X
Questo articolo è stato co-redatto da Maggie Moran. Maggie Moran lavora come Giardiniera Professionale in Pennsylvania.
Questo articolo è stato visualizzato 11 284 volte
Gli annaffiatoi non sono sempre gli strumenti più economici disponibili in un centro per il giardinaggio. Anche se puoi irrigare le piante con un secchio, rischi di far cadere una quantità eccessiva di acqua e di danneggiarle. Per fortuna, puoi costruire facilmente un annaffiatoio con una bottiglia di plastica e, cosa ancora più importante, aiuti l'ambiente riciclando gli oggetti!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Annaffiatoio Semplice
-
1Procurati una bottiglia di plastica e togli l'etichetta. Se è sporca all'interno, riempila di acqua, chiudi il tappo e agitala prima di gettare il liquido. Ripeti il processo alcune volte finché la bottiglia non è pulita; al termine, stacca l'etichetta e ogni residuo di colla.
-
2Decidi la disposizione dei fori lungo il lato del contenitore. Usa un pennarello indelebile per disegnare un quadrato sulla parete della bottiglia, appena sotto l'inizio della curva del collo della stessa. Puoi anche applicare del nastro adesivo di carta per delimitare il quadrato, il cui lato non deve essere più lungo di un tuo dito.
-
3Usa un chiodo o una puntina da disegno per creare i buchi dentro il quadrato. Distanziali in maniera uniforme per quanto possibile; hai bisogno di cinque file di cinque fori ciascuna per un totale di 25 aperture. Se la plastica è molto spessa, puoi scaldare il chiodo su una fiamma per 10 secondi; tienilo con un paio di pinze per evitare di scottarti.
- Smuovi il chiodo per estrarlo dalla bottiglia.
-
4Ritaglia un'apertura sull'altro lato in cui versare l'acqua. Ruota la bottiglia in modo che i fori siano rivolti lontano da te. Disegna una "U" di circa 2-3 cm sulla parete del contenitore, in modo che la parte superiore della lettera sia adiacente alla porzione a cupola della bottiglia stessa; ritaglia poi il disegno con la lama di un rasoio.
-
5Aggiungi delle decorazioni, se lo desideri. L'annaffiatoio è più o meno completato, ma puoi abbellirlo con qualche decorazione; disegna dei soggetti che riguardano il giardinaggio utilizzando dei pennarelli indelebili. Puoi anche aggiungere degli adesivi, ma sappi che potrebbero staccarsi nel caso si bagnassero troppo.
-
6Chiudi il tappo in maniera sicura e riempi l'annaffiatoio attraverso l'apertura a "U". Fai in modo che il livello del liquido si trovi a 1-2 cm sotto quello della prima fila di buchi; se lo desideri, puoi anche aggiungere del fertilizzante idrosolubile.
-
7Inclina la bottiglia sopra le piante per innaffiarle. Tieni il recipiente da un lato e inclinalo in modo che l'acqua scorra verso i fori; fai in modo che i buchi siano rivolti verso il basso e l'apertura a "U" verso l'alto. Al termine, riporta la bottiglia in posizione verticale.
- Se necessario, rabbocca il contenitore.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Annaffiatoio Grande
-
1Scegli un grande flacone dotato di manico e tappo a vite. Quelli per i detergenti o per il latte sono perfetti. Puoi anche usare i boccioni per l'acqua o quelli per i succhi purché abbiano il manico; aspetto ancora più importante, il recipiente deve avere un coperchio a vite, in quanto quelli a pressione non sono adatti a questo progetto a causa della pressione dell'acqua.
-
2Pulisci la bottiglia e rimuovi ogni etichetta. Questo passaggio è molto importante, soprattutto se stai riciclando il flacone di un detergente. Il modo più semplice di procedere è riempire parzialmente il contenitore con acqua, chiudere il tappo, scuoterlo e versare via il liquido. Al termine, stacca l'etichetta e ogni residuo di colla.
-
3Pratica dei fori nel tappo usando un chiodo. Lascia il tappo sulla bottiglia e crea diversi buchi con un chiodo, un ago o una puntina da disegno; pratica il numero di aperture che desideri.
- Se il materiale è troppo duro da forare, scalda prima il chiodo sulla fiamma avendo cura di tenerlo con le pinze per evitare di ustionarti le dita.
- Se il tappo è molto spesso (come quello dei detergenti), usa un trapano elettrico con una punta da 3 mm.[1]
-
4Valuta di aggiungere un foro sul manico. In questo caso, devi usare una punta di trapano da 12 mm; l'apertura addizionale favorisce il flusso d'acqua e riduce la pressione.[2]
-
5Riempi il flacone di acqua. Svita il tappo, versa l'acqua dal rubinetto o dal tubo da giardino e al termine avvita nuovamente il tappo; la quantità di acqua dipende dal peso che sei in grado di trasportare, più ne aggiungi e più pesante diventa l'annaffiatoio.
- Se hai usato il trapano, devi risciacquare l'interno del flacone per sbarazzarti della polvere di plastica.
-
6Usa l'annaffiatoio. Assicurati che il tappo sia ben serrato; usa il manico per trasportarlo fino alla pianta, sollevalo dalla base con l'altra mano e inclina il tappo verso il basso.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Annaffiatoio Controllato con il Pollice
-
1Trova una grande bottiglia di plastica o flacone. Per questo progetto puoi praticamente usare qualsiasi tipo di contenitore. Un grande flacone senza manico funziona bene quanto quello per il latte dotato di manico, ma puoi anche utilizzare una semplice bottiglia di acqua.
-
2Lava il contenitore. Riempilo di acqua, chiudi il tappo e scuotilo prima di buttare via il liquido. Ripeti la sequenza alcune volte finché l'acqua non esce pulita; al termine, togli l'etichetta e rimuovi i residui di adesivo.
-
3Pratica un foro sul tappo della bottiglia. La dimensione di questa apertura non è molto importante, ma devi riuscire a coprirla completamente con il pollice; un foro da 5 mm è perfetto. Se pratichi un buco troppo grande, non riesci a sigillarlo in maniera ermetica.
-
4Pratica da 6 a 15 fori sul fondo della bottiglia. Se è realizzata in plastica morbida, puoi usare un chiodo o una puntina da disegno; se invece è fatta di plastica più spessa, devi utilizzare un trapano con punta da 1,5-3 mm.[3]
-
5Riempi la bottiglia in un secchio. Versa dell'acqua in un secchio capiente, chiudi l'annaffiatoio con il tappo e poi immergilo nel liquido.
- Se il secchio è più alto della bottiglia, immergila solo per i 3/4.
- L'annaffiatoio si riempie solo fino al livello del liquido che già si trova nel secchio.
-
6Apri il tappo per innaffiare le piante. Trasporta la bottiglia fino a quelle che devi irrigare e solleva il pollice; in questo modo, rilasci la pressione e permetti all'acqua di scorrere dai fori. Quando vuoi fermare il flusso ti basta chiudere nuovamente l'apertura con il pollice.[4]Pubblicità
Consigli
- Aggiungi del fertilizzante idrosolubile all'acqua.
- I momenti migliori per innaffiare le piante sono il mattino presto e il tardo pomeriggio.
- Se vuoi che l'annaffiatoio abbia un flusso più abbondante e rapido, pratica dei fori più grandi; se preferisci una "pioggerella leggera" o devi bagnare delle piantine, esegui solo pochi fori piccoli.
- Colora l'annaffiatoio con vernice spray al termine del lavoro; puoi usare la tinta che preferisci, ma quelle metallizzate (per esempio quella dorata) sono molto belle![5]
- Decora il progetto con vernici acriliche, proteggilo poi con un sigillante trasparente spray specifico per l'acrilico.[6]
- Se stai forando il tappo, valuta di disporre i buchi secondo un disegno, ad esempio a forma di cerchio, cuore o stella.
Pubblicità
Avvertenze
- Non usare acqua troppo calda o troppo fredda, altrimenti uccidi le piante.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Annaffiatoio Semplice
- Bottiglia di plastica
- Chiodo o puntina da disegno
- Pennarello indelebile
- Coltello affilato o rasoio
- Pennarelli o adesivi (facoltativi)
Annaffiatoio Grande
- Un flacone vuoto dotato di manico e tappo a vite
- Chiodo o trapano elettrico
- Acqua
Annaffiatoio Controllato con il Pollice
- Bottiglia di plastica con tappo
- Trapano elettrico e relative punte
- Chiodo o puntina da disegno (facoltativo)
- Secchio
- Acqua
Riferimenti
- ↑ https://blog.honest.com/upcycled-laundry-detergent-watering-can/
- ↑ https://blog.honest.com/upcycled-laundry-detergent-watering-can/
- ↑ http://www.funinthemaking.net/2011/05/01/thumb-controlled-watering-pot/
- ↑ http://www.funinthemaking.net/2011/05/01/thumb-controlled-watering-pot/
- ↑ http://intheknowmom.net/diy-watering-can-detergent-bottle/
- ↑ http://inspiredbyfamilymag.com/2013/07/14/recycled-bottle-craft-watering-can/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità