X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 416 volte
Questo articolo illustrerà i passaggi necessari per costruire un recinto per cuccioli che incontri i bisogni del proprietario comune e del professionista esperto. Possiede un design semplice ma efficace ed è adatto anche alle mamme dei cagnolini.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Per il Pavimento
-
1Taglia una tavola di truciolato da 1 metro e 65 cm.
-
2Taglia le tavole da 5x10 cm a circa 1 metro e 20: sarà la larghezza della tavola di compensato.
-
3Posiziona le assi in verticale, in modo da avere circa 9 cm dall’interno del truciolato alla sommità della tavola da 5x10 cm, per poi attaccare l’estremità da 10 al truciolato con le viti per legno.
- Fra le tavole da 5x10 cm dovrebbero esserci circa 1 metro e 55 cm. Ritaglia quindi altre due tavole da 5x10 cm per riempire lo spazio rimanente e attaccale. Dovresti trovarti con una struttura che ricordi un recinto di sabbia in miniatura.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Costruire i Lati
-
1Taglia altre due tavole di truciolato della stessa lunghezza della base, ossia circa 165 cm, con una larghezza sempre di 1 metro e 20 cm. Attaccala alla tavola da 5x10 lunga 1 metro e 55 cm sul pavimento.
-
2Taglia un’altra tavola di truciolato in due, approssimativamente da 1,20x1,20m. Attaccala quindi a una delle assi da 5x10 cm sul pavimento, in modo da formare il retro.
-
3Presta molta attenzione a questa parte. Taglia due pezzi di tavole da 5x15 cm da circa 1 metro e 65 cm.
-
4Attaccale alle assi da 5x10 cm sul pavimento con delle viti, avendo cura di fissare anche i lati.
-
5Taglia quindi altre due assi da 5x15 cm da posizionare fra le due che hai appena attaccato.
-
6Attacca una delle tavole all’asse da 5x15 cm sul retro, nonché sul lato posteriore del truciolato, fissandole con delle viti.
-
7Attacca l’altra tavola da 5x15 cm all’asse rimanente da 5x10 cm, che alla fine diventerà la porta del recinto.
-
8Taglia le assi da 5x10 cm in modo da realizzare gli angoli del recinto. Assicurati di prendere le misure in modo accurato, la lunghezza dovrebbe essere di circa 1 metro e 9 cm.
-
9Taglia le tavole e montale con le viti, assicurandoti che non penetrino all’interno del recinto passando attraverso le assi da 5x10 cm.
- Qualsiasi sporgenza potrebbe rappresentare un pericolo: per esempio, l’estremità di una vite appuntita che spunta all’interno del recinto potrebbe ferire gli animali all’interno.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Realizzare la Porta
-
1Misura lo spazio dell’apertura rimanente in modo da costruire la porta con l’ultimo pezzo di truciolato, che dovrebbe essere di circa 1,20 x 1,20 m. Taglialo in modo adeguato.
-
2Ora dovrai usare il buon senso per posizionare le tavole della porta. Attacca i due cardini. Assicurati che la porta funzioni nel modo corretto, sia in apertura che in chiusura.
-
3Taglia le rimanenti tavole da 5x10, in modo da sistemarle intorno alla porta a fare da supporto.
-
4Misura le quattro assi da 5x10 attaccate alla porta.
-
5Prendi le misure, taglia la tavola 5x10 e attaccala al centro, in modo da fornire più sostegno alla porta.
-
6Sul lato opposto dei cardini, misura e attacca un’altra tavola da 5x10 sull’esterno del recinto, dove la porta si apre e chiude.
-
7Monta il chiavistello per chiudere la porta.
-
8Assicurati che il legno sia pulito e privo di polvere o detriti. Controlla l’eventuale presenza di qualsiasi oggetto che potrebbe far male agli animali.
-
9Applica due mani di primer, lasciando che la vernice asciughi fra una passata e l’altra; applica quindi due mani di vernice, lasciandola ancora una volta asciugare fra le due passate.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Truciolato da 152x122x12 cm - non usare del truciolato trattato, dato che potrebbe rilasciare dei gas nocivi ad animali ed esseri umani in zone chiuse.
- Circa 15 m di tavole da 5x10 cm.
- 7,5 L di primer.
- 7,5 L di vernice.
- 2 cardini da porta pesanti.
- 1 chiavistello di medie dimensioni.
- Un pennello per dipingere e un rullo con vassoio per vernice.
- Viti per legno numero 6 o 8, lunghe circa 4 cm.
- 5,8 m di tavole 5x15.
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità