Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 2 585 volte
Questo articolo spiega come verificare la validità di un certificato SSL utilizzando un browser internet su computer, smartphone o tablet. I passi da seguire variano leggermente in base al browser e al sistema operativo in uso.
Passaggi
Google Chrome per Windows e Mac
-
1Avvia Chrome. Normalmente l'icona corrispondente è collocata nella sezione Tutte le app del menu "Start" (su Windows) o nella cartella Applicazioni (su Mac).
-
2Visita il sito web di cui vuoi controllare il certificato SSL. Digita l'URL all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il tasto Invio. In alternativa puoi eseguire una ricerca usando il motore che preferisci.
-
3Clicca sull'icona a forma di lucchetto. È posizionata sulla sinistra della barra degli indirizzi posta nella parte superiore della finestra di Chrome. Verrà visualizzata la finestra di pop-up "La connessione è sicura" in cui sono presenti le informazioni relative al certificato.
-
4Clicca sulla voce Certificato. È collocata al centro della finestra di pop-up apparsa. Verrà visualizzata la finestra relativa alle proprietà del certificato.
-
5Esamina le informazioni sul certificato. Tutti i dati di cui hai bisogno sono organizzati in tre schede: "Generale", Dettaglio" e "Percorso certificazione". Scorri il contenuto di queste tre schede per individuare le informazioni che stai cercando.
-
6Clicca sul pulsante OK quando hai terminato di consultare le informazioni del certificato. La finestra "Certificato" verrà chiusa.Pubblicità
Google Chrome per Dispositivi Android e iOS
-
1Avvia Chrome. È caratterizzato da un'icona circolare di colore blu, verde, giallo e rosso denominata "Chrome" ed è visibile all'interno del pannello "Applicazioni" (su Android) o direttamente sulla Home (nel caso di iPhone e iPad).
- La versione di Chrome per dispositivi iOS non mostra la stessa quantità di informazioni sul certificato che è possibile avere sui dispositivi Android.[1]
-
2Visita il sito web di cui vuoi controllare il certificato SSL. Digita l'URL all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il tasto Vai o Invio della tastiera virtuale.
-
3Tocca l'icona a forma di lucchetto. È collocata nella barra degli indirizzi accanto all'URL del sito. Verrà indicato se la connessione è sicura o meno e il nome dell'ente che ha rilasciato il certificato.
- Se stai usando un dispositivo iOS, non potrai esaminare ulteriori informazioni sul certificato.
- Se stai usando un dispositivo Android, prosegui nella lettura.
-
4Premi il pulsante Dettagli. È visibile all'interno della finestra di pop-up apparsa.
-
5Seleziona il link Informazioni certificato. È collocato sotto al nome dell'ente che ha emesso il certificato. A questo punto potrai esaminare le informazioni dettagliate relative al certificato in esame.Pubblicità
Firefox per Windows e Mac
-
1Avvia Firefox sul computer. L'icona corrispondente è visibile all'interno della sezione Tutte le app del menu "Start" di Windows o nella cartella Applicazioni del Mac.
- Ricorda che non è possibile controllare le informazioni di un certificato SSL usando la versione di Firefox per dispositivi Android e iOS. In questo caso usa il sito web https://www.digicert.com/help. Inserisci il nome del dominio di cui vuoi controllare il certificato SSL e premi il pulsante CHECK SERVER.
-
2Visita il sito web di cui vuoi controllare il certificato SSL. Digita l'URL all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il tasto Invio. In alternativa puoi eseguire una ricerca usando il motore che preferisci.
-
3Clicca sull'icona verde a forma di lucchetto. È collocata all'interno della barra degli indirizzi posta nella parte superiore della finestra di Firefox sulla sinistra dell'URL del sito che hai visitato. Verrà visualizzata una finestra di pop-up.
-
4Clicca sull'icona a forma di freccia rivolta verso destra posta accanto alla voce "Connessione". Verrà visualizzato il menu "Sicurezza del sito".
-
5Clicca sul pulsante Ulteriori informazioni. Verranno visualizzati dei dati aggiuntivi relativi al certificato del sito.
-
6Clicca sul pulsante Visualizza certificato. È collocato all'interno della sezione "Identità sito web" della scheda "Sicurezza". Verranno visualizzati tutti i dettagli relativi al certificato SSL del sito web in esame.Pubblicità
Safari per Mac
-
1Avvia Safari su Mac. È caratterizzato da un'icona a forma di bussola visibile sul Dock di sistema.
-
2Visita il sito web di cui vuoi controllare il certificato SSL. Digita l'URL all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il tasto Invio. In alternativa puoi eseguire una ricerca usando il motore che preferisci.
-
3Clicca sull'icona a forma di lucchetto. È posizionata all'interno della barra degli indirizzi visibile nella parte superiore della finestra di Safari. Verrà visualizzata una finestra di pop-up.
-
4Clicca sul pulsante Mostra certificato. In questo modo potrai prendere visione delle informazioni dettagliate relative al certificato del sito che hai visitato, incluso la data e l'ente di emissione, la data di scadenza e lo stato della validità.
-
5Clicca sul pulsnate OK per chiudere la finestra di dialogo apparsa. È collocato nell'angolo inferiore destro di quest'ultima.Pubblicità
Safari per iPhone e iPad
-
1Avvia Safari. È caratterizzato da un'icona a forma di bussola che normalmente si trova sulla Home del dispositivo.
- La versione di Safari per i dispositivi iOS non è dotata di una funzionalità che permette di controllare le informazioni relative ai certificati SSL, ma per aggirare il problema puoi usare uno dei tanti siti web che forniscono questi dati.
-
2Visita il sito web https://www.digicert.com/help. Si tratta di un sito web che permette di controllare la validità e le informazioni dei certificati SSL di qualsiasi dominio accessibile.
-
3Inserisci l'URL del sito web che vuoi controllare. Puoi digitare anche solo il dominio (per esempio wikihow.com).
-
4Premi il pulsante CHECK SERVER. È posizionato sotto al campo di testo in cui hai inserito l'URL o il dominio da controllare.
-
5Scorri la pagina verso il basso per poter consultare i risultati apparsi. Potrai consultare tutte le informazioni del certificato, incluso l'ente che lo ha emesso e la data di scadenza.Pubblicità
Microsoft Edge per Windows
-
1Avvia Edge. È caratterizzato da un'icona a forma di lettera "e" visibile nel menu "Start". Potrebbe anche essere collocata direttamente sul desktop del computer.
-
2Visita il sito web di cui vuoi controllare il certificato SSL. Digita l'URL all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il tasto Invio. In alternativa puoi eseguire una ricerca usando il motore che preferisci.
-
3Clicca sull'icona a forma di lucchetto bianca e nera. È posizionata sulla sinistra della barra degli indirizzi visibile nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzato un menu relativo alle informazioni del sito web in oggetto.
-
4Clicca sul pulsante Visualizza certificato. I dati relativi al certificato verranno mostrati sul lato destro della finestra di Edge. In alcuni casi potrebbe non essere necessario eseguire questo passaggio.Pubblicità