Questa guida mostra come copiare una cartella su Google Drive, creando copie dei file in una nuova cartella sul sito Google Drive oppure copiando la cartella nell'applicazione Backup e Sincronizzazione sul tuo PC o Mac. Puoi anche utilizzare un'estensione di Fogli Google per creare copie di cartelle che sono già sul tuo account Google Drive.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Copiare File su una Nuova Cartella

  1. 1
    Vai su Google Drive utilizzando un qualsiasi browser. Se hai già effettuato l'accesso al tuo account Google, verranno caricati direttamente i contenuti del tuo Google Drive.
    • Se non viene effettuato l'accesso automaticamente, clicca 'Vai su Google Drive' e accedi al tuo account Google.
  2. 2
    Fai doppio clic sulla cartella che vuoi copiare per aprirla.
  3. 3
    Seleziona tutti i documenti. Scorri fino alla fine dei contenuti della cartella e premi Ctrl+A su Windows, oppure Command+A su Mac. Questa operazione selezionerà tutti i file nella cartella.
    • Assicurati di aver selezionato solo file e non cartelle. Se hai selezionato qualche cartella, dovrai deselezionarla.
  4. 4
    Clicca con il tasto destro del mouse su uno qualsiasi dei file selezionati e scegli Crea una copia. Questa operazione creerà una copia di ognuno dei file precedentemente selezionati. Ogni copia sarà nominata "Copia di… " seguito dal nome originale del file.
    • Su un Mac che dispone di trackpad o magic mouse, puoi cliccare su una cartella con due dita, oppure puoi tenere premuto Control e cliccare, anziché cliccare con il tasto destro del mouse.
  5. 5
    Clicca con il tasto destro del mouse su uno qualsiasi dei file selezionati e scegli Sposta in. Questa operazione farà comparire un menu a tendina.
  6. 6
    Cerca la posizione in cui vuoi creare una nuova cartella. Clicca su [[Image:|techicon|x30px|alt=]] per uscire dalla cartella che stai visualizzando e seleziona la posizione in cui vuoi creare la cartella duplicata.
  7. 7
    Clicca l'icona Nuova Cartella. È l'icona di una cartella con un "+" sovrapposto, nella parte in basso a destra del menu a tendina.
  8. 8
    Inserisci il nome della nuova cartella e clicca . Puoi chiamare la cartella esattamente come l'originale, oppure puoi darle un altro nome. Cliccando il segno di spunta verrà creata la nuova cartella con il nome da te inserito.
  9. 9
    Clicca Sposta qui. Questa operazione sposta i file selezionati nella nuova cartella da te creata. Adesso hai una copia di una cartella che contiene gli stessi file dell'originale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare l'applicazione "Backup e Sincronizzazione"

  1. 1
    Installa Backup e Sincronizzazione. Se non l'hai già fatto, apri questa pagina e scarica l'applicazione "Backup e Sincronizzazione" sul tuo computer Windows o Mac:
  2. 2
    Sincronizza il tuo Google Drive con il tuo computer. Nelle impostazioni di "Backup e Sincronizzazione", assicurati di sincronizzare tutto tra il tuo Google Drive e il tuo computer.
    • Se è la prima volta che sincronizzi il tuo Google Drive con il tuo computer, dovrai attendere che il processo di sincronizzazione finisca; l'operazione potrebbe richiedere un po' di tempo, in base alla mole dei file contenuti nel tuo Google Drive.
  3. 3
    Apri la cartella Google Drive sul tuo computer. Su Windows, dovresti avere un collegamento rapido alla cartella Google Drive sulla tua scrivania, altrimenti puoi aprire Esplora Risorse e selezionare Google Drive dal menu "Accesso rapido" sulla sinistra. Su Mac, apri una nuova finestra del finder e seleziona Google Drive nella sezione "Preferiti", sulla sinistra.
  4. 4
    Seleziona la cartella di cui vuoi creare una copia. Clicca sulla cartella di cui vuoi creare una copia, nella tua cartella Google Drive.
  5. 5
  6. 6
    Incolla la cartella. Su Windows, vai sulla scheda Home in cima alla finestra di "Esplora Risorse" e clicca sul pulsante Incolla. Su Mac, clicca il menu Modifica in cima allo schermo e seleziona "Incolla Elemento". In alternativa, puoi usare i seguenti comandi rapidi:
    • Su Windows: Ctrl+V;
    • Su Mac: Command+V.
  7. 7
    Attendi che Backup e Sincronizza sincronizzi la nuova cartella. Dopo aver creato la cartella copiata sul tuo computer, "Backup e Sincronizza" rileverà la nuova cartella e la caricherà sul tuo Google Drive.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Utilizzare un'Estensione di Fogli Google

  1. 1
    Vai su questa pagina utilizzando qualsiasi browser.
    • Effettua l'accesso a Google, se non l'hai già fatto.
  2. 2
    Clicca su [[Image:|techicon|x30px|alt=]] per aprire un nuovo foglio di calcolo vuoto.
  3. 3
    Clicca su Componenti aggiuntivi. Si trova sul menu in cima alla pagina.
  4. 4
    Clicca su Installa componenti aggiuntivi .
  5. 5
    Digita copia cartella nella barra di ricerca e premi Invio.
  6. 6
    Clicca su + Gratis accanto all'estensione "Copy Folder". È l'applicazione con un'immagine dallo sfondo blu scuro e due cartelle azzurre.
  7. 7
    Clicca su Consenti. Questa operazione installerà l'estensione sul tuo documento "Fogli Google".
  8. 8
    Clicca su Componenti aggiuntivi. Si trova sul menu in cima alla pagina.
  9. 9
    Seleziona Copia cartella. Questa operazione ti connetterà al tuo account Google Drive.
  10. 10
    Clicca su Seleziona cartella.
  11. 11
    Clicca Seleziona un file. Questa è l'opzione da cliccare, anche nel caso in cui stessi selezionando una cartella.
  12. 12
    Seleziona la cartella che vuoi copiare.
  13. 13
    Clicca Copia. Una volta copiata la cartella, apparirà nel tuo foglio di calcolo Google.
    • Puoi aggiungere un prefisso o un suffisso al nome della cartella copiata, per distinguerla dall'originale.
  14. 14
    Vai sul tuo Google Drive. Vai su Google Drive su una nuova scheda del browser e potrai trovarvi la tua cartella appena copiata.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 727 volte
Categorie: Internet
Pubblicità