wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 58 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 39 202 volte
Il giudaismo è fra le religioni embrionali del mondo ed una delle prime monoteistiche (ossia una religione con solo Dio). Prima ancora dell'islamismo, affonda le sue radici in Abramo, patriarca della Torah, il libro sacro dell'ebraismo. Precede il cristianesimo almeno di duemila anni, infatti secondo la teologia cristiana, Gesù di Nazareth era ebreo. Quello che i cristiani chiamano "Vecchio Testamento" è a tutti gli effetti una versione corretta del Tanach originale ebraico. Se dopo una lunga considerazione decidi di convertirti al giudaismo, segui questi passaggi.
Passaggi
-
1Comprendi che, come per qualsiasi tipo di conversione religiosa, convertirsi al giudaismo è un passo importante. Credi nel tuo Dio in una qualche maniera? Rivolgi a lui le tue preghiere? Se così fosse, sei già sulla buona strada. In caso contrario, fai il primo passo e prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno - questo articolo sarà qui ad aspettarti quando ti sentirai pronto.
-
2Fai ricerche su leggi, storia, usi ebraici e parla con degli ebrei della loro religione. Devi sapere in cosa entrerai e capire perché vuoi farlo. Ricorda che il giudaismo è un impegno che influenzerà ogni aspetto della tua vita, almeno finché vivi e che verrà trasmesso ai tuoi figli. È basato su dei comandamenti (613 in totale anche se molti oggi non si applicano) e su tredici principi. Dovrebbero essere il tuo primo passo e il fondamento della tua fede nell'ebraismo.
-
3Parla con la tua famiglia dell'intenzione di convertirti. Spesso può essere una questione spinosa quindi spiega i motivi e i desideri che ti spingono verso l'ebraismo. Accertati di essere in pace con la tua decisione di cambiare religione.
-
4Se ti converti per sposarti, parla con il tuo futuro marito/moglie per capire cosa è meglio fare, inclusa la denominazione alla quale apparterrai. Non molti rabbini convertono le persone per via di un matrimonio, perché il potenziale convertito DEVE essere sincero e volere convertirsi per motivi spirituali e non solo in virtù del matrimonio. Ci sono tre rami principali, tutti con livelli differenti di osservanza e rituali. Genericamente parlando, dal meno al più tradizionale abbiamo: ebrei (a) Ortodossi, (b) Conservatori - chiamati 'Riformisti' o 'Masorti' in Europa, e (c) Riformati - chiamati 'Progressivi' o 'Liberali' in Europa.
-
5Una volta che senti di avere ragioni sufficienti alla conversione, prendi un appuntamento con un rabbino per discutere la cosa. Preparati al fatto che il rabbino cercherà di dissuaderti o di mandarti via. Molti lo considerano parte del loro lavoro. Lo scopo non è evitare che un onesto pellegrino si converta, ma testare l'impegno personale e assicurarsi che tu voglia davvero diventare ebreo. Se insisti, mostra che sai ciò che vuoi e che ti impegni per ottenerlo in modo che il rabbino decida di iniziare con te il cammino verso la conversione.
-
6A differenza di molte religioni, la conversione al giudaismo non è né facile né veloce. Dovrai passare almeno un anno, a volte anche due o più, a studiare (molte organizzazioni offrono corsi serali) e a vivere da ebreo finché la conversione non sarà finalizzata. I tuoi studi riguarderanno gli aspetti da base della storia e della cultura ebraica e imparerai anche la lingua.
-
7Alla fine degli studi dovrai fare un test per capire quanto hai imparato. Sarai interrogato da una commissione ebraica (una Beit Din, che consiste di tre autorità) sull'aderenza all'Halacha, come parte della procedura di conversione.
-
8Se passi tutti queste fasi, ci sarà la cerimonia. Prevede un bagno rituale (l'immersione totale nel Mikveh), e se non sei circonciso, dovrai anche farti operare. In questi casi in cui la maggior parte degli uomini sono già stati circoncisi, creare una piccola goccia di sangue sarà sufficiente.
-
9I bambini nati prima della fine della conversione non saranno ebrei anche se i genitori si convertono con successo. Alcune autorità (spesso quelle ortodosse o chi pratica la più rigida osservanza) ha regole molto severe riguardo un bambino concepito prima della conversione e quindi non ebreo halakah. Se vogliono essere ebrei, dovranno effettuare la conversione a loro volta, compiuti i tredici anni. I bambini di una donna ebrea nati dopo la conversione, sono automaticamente ebrei.Pubblicità
Consigli
- Anche se non è necessario, puoi scegliere di avere un Bar o Bat Mitzvah (Figlio e Figlia nei comandamenti). Un Bar o un Bat Mitzvah è una cerimonia in cui il ragazzo (a tredici anni) o la ragazza (a dodici o tredici) raggiunge la maturità per la legge ebraica. Da adulto in questo senso è considerato grande abbastanza per leggere la Torah. Dovrà mettere in pratica il Mitzvot (comandamenti derivati dalla Torah e ampliati dal Talmud ma anche dalle discussioni note come Responsa, spesso erroneamente tradotte come 'buone azioni'; anche se è quello che solitamente sono). È "Minhag" (uso accettato dalla legge comunitaria ma non comandamento ufficiale) in alcune comunità fare un servizio di lettura della Torah appena eseguito il bar-mitzvah (solitamente entro un mese). La maggior parte dei Bar o Bat Mitzvah oggi sono seguiti da una grossa festa anche se è un optional che viene personalizzato a seconda del livello religioso e finanziario.
- Quando si diventa ebrei, si acquisisce un nome ebreo che verrà usato nei rituali importanti (come essere chiamato alla Torah, sposarsi). Ai bambini ebrei vengono dati nomi ebrei al loro "bri" (per i maschi) o alla cerimonia dei nomi (ragazze). Alcuni nomi popolari ebrei sono Avraham, Yitzchak, Ya'akov (ragazzi), Sarah, Rivka, Leah, Rahel (ragazze).
Avvertenze
- I maschi che si convertono al giudaismo ortodosso e conservatore devono circoncidersi. Se sei già circonciso, basterà una goccia di sangue. Sia maschi che femmine verranno immersi nel Mikveh (il bagno rituale).
- Preparati all'antisemitismo o antigiudaismo. Anche se il mondo si è fatto più tollerante verso gli ebrei, ci sono ancora molti gruppi nel mondo che nutrono odio verso questa religione.
- È tradizione ebrea che alla richiesta di conversione un rabbino cerchi di scoraggiare il converso perciò, in alcuni casi dovrai insistere se davvero vuoi farlo.
- Se decidi di non convertiti all'ortodossia, ricorda che: 1) una conversione all'ortodossia viene accettata anche dagli altri gruppi (Riformati, Conservatori, ecc.) mentre quella a riformati e conservatori non è ritenuta valida dagli ortodossi. 2) Se sei una donna e ti converti alla non ortodossia, qualsiasi bambino che hai prima o dopo la conversione NON sarà giudicato ebreo o ortodosso e potrebbe avere dei problemi frequentando scuole di ebrei ortodossi. 3) Se il tuo sposo diventa più fervente (cosa che capita molto ad oggi), dovrai riconvertirti e/o risposarlo secondo le leggi ebree. Tutto questo secondo la pratica ortodossa ovviamente. Una conversione conservatrice verrà vista come legittima (non diversa dall'esser nato ebreo) a tutti gli effetti da conservatori, riformati e ricostruzionisti. Una conversione riformista viene accettata similmente ma non sempre. E anche se ti converti all'ortodossia non è garantito che le autorità ortodosse ti accettino come autentico ( solitamente però non succede). Se vuoi convertirti all'ortodossia, devi davvero voler condurre questo stile di vita, altrimenti sarebbe una conversione illegittima che porterebbe all'halakhah (dovresti convertirti solo se hai piena convinzione di RIMANERE sotto questa denominazione e far crescere il tuo spirito religioso). Per un ortodosso è una questione di preservare la Torah.
- Se vuoi convertirti al giudaismo, sii consapevole che a differenza degli altri gruppi religiosi gli ebrei non cercando attivamente conversioni e ti verrà consigliato di vivere una vita morale senza diventare ebreo più e più volte. Questo potrebbe essere il giusto percorso, consideralo con attenzione.
- Famiglia, amici e persone che conosci potrebbero chiudere i ponti con te o avere un atteggiamento negativo se ti converti. Mentre ovviamente questo non è motivo per non convertirti, dovresti però esserne conscio e preparato.
Cose che ti Serviranno
- Un rabbino
- Una sinagoga
- Una Torah (Bibbia ebraica)
- Un Siddur (libro di preghiere ebraico)
- Libri di studio di ebraico
- Studio della lingua ebraica
- Oggetti ebraici per la casa
Riferimenti
- http://aish.com Un'organizzazione ebreo ortodossa con informazioni su molti argomenti.
- http://www.askmoses.com/ Un sito utile di domande e risposte con risposte di un rabbino alle domande inviate dai lettori.
- http://www.seattlevaad.org/ Un bell'esempio di autorità regionale che pratica il kashrut (leggi kosher) e alcuni altri principi religiosi.
- Una fonte affidabile per i principi di base del giudaismo, dieci comandamente e tredici principi.
- Molte informazioni che trovi online sono su ebrei e giudei! La maggior parte non è attendibile. Se sei in dubbio chiedi a un rabbino.