Le donne che non usano contraccettivi, ma si basano su un metodo naturale di contraccezione, spesso osservano le caratteristiche del muco cervicale per valutare a che punto sono del proprio ciclo mestruale. Dal momento che la quantità e la consistenza del muco cervicale presente in un dato momento indica in modo significativo quando una donna è in ovulazione, essa viene anche monitorata dalle donne che stanno cercando di rimanere incinte. Un muco cervicale umido, viscido, trasparente ed elastico è un segno che si sta verificando l'ovulazione (di solito entro 24 ore per la maggior parte delle donne). Ecco alcuni suggerimenti per controllare il tuo muco cervicale.

Passaggi

  1. 1
    Inizia a tenere traccia delle sue caratteristiche da quando termina il ciclo mestruale. Tienilo controllato ogni giorno circa alla stessa ora e registra i risultati, in modo da poter vedere i cambiamenti nel corso del tempo.
  2. 2
    Pulisci l'intera zona genitale, anteriore e posteriore, con la carta igienica.
  3. 3
    Annota le caratteristiche del muco cervicale presente sulla carta igienica.
    • Prendi nota del colore (bianco o giallo) e se è limpido o leggermente torbido.
    • Registra la consistenza. Può essere denso, sottile, appiccicoso o elastico.
    • Annota se la vulva è bagnata, umida o asciutta.
  4. 4
    Svuota la vescica e ripeti il processo.
  5. 5
    Impara a conoscere il muco cervicale in base alle osservazioni che hai fatto.
    • Osserva i periodi durante i quali è chiaro e bianco. Questa è un'indicazione che l'ovulazione è vicina.
    • Prendi nota di quando il muco è elastico e viscido come l’albume dell’uovo. Questa è un'altra indicazione del fatto che l'ovulazione avverrà entro un giorno o poco più.
    • Controlla quando la vulva è più umida rispetto al normale. Anche questo è un fattore che indica che l’ovulazione si sta avvicinando.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii paziente. La maggior parte delle donne trova che ci vogliono un paio di cicli per familiarizzare con le caratteristiche uniche delle proprie secrezioni cervicali.
  • Controlla il muco cervicale dopo esserti scaricata, se possibile. In questo modo di solito riesci ad analizzare una quantità maggiore di muco.
  • Valuta di monitorare anche la temperatura corporea basale assieme all’analisi del muco cervicale. Questo metodo, che consiste nel prendere la temperatura ogni mattina prima di alzarti, può contribuire a fornire ulteriori indizi in merito al tuo ciclo di fertilità, soprattutto se unito al controllo del muco cervicale.
  • Cerca di avere rapporti sessuali nei giorni dell’ovulazione e fino a 4 giorni dopo, se stai cercando di rimanere incinta. Se invece vuoi evitare la gravidanza, astieniti dai rapporti sessuali in questi giorni.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare lavande vaginali o spermicidi ed evita i rapporti nei giorni in cui stai osservando il muco cervicale per riscontrare segni di fertilità. Queste sostanze possono alterare le caratteristiche delle secrezioni cervicali e possono portare a false conclusioni circa il tuo stato di fertilità.
  • Sappi quali sono i rischi connessi al solo monitoraggio del muco cervicale come metodo di controllo delle nascite. Questo metodo non previene le malattie sessualmente trasmissibili. Inoltre, circa il 22% delle donne che usano questo mezzo di contraccezione rimane incinta nel corso di un anno. Anche l'allattamento al seno, un parto recente e un recente uso di pillole anticoncezionali possono influire sulla precisione del monitoraggio del muco cervicale come metodo di osservazione dell'ovulazione.
  • Rivolgiti al tuo medico se noti una significativa e inattesa variazione dell'aspetto, della consistenza o dell'odore del muco cervicale. Questi cambiamenti possono essere un segno di infezione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 953 volte
Categorie: Salute Donna
Pubblicità