Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 269 467 volte
Se il tuo dispositivo Android visualizza il messaggio di errore "Spazio di archiviazione insufficiente", significa che la maggior parte della memoria interna è occupata e che quella libera non è più sufficiente per compiere le normali attività. Per risolvere questa situazione, occorre liberare spazio di memoria cancellando applicazioni e file non più utilizzati. In alternativa, è possibile ampliare la capacità di memorizzazione del dispositivo installando una scheda SD o micro SD. Talvolta, tuttavia, questo messaggio di errore viene visualizzato anche quando la quantità di memoria disponibile è molto elevata. In questo caso, per risolvere il problema, occorre riavviare il dispositivo, svuotare la cache delle app installate o ripristinare l'applicazione Play Store di Google.
Cose che dovresti sapere
- Libera spazio in tutti modi possibili.
- Lo spazio libero potrebbe in effetti essere occupato dal tuo sistema operativo; quindi potrebbe essere necessario di disinstallare più app per avere più memoria disponibile.
- Usa un'app apposita per "ripulire" il tuo telefono Android se hai fatto tutto il possibile per liberare la memoria, ma non sei in grado di ottenere più spazio disponibile.
Passaggi
Svuotare la Cache delle Applicazioni
-
1Avvia l'app Impostazioni.
-
2Tocca la voce Applicazioni del menu.
-
3Premi sull'icona con i tre punti e una freccia rivolta verso il basso.
-
4Scegli l'opzione Ordina per dimensione. In questo modo, l'elenco delle applicazioni installate nel dispositivo verrà ordinato in base alla loro dimensione mostrando nelle prime posizioni quelle che occupano più spazio.
-
5Tocca un'app. Questo ti permetterà di vedere più dettagli in merito all'app: notifiche, permessi e quelle che sono le sue impostazioni di default, se ce ne sono.
-
6Premi il pulsante Memoria archiviazione. Solitamente è il terzo elemento elencato sotto la voce "Utilizzo".
-
7Premi il pulsante Svuota Cache. Verranno cancellati tutti i dati dell'applicazione in esame presenti nella cache liberando spazio di memoria prezioso. Potresti dover ripetere il processo anche per altre applicazioni.
- Alcuni dispositivi Android permettono di svuotare contemporaneamente la cache di tutte le applicazioni installate. Per farlo, occorre accedere alla sezione "Memoria" dell'app Impostazioni. Se questa opzione è presente, all'interno del menu "Memoria" troverai la voce Dati memorizzati nella cache. Selezionandola avrai la possibilità di cancellare tutti i dati presenti nella cache del dispositivo.
Pubblicità
Trasferire Foto e Video su un Computer
-
1Connetti il tuo dispositivo Android a un Computer. Esistono tanti modi per poterlo fare: via USB, con un collegamento wireless oppure utilizzando un sistema di archiviazione Cloud come Google Drive.
-
2Traferisci foto e video dal tuo dispositivo al tuo computer. Puoi scegliere di cliccare e trascinare i file da un dispositivo all'altro o puoi installare sul telefono un'app, come la versione mobile di Google Drive e caricare sul server i file che vuoi trasferire.Pubblicità
Svuotare Cache e Dati del Play Store e Disinstallare gli Aggiornamenti
-
1Apri le impostazioni. Premi sull'icona che rappresenta un ingranaggio.
-
2Tocca la voce Applicazioni del menu.
-
3Tocca Google Play Store. L'elenco viene visualizzato per default in ordine alfabetico, quindi dovrai scorrere lungo la lista per trovare questa opzione.
-
4Premi il pulsante Memoria archiviazione.
-
5Premi su Svuota cache and Cancella dati. Sarà necessario confermare che vuoi cancellare i dati prima di poter continuare. Premi su OK per continuare.
- Apri il Google Play Store e vedi se riesci a scaricare l'app che desideri. In caso affermativo, hai terminato e puoi saltare il resto di questa sezione. Se invece continui a ricevere l'errore "memoria insufficiente", prova con il prossimo passaggio.
-
6Scorri tra le sezioni relative alle app nelle impostazioni del Google Play Store. Da Impostazioni, vai a Apps > Goggle Play Store.
-
7Premi il pulsante ⋮. Questo pulsante con tre puntini si trova nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
8Tocca Disintalla aggiornamenti. Questo eseguirà il reset del Google Play Store alle impostazioni di fabbrica, cosa che lo forzerà ad aggiornarsi e rivalutare il tuo dispositivo e la memoria.
- A questo punto, non dovresti vedere di nuovo il messaggio di errore; se dovesse capitare, significa che non hai abbastanza spazio (il sistema operativo potrebbe effettivamente usare tutto lo spazio libero) sul dispositivo ed è necessario liberarne un po'.
Pubblicità
Consigli & Trucchi Generali
-
1Controlla la quantità di memoria ancora libera. Spesso, sui dispositivi Android più datati, il messaggio di errore "Spazio di archiviazione insufficiente" era il risultato di un malfunzionamento del sistema operativo e non un avviso che indicava che lo spazio di memoria disponibile si stava realmente esaurendo. Per questo motivo, prima di procedere oltre, è bene verificare lo stato della memoria interna dello smartphone o del tablet.
- Per farlo, occorre avviare l'app Impostazioni e accedere alla sezione "Memoria".
- Se il dispositivo in uso è dotato di più di 15 GB di memoria interna, il problema potrebbe non essere legato allo spazio di archiviazione.
- Gran parte della memoria potrebbe essere usata dal sistema operativo, quindi in effetti non è disponibile per altri usi.
-
2Riavvia lo smartphone. Per farlo, tieni premuto il tasto di accensione "Power" per accedere al relativo menu contestuale, quindi scegli l'opzione Spegnimento o la voce equivalente. Una volta che il dispositivo è completamente spento, tieni premuto nuovamente il pulsante di accensione finché lo schermo non si illumina.
- Riavviando il dispositivo verrà automaticamente ripristinato il processo del sistema operativo che gestisce la memoria RAM. Se il messaggio di errore viene visualizzato a causa di un'errata gestione della memoria interna da parte del sistema operativo, questo passaggio avrà il duplice vantaggio di risolvere il problema e di aumentare le prestazioni dello smartphone.
- Alcuni telefoni Android (come il Samsung s22) hanno una funzione che permette di liberare la memoria mentre il dispositivo è acceso. Vai su Impostazioni > Assistenza Dispositivo > Ottimizza adesso[4]
-
3Cancella i file multimediali inutilizzati. In questo caso si parla di immagini, fotografie, video, audio, eccetera. Tutti questi file occupano una considerevole quantità di memoria, quindi eliminandone anche un piccolo numero potresti liberare una grande quantità di memoria interna.
- Se desideri conservare alcune immagini o video, puoi consultare questo articolo per eseguirne il backup su Google Drive invece di cancellarli.
- Per vedere quanta memoria occupa ciascun tipo di file, vai su Impostazioni > Assistenza Dispositivo > Memoria Archiviazione.
-
4Acquista una memoria esterna. Se il dispositivo Android in uso è dotato di un alloggiamento per ospitare una scheda SD che non è ancora utilizzato, puoi valutare di acquistare una scheda micro SD direttamente online o in un qualunque negozio di elettronica e di provvedere alla sua installazione.
- Se possiedi già una scheda di memoria SD che non usi, puoi valutare di utilizzarla per trasferirvi applicazioni e dati personali liberando di fatto la memoria interna del dispositivo senza dover cancellare alcun file. Per farlo, accedi all'app Impostazioni, scegli la voce "Gestione Applicazioni", seleziona il nome dell'app che desideri trasferire sulla scheda, quindi premi il pulsante Sposta su scheda SD.
Pubblicità
Consigli
- Se riesci a liberare una quantità di spazio sufficiente per scaricare 1-2 applicazioni, valuta l'ipotesi di installare un'app in grado di svuotare la cache del dispositivo in modo da ottimizzare questo processo. "CCleaner" e "Clean Master" sono due ottime opzioni.
Riferimenti
- ↑ https://www.samsung.com/in/support/mobile-devices/how-to-change-the-default-storage-location-of-images-and-videos-in-s9-s9-plus/#:~:text=1%20From%20the%20Home%20screen,3%20Tap%20on%20Settings.&text=5%20Select%20the%20desired%20storage%20location.
- ↑ https://support.google.com/photos/answer/9921876?hl=en&ref_topic=6131427#zippy=%2Csamsung-devices
- ↑ https://support.google.com/android/answer/2521768?hl=en
- ↑ https://www.samsung.com/uk/support/mobile-devices/how-do-i-clear-up-memory-space-on-my-device/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 269 467 volte