia una e-mail al Supporto WhatsApp Business per problemi con WhatsApp Business. Se sei il titolare di una piccola impresa e hai problemi con WhatsApp Business, contatta il servizio clienti via e-mail per informarli su cosa non sta funzionando, quando si è presentato il problema, se si tratta di un problema riproducibile e se ricevi messaggi di errore. Invia uno screenshot dell’errore o del problema e allega il tuo numero di telefono in formato internazionale completo.[4]
    • Se il tuo messaggio non contiene abbastanza informazioni, il supporto di WhatsApp Business ti risponderà chiedendoti di includere nella tua richiesta le informazioni menzionate in alto.
  6. 6
    Invia i registri delle chat al supporto di WhatsApp Business. Se non riesci ad aprire WhatsApp dovrai inviare i tuoi registri al loro servizio di assistenza, affinché possano investigare i problemi che stai riscontrando nell’invio dei messaggi.
    • Lancia WhatsApp, quindi tocca il tasto Menu > Impostazioni > Aiuto > Contattaci. Inserisci la descrizione del problema nell’apposito campo. Tocca su Avanti > Questo non risponde alla mia domanda.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Scrivere a WhatsApp

  1. 1
    Invia una lettera postale alla sede generale di WhatsApp, se non hai a disposizione altri strumenti. Se né il tuo computer né il tuo telefono funzionano e non hai accesso a Internet, non ti resta che inviare una lettera, come ultima soluzione.[5]
    • L’indirizzo aziendale di WhatsApp è WhatsApp Inc.1601 Willow Road, Menlo Park, California 94025.
  2. 2
    Spiega i tuoi problemi in modo chiaro nella lettera. Come nelle e-mail, anche nelle lettere cartacee dovrai indicare il tuo numero di telefono in formato internazionale con il prefisso internazionale e i problemi specifici che stai riscontrando sul tuo account di WhatsApp.
  3. 3
    Indica cosa non funziona e quali messaggi di errore visualizzi. Il servizio di assistenza di WhatsApp avrà bisogno di sapere in quale momento si presenta l’errore e se può essere riprodotto.
    • Per esempio, puoi scrivere: “Perché la mia schermata video continua a bloccarsi durante una videochiamata su WhatsApp? Succede ogni volta che faccio una videochiamata. Come posso risolvere?”. Poi allega il tuo numero di telefono in formato internazionale.
    • Un altro esempio di richiesta di assistenza tecnica è il seguente: “Il mio telefono continua a indicare che ho messaggi di WhatsApp anche se non ne ho. È iniziato circa una settimana fa, indicandomi che c’era un messaggio. Ora succede tutti i giorni. Cosa posso fare per risolvere?”
    • Specifica se hai bisogno di supporto per il servizio di messaggistica per il modello del tuo dispositivo o per l’applicazione desktop.
    • Non inviare una domanda che ha già una risposta nelle FAQ. Il servizio clienti dà la priorità alle segnalazioni di problemi e non risponderà a domande che hanno già una risposta nelle FAQ.
    Pubblicità

Avvertenze

  • WhatsApp non ha un numero telefonico aziendale a cui rivolgersi, quindi i numeri che potresti vedere altrove molto probabilmente sono numeri-truffa.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 458 volte
Categorie: Internet
Pubblicità