Questo articolo è stato co-redatto da Karina Villalta. Karina Villalta è un'estetista qualificata e titolare di Oh Sweet and Sugar and Shears, un servizio di cura della pelle e depilazione che si trova a Seattle e Kirkland, nello Stato di Washington. Con oltre otto anni di esperienza, Karina è specializzata in modellazione di sopracciglia, sugaring, che è una tecnica di depilazione con zucchero, e trattamenti viso biologici. Ha avviato la sua carriera e si è formata al Benefit Cosmetics Brow Bar. Da quando ha aperto la sua attività, si assicura che i suoi clienti conoscano bene la propria cute, inoltre li aiuta a implementare routine di cura della pelle personalizzate.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 181 volte
La maggior parte delle persone ha due sopracciglia distinte con solo qualche pelo sottile nel mezzo. Tuttavia, per alcune persone i peli al centro sono spessi, scuri e creano quello che si chiama monociglio. Se questo è il tuo caso, forse ti stai chiedendo da dove deriva il monociglio o perché si forma. Abbiamo risposto a tutte le tue domande in questo articolo per toglierti ogni dubbio.
Passaggi
Come si elimina il monociglio?
-
1L'opzione più semplice è quella di usare le pinzette. Strappando i peli tra le sopracciglia puoi dare a queste ultime la forma tradizionale. Se il monociglio non ti piace e vorresti avere due sopracciglia separate come la maggior parte delle persone, acquista un paio di pinzette di buona qualità e strappa i peli al centro mentre ti guardi allo specchio, per accertarti di non esagerare. Strappa un pelo alla volta con le pinzette e procedi lentamente.[5]
- Strappare i peli con le pinzette può fare irritare la pelle, in special modo la prima volta. Se occorre, applica una crema lenitiva non appena hai terminato.
-
2Fai la ceretta per una soluzione più duratura. Rispetto alle pinzette, la ceretta ha il vantaggio di rallentare la crescita dei peli. Puoi fare la ceretta in casa o prendere un appuntamento presso un centro estetico. Se vuoi fare da solo, assicurati di scegliere una ceretta adatta a rimuovere i peli dal viso e leggi attentamente le istruzioni d'uso prima di iniziare.[6]
- La ceretta tende a irritare la pelle, soprattutto le prime volte. Evita di farla, se hai la pelle sensibile o scottata dal sole.
-
3Prova la depilazione laser se cerchi un risultato semipermanente. La rimozione dei peli con il laser garantisce un risultato che dura mesi o anche anni. Inoltre, i peli tendono a ricrescere più sottili e quindi generalmente meno visibili. Durante la seduta il medico punterà il laser sui peli che vuoi rimuovere. Il laser vaporizzerà i peli e ne rallenterà la ricrescita. Dato che l'area tra le sopracciglia è piccola, la seduta dovrebbe durare solo qualche minuto.[7]
- Se vuoi provare la depilazione laser, rivolgiti a un dermatologo o a un medico estetico.
- Tieni presente che generalmente si tratta di un intervento estetico che non è coperto dalla mutua.
Pubblicità
Consigli
- Non devi eliminare il monociglio se non vuoi! Si tratta di un particolare che ti rende unico e puoi tenerlo se ti piace.
Riferimenti
- ↑ https://www.scientificamerican.com/article/genes-responsible-for-gray-hair-unibrows-and-bushy-beards-uncovered/
- ↑ https://medlineplus.gov/genetics/condition/cornelia-de-lange-syndrome/
- ↑ https://www.nytimes.com/2017/05/02/fashion/mens-style/embracing-the-unibrow.html
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5596643/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/tips/a32528/eyebrow-plucking-tips-pain/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a35254760/how-to-wax-eyebrows/
- ↑ https://www.aad.org/public/cosmetic/hair-removal/laser-hair-removal-faqs
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/expert-answers/hair-removal/faq-20058427