Le fionde sono delle armi versatili. Con la giusta tecnica costruttiva e le munizioni adatte, questo antico strumento può trasformarsi in un'arma per cacciare piccoli animali in una situazione di sopravvivenza. Delle versioni modificate, invece, si possono usare a casa. Questo articolo ti mostra come costruirne una tradizionale e un’altra per lanciare marshmallow in casa!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Fionda Standard

  1. 1
    Trova un pezzo di legno robusto a forma di Y. Puoi fare una fionda con un ramo biforcuto di qualsiasi dimensione, ma un pezzo lungo tra i 15 e i 22 cm con uno spessore uniforme tra i 2,5 e i 5 cm è ideale per ottenerne una forte e facile da utilizzare.
    • Prova a cercare un pezzo di legno con meno imperfezioni possibile; anche delle piccole crepe possono rendere la tua fionda pericolosa o inutilizzabile. Se ci sono nodi o protuberanze puoi tagliarle o lisciarle con la carta vetrata.
    • Rimuovi la corteccia. Una volta senza corteccia, la fionda diventa più comoda da maneggiare.
  2. 2
    Secca il legno. Se stai lavorando con del legno tagliato di recente, probabilmente conterrà ancora molta umidità. In questo caso la fionda non sarà molto robusta. È necessario quindi essiccarlo e per farlo in modo rapido puoi usare il microonde.
    • Avvolgi il legno in un canovaccio e mettilo nel forno a microonde. “Cuocilo” a intervalli di 30 secondi.
    • Alla fine di ogni “cottura” lascialo raffreddare per un paio di secondi e prova ad ascoltare se scricchiola. Quando non senti più alcun rumore, tutta l’umidità è stata tolta e puoi procedere con il prossimo passaggio.
  3. 3
    Taglia le tacche. Con un coltellino affilato pratica delle tacche su ciascuna delle due estremità della “Y”. Saranno i punti in cui fisserai le fasce elastiche. Puoi tagliarle a circa 2,5 cm dalle punte.
  4. 4
    Taglia il tubo. Usane uno di tipo medicale (lo puoi trovare in farmacia) dello spessore di 0,6 cm perché si rivela il migliore per una fionda. Calcola quanto devono essere lunghi gli elastici. Quelli corti ti consentono dei lanci più potenti, ma ci vuole parecchia forza per tenderli.
    • Quando hai scelto la lunghezza, raddoppiala e taglia il segmento a metà: ora hai due pezzi di tubo di ugual misura.
  5. 5
    Fissa i tubi alla tua “Y” di legno, in corrispondenza delle tacche. Avvolgine un’estremità formando una sorta di “C” e annoda l’elastico. La coda del nodo dovrebbe essere lunga circa 2,5 cm.
    • Avvolgi in modo molto stretto 25 cm di filo interdentale attorno a entrambe le estremità del tubo elastico, così da fissarlo al legno. Fai un nodo quadrato per renderlo ancora più sicuro e taglia il filo in eccesso.
    • Ripeti il procedimento per l’altro pezzo di tubo.
  6. 6
    Prepara la tasca di lancio. Puoi acquistare un pezzo di cuoio rettangolare o un tessuto resistente in qualunque negozio di hobby o scampoli. Le misure della tasca dovrebbero essere di 5x10 cm.
    • Pratica una fessura in ciascun lato della tasca. Puoi usare un coltello per fare un’incisione a circa 0,6-1,2 cm dal bordo più corto. Queste fessure devono essere abbastanza grandi da poter infilare il tubo elastico.
    • Puoi anche scegliere di tagliare 1,25 cm di tessuto da ciascun angolo. Questa forma ottagonale supporta meglio le pietre che vuoi lanciare.
  7. 7
    Inserisci l’estremità di ciascun tubo elastico nel foro e poi portalo indietro in modo che si avvolga attorno al bordo della tessuto/cuoio. Fissa questo anello con il filo interdentale (proprio come hai fatto in precedenza sulle estremità del pezzo di legno) avvolgendolo intorno a entrambi i pezzi di tubo. Fai un nodo stretto e ripeti con l’altro tubo.
  8. 8
    Allenati con la tua fionda! Prova a usare piccoli sassi per colpire degli obiettivi. Stai attento quando lanci vicino a persone e animali.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Fionda Casalinga

  1. 1
    Prepara il manico. Taglia uno dei tubi di cartone della carta igienica a metà, per il senso della lunghezza. Schiaccialo e modellalo in modo che diventi la metà del suo diametro originale. Usa del nastro adesivo per fissarlo.
  2. 2
    Inserisci la matita. Pratica due fori a 1,25 cm dall’estremità del manico; devono trovarsi diametralmente opposti. Inserisci la matita attraverso i due buchi torcendola leggermente per farla passare.
  3. 3
    Prepara la tasca. Prendi l’altro tubo di cartone della carta igienica e disegna due righe parallele a 1,25 cm dal bordo. Usa le forbici per tagliare lungo queste linee. Ora hai una specie di linguetta.
    • Disegna un altro paio di linee identiche sulla stessa estremità del tubo ma opposte a quelle che hai appena tagliato. Taglia lungo queste linee.
    • Fai passare un elastico all’interno di una di queste serie di aperture e avvolgilo intono alla linguetta. La parte lunga dell’elastico dovrebbe penzolare all’esterno del tubo. Ripeti la procedura sull'altro lato.
  4. 4
    Assembla la tua fionda lancia-marshmallow. Infila il tubo più piccolo in quello più grande. La matita dovrebbe trovarsi in basso. Aggancia ogni elastico a una estremità della matita.
  5. 5
    Caricare, puntare e fuoco! Metti un marshmallow nella tasca di cartoncino assicurandoti che sia sopra il manico. Tieni la tasca e tira indietro la matita per estendere gli elastici. Rilascia il manico e guarda quanto il tuo marshmallow sfreccia lontano!
    Pubblicità

Consigli

  • Rivesti il manico con del nastro adesivo o dello spago per garantire una presa più comoda e sicura.
  • Per proteggere gli occhi, non alzare la fionda al di sopra del loro livello. Con un po' di pratica puoi diventare abbastanza preciso (se non anche di più) tenendo la tasca carica in un punto fisso vicino al tuo corpo (vicino al fianco, per esempio), e muovendo la base della fionda per prendere la mira.
  • Puoi fare fionde di qualsiasi dimensione. Prova a variare le dimensioni per vedere quale funziona meglio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare mai la tua fionda in direzione di persone o animali. Una fionda deve essere utilizzata con la stessa cautela di un'arma mortale.
  • Proteggiti gli occhi e usala con attenzione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Fionda Standard

  • Un pezzo di legno resistente a forma di “Y”
  • Forno a microonde
  • Coltellino affilato
  • Un metro di tubo in lattice medicale dallo spessore di 0,6 cm
  • Filo interdentale
  • Un pezzo di cuoio o altro materiale resistente come la iuta con dimensioni 5x10 cm

Fionda Casalinga

  • 2 tubi di cartone come quelli della carta igienica (oppure uno della carta da cucina tagliato in due pezzi)
  • Nastro adesivo
  • Bucatrice a un solo foro (facoltativa)
  • Pezzetto di matita
  • Penna o pennarello
  • 2 elastici sottili
  • Forbici
  • Marshmallow (o piccola pallina)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 58 878 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità