Questo articolo è stato co-redatto da Tu Anh Vu, DMD. La Dottoressa Tu Anh Vu è una dentista iscritta all'albo che gestisce il suo studio privato, Tu's Dental, a Brooklyn (New York). La Dottoressa Vu aiuta bambini e adulti di tutte le età a superare l'ansia scatenata da odontofobia. Ha condotto ricerche finalizzate alla scoperta di una cura per il sarcoma di Kaposi e ha presentato il suo lavoro all'Hinman Meeting di Memphis. Ha conseguito una laurea di primo livello al Bryn Mawr College e si è laureata in Odontoiatria alla University of Pennsylvania - School of Dental Medicine.
Ci sono 19 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 911 volte
Anche se tutti abbiamo un viso leggermente asimmetrico, in alcune persone le irregolarità potrebbero essere particolarmente evidenti. Se la bocca si alza o si abbassa lateralmente quando sorridi, probabilmente è un po' asimmetrica, ma non è la fine del mondo! Esistono diversi modi non invasivi per nascondere questo difetto ed essere più sicuri del proprio aspetto.
Passaggi
FAQ sul Sorriso Irregolare
-
1Quali sono le cause di un sorriso irregolare? Il sorriso irregolare può essere determinato da diversi fattori, come l'abitudine di masticare da un lato più che dall'altro, denti storti o affollati, lesioni, danni tissutali, paralisi di Bell o finanche fattori genetici. Esistono vari motivi per cui un sorriso non è perfettamente simmetrico, e alcuni sono solo temporanei.[1]
- Anche le emozioni provate in un dato momento possono favorire un sorriso un po' irregolare.
-
2Come posso sapere se ho un sorriso irregolare? Potresti essere in grado di notarlo in una foto o guardandoti allo specchio. Potresti inoltre evitare di sorridere, ridere o scattarti foto.[2]
- Non è detto che la percezione del nostro corpo corrisponda sempre alla realtà. Le immagini che vediamo in selfie, video e foto spesso possono risultare distorte, anche se il tuo sorriso non ha nulla di sbagliato!
-
3Devo correggere il mio sorriso? Non sei obbligato se non vuoi! Nessuno ha un viso perfettamente simmetrico e un sorriso irregolare può dare un certo carattere. Dovresti correggerlo solo se rischia di rovinare la fiducia in te stesso o la tua autostima.[3]
- A lungo andare i denti storti o irregolari possono essere dannosi per la salute. In caso di dubbi, consulta il dentista.
Pubblicità
Buone Abitudini
-
1Mastica da entrambi i lati. La masticazione monolaterale può causare squilibri nei muscoli deputati a questa attività. Prova a masticare in senso alternato, in modo da utilizzare sia il lato sinistro sia il lato destro della bocca invece di favorirne uno solo.[4]
- Puoi masticare un boccone a destra, poi a sinistra, infine di nuovo a destra e continuare a farci caso finché non ti abitui.
-
2Dormi su entrambi i fianchi. Anche l'abitudine di appoggiare un lato del viso sul cuscino, escludendo l'altro, può favorire squilibri nei muscoli della mandibola. Prova ad alternare tra il fianco destro e quello sinistro man mano che prendi sonno.[5]
- Se dormi supino, non devi preoccuparti di cambiare lato.
-
3Sorridi mostrando i denti se hai la bocca grande. In caso di bocca grande, le labbra possono sembrare asimmetriche se le tieni chiuse quando sorridi. Sorridi mostrando tranquillamente i denti in modo da illuminare tutto il viso.[6]
- Non è una regola fissa, quindi prova a sorridere in vari modi e vedi quale espressione ti fa sentire più a tuo agio.
-
4Sorridi con la bocca chiusa se è piccola. Quando le labbra sono sottili e la bocca è piccola, è preferibile non mostrare i denti. Puoi tenere le labbra serrate o aprirle leggermente se devi sorridere durante una foto o un selfie.[7]
- Ancora una volta, prova vari modi di sorridere e vedi quello più adatto al tuo viso.
Pubblicità
Esercizi Facciali
-
1Di' "iiiiii" e "ooooo". Pronuncia il suono "iiiiii" sorridendo al massimo e resta in questa posizione per circa 15 secondi. Dopodiché prolunga il suono "oooo" stringendo le labbra come se volessi soffiare forte in un fischietto, quindi resta in questa posizione per 15-20 secondi.[8]
- Ripeti questo esercizio 10 volte al giorno per rafforzare i muscoli coinvolti nel sorriso.
- Anche se gli esercizi facciali possono aiutare a correggere un sorriso asimmetrico, non esistono prove scientifiche a sostegno della loro efficacia.
-
2Fai la tipica faccia da pesce. Risucchia le guance fino a farle toccare internamente alla bocca. Muovi le labbra in alto e in basso restando in questa posizione per circa 10 secondi.[9]
- Questo esercizio ti aiuta a rafforzare i muscoli delle guance.
-
3Tieni una matita in bocca. Posizionala appena dietro i canini, quindi chiudi la bocca per non farla cadere. Gira la testa a destra, poi a sinistra, tenendola ben stretta. Infine, guarda in alto e in basso.[10]
- Prova a ripetere questo esercizio 3 volte al giorno per rafforzare i muscoli della mandibola.
-
4Passa la lingua sull'arcata dentale superiore. Tenendo la bocca pressoché chiusa, fai passare la lingua lungo i denti superiori, prima a destra e poi a sinistra. Ripeti l'esercizio un paio di volte per rafforzare la lingua e i muscoli facciali.[11]
- Puoi eseguire questo esercizio anche 10 volte al giorno.
-
5Tieni un cucchiaio in bocca. Mantieni tra le labbra l'estremità piatta del manico in modo che il cucchiaio vero e proprio sporga in avanti. Usa le labbra per tenere la posata in questa posizione per 5-10 secondi, o il più a lungo possibile.[12]
- Il peso del cucchiaio fa in modo che i muscoli facciali lavorino di più.
- Potresti allenarti fino a tenere il cucchiaio in bocca per 1 minuto intero.
Pubblicità
Correzione delle Labbra
-
1Usa il correttore per conferire uniformità. Applica il correttore o il fondotinta su tutte le labbra in modo da creare una base omogenea. Prendi una matita di colore opaco e un po' più scuro rispetto a quello delle labbra e correggi la zona irregolare. Riempi il contorno appena tracciato con il rossetto per rendere la bocca più simmetrica e carnosa.[13]
- Fai attenzione le prime volte che ridisegni il contorno labbra. Se sembrano troppo grandi o troppo voluminose, l'effetto potrebbe essere antiestetico, soprattutto alla luce naturale.
- Non devi ricorrere a questa tecnica tutti i giorni, ma servirtene quando vuoi un trucco glam o più sofisticato.
-
2Rimpolpa le labbra con un apposito filler. Consulta un medico estetico per un trattamento riempitivo mediante iniezione intorno al perimetro delle labbra o direttamente nella mucosa labiale. Puoi rimodellarle in modo discreto e naturale.[14]
- La procedura è rapida e di solito dura 15-30 minuti.
- Se hai intenzione di rimpolpare le labbra con questo metodo, rivolgiti a un professionista specializzato in medicina estetica.
- I filler labbra non sono soluzioni definitive, quindi prima o poi dovrai ripetere il trattamento.
-
3Prova il tatuaggio semipermanente per labbra per colorare la mucosa delle labbra e renderle più voluminose. Si tratta di una procedura in grado di aumentare la pienezza delle labbra grazie alla tecnica della dermopigmentazione. Rivolgiti a un medico o chirurgo estetico per chiarirti le idee sui risultati che potresti ottenere.[15]
- Il trucco semipermanente è diverso dal tatuaggio tradizionale, quindi il colore non dura per sempre. Probabilmente dovrai ritoccare le labbra ogni 2-3 anni in base a quanto tendono a sbiadirsi.
- Nella maggior parte dei casi il tatuaggio semipermanente alle labbra conferisce un effetto molto naturale, per cui difficilmente qualcuno noterà il ricorso a questo trattamento di bellezza.
-
4Opta per un impianto per labbra o un innesto di grasso se vuoi una soluzione permanente. Se ti sconforta parecchio l'idea di avere un sorriso irregolare, esistono procedure che ti permettono di risolvere definitivamente il problema. Consulta un chirurgo estetico per sapere se puoi sottoporti a un impianto per labbra (una protesi posizionata nella mucosa labiale in grado di aumentare il volume e correggere le difformità), innesto di grasso (il grasso da innestare viene prelevato dall'addome) o innesto di tessuto (un prelievo di porzioni di cute trasferite sulle labbra).[16]
- Sono procedure molto invasive e ciascuna comporta una serie di rischi. Informati consultando un chirurgo estetico prima di decidere se intraprendere questa strada.
Pubblicità
Correzione dei Denti
-
1Raddrizza i denti con l'apparecchio. Se hai un sorriso irregolare a causa dei denti storti, rivolgiti al dentista e chiedi informazioni sull'apparecchio ortodontico. Non si tratta di una soluzione rapida: spesso ci vuole più di un anno per correggere il difetto. Tuttavia, i risultati possono essere davvero apprezzabili.[17]
- Se non vuoi portare l'apparecchio, chiedi al dentista se è possibile applicare gli allineatori trasparenti.
-
2Prova le faccette estetiche (o veneers). Se hai qualche dente scheggiato o troppo corto, rivolgiti al dentista per sapere se può porvi rimedio con apposite faccette. Si tratta di piccole placchette di ceramica che vanno a coprire il dente, modificandone lunghezza e colore.[18]
- Per poter ricorrere a questa soluzione, denti e gengive devono essere sani, quindi prenditi sempre cura dell'igiene orale con spazzolino e filo interdentale!
- Le faccette sono permanenti, ma possono staccarsi col passare del tempo. In questi casi, è necessario riparare il danno o sostituirle definitivamente.
-
3Opta per una corona (o capsula) se intendi raddrizzare i denti. Se hai solo qualche dente storto o scheggiato, informati sulla corona dentale. Si tratta di una protesi che va a ricoprire il dente compromesso, conferendogli l'aspetto di uno integro e sano.[19]
- Le corone possono anche servire in caso di denti indeboliti o spezzati.
Pubblicità
In Foto
-
1Premi la lingua contro i denti per un sorriso perfetto. Prima di sorridere, spingi la lingua sul palato portandola dietro l'arcata dentale superiore. In questo modo, quando andrai a sorridere, non esporrai una sezione di gengiva troppo ampia o troppo ristretta.[20]
- Le celebrità ricorrono spesso a questo trucco quando devono calcare il red carpet. Così facendo, sfoderano un sorriso perfetto durante le foto.
-
2Fai il broncio per far sembrare le labbra più piene. Prima di sorridere, spingi le labbra verso l'esterno come se volessi baciare. Cerca di mantenere questa espressione mentre sorridi per dare più volume alla bocca in maniera naturale quando scatti una foto.[21]
- È un ottimo modo per far sembrare le labbra un po' più carnose senza interventi di natura estetica.
-
3Allontanati dall'obiettivo. Avvicinandoti troppo alla fotocamera, rischi di ottenere un'immagine distorta e sproporzionata. Inizialmente cerca di stare almeno a un metro di distanza dall'obiettivo, quindi spostati leggermente indietro o avanti finché non trovi l'inquadratura adatta.[22]
- Anche se ti allontani troppo, rischi di non valorizzare adeguatamente i tratti del viso (o addirittura sfocarli). Prova a trovare la giusta distanza per ottenere una foto perfetta.
-
4Scegli un obiettivo da 70-100 mm per un'inquadratura più naturale. Se hai una fotocamera professionale, l'obiettivo può incidere enormemente sul risultato finale. Scegliendone uno da 70 o 100 mm, ti garantisci un grado di distorsione minimo e puoi mantenere le proporzioni uniformi.[23]
- Dato che l'obiettivo ideale cambia in base alle esigenze del fotografo, ti conviene fare diversi tentativi finché non trovi quello adatto.
-
5Altera la foto mediante un software di editing per modificare il sorriso. Trascina la tua foto in un software di editing e seleziona l'area della bocca con il comando "Altera". Solleva o abbassa delicatamente un lato delle labbra per correggere eventuali irregolarità.[24]
- Fai molta attenzione quando modifichi le foto! Se esageri, potrebbero sembrare innaturali.
- Se hai posato per una foto professionale, puoi chiedere al fotografo di ritoccare il sorriso nella fase di post-produzione.
Pubblicità
Consigli
- Ogni sorriso è leggermente asimmetrico. Il difetto che noti potrebbe anche non essere così evidente!
Avvertenze
- Se vuoi sottoporti a un trattamento estetico, rivolgiti a un professionista specializzato in medicina e chirurgia estetica.
Riferimenti
- ↑ https://vivaxys.com/how-to-get-a-symmetrical-face/
- ↑ https://www.speareducation.com/spear-review/2012/05/lip-service-how-evaluate-crooked-smile
- ↑ https://www.speareducation.com/spear-review/2012/05/lip-service-how-evaluate-crooked-smile
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=136&v=97QZu3c8Wc8&feature=youtu.be
- ↑ https://vivaxys.com/how-to-get-a-symmetrical-face/
- ↑ https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-4647718/The-science-perfect-smile.html
- ↑ https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-4647718/The-science-perfect-smile.html
- ↑ http://www.sld.cu/galerias/pdf/sitios/rehabilitacion/facial-strengthening.pdf
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=28&v=0fkTflRzvV0&feature=youtu.be
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=68&v=97QZu3c8Wc8&feature=youtu.be
- ↑ http://www.sld.cu/galerias/pdf/sitios/rehabilitacion/facial-strengthening.pdf
- ↑ http://www.sld.cu/galerias/pdf/sitios/rehabilitacion/facial-strengthening.pdf
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=21&v=hKs9uBau5ac&feature=youtu.be
- ↑ https://www.plasticsurgery.org/news/blog/surgical-and-nonsurgical-options-to-plump-up-your-lips
- ↑ https://www.fda.gov/cosmetics/cosmetic-products/tattoos-permanent-makeup-fact-sheet
- ↑ https://www.plasticsurgery.org/news/blog/surgical-and-nonsurgical-options-to-plump-up-your-lips
- ↑ https://www.aaoinfo.org/blog/how-orthodontics-works-braces/
- ↑ http://www.ada.org/~/media/ADA/Publications/Files/ADA_PatientSmart_Veneers.pdf
- ↑ https://www.mouthhealthy.org/en/az-topics/c/crowns
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=51&v=l63qeKOXyq4&feature=youtu.be
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=237&v=D4GKDPahEBE&feature=youtu.be
- ↑ https://www.businessinsider.com/portrait-mode-photos-tips-tricks-google-2017-11#4-step-closer-to-your-subject-but-not-too-close-4
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=289&v=ZRoqNx9rlVA&feature=youtu.be
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=125&v=ujz2q0dTaM4&feature=youtu.be