Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 154 192 volte
Non c'è nulla di emozionante quanto la tensione e la drammaticità del riuscire a tirare via un blocco da una torre di Jenga ormai in procinto di crollare. Il piacere del sollievo di passare un turno con successo e il senso soddisfacente di distruzione quando crolla tutto. È facile vedere perché Jenga è un classico dei giochi, quindi apprezzalo al massimo. Ti mostriamo come costruire la torre e a come giocare; ti offriremo anche alcuni importantissimi consigli strategici.
Cose che dovresti sapere
- Costruisci la torre disponendo uno sull'altro degli strati da 3 blocchi in fila, con ogni fila orientata in perpendicolare rispetto all'ultima.
- A turno, spingete o tirate i blocchi più liberi dalla torre, facendo attenzione a non far crollare tutto. Usate solo una mano alla volta.
- Mettete ogni blocco rimosso in cima alla torre, procedendo alla stessa maniera di quando l'avete costruita.
- Vince l'ultimo giocatore che riesce a posizionare il blocco rimosso in cima alla torre senza che questa cada giù in pezzi. Il giocatore che fa crollare la torre perde.
Passaggi
Costruire la torre
-
1Costruisci la torre. Per iniziare, spargi i blocchi di Jenga su una superficie piana, poi impilali in file di 3, fino a ottenere una costruzione di 18 piani. Ogni strato di blocchi dovrebbe essere ruotato di 90° sull'asse orizzontale rispetto al precedente.[1]
- La confezione di Jenga dovrebbe contenere 54 blocchi, ma se mancano dei pezzi, puoi giocare comunque! Costruisci la torre come faresti normalmente.
- In alcune confezioni includono anche un caricatore di plastica per aiutarti a costruire la torre. Impila i blocchi nel caricatore e poi mettilo dritto in orizzontale.
-
2Raddrizza la torre. Prima di giocare, assicurati che la struttura sia stabile. Gli strati di blocchi dovrebbero sovrapporsi in modo che la struttura stia in piedi senza bisogno di reggerla. Usa le mani o un oggetto piatto per pareggiare i lati, spingendo verso l'interno tutti i pezzi che sporgono.[2]
-
3Riunisci i giocatori intorno alla torre. Non esiste alcun limite per giocare; infatti puoi giocare a Jenga anche da solo. Per una partita più competitiva, trova almeno un altro giocatore. Fai sedere tutti in cerchio intorno alla struttura. Se stai giocando con solamente un'altra persona, sistematevi uno di fronte all'altro, sui lati opposti della torre.[3]
- Come è stato detto in precedenza, non esiste un numero massimo di giocatori, ma 4-6 è un'ottima opzione, in quanto permette a tutti di partecipare senza dover attendere il proprio turno troppo a lungo.
-
4Considera di annotare domande e penitenze sui pezzi per dare al gioco un tocco di divertimento in più. Questa è una variante facoltativa di Jenga. Prima di costruire la torre, scrivi qualcosa su ogni pezzo: una domanda, una penitenza o qualche altro tipo di azione. Quando un giocatore prende un blocco, dovrà seguire le istruzioni che ci sono riportate sopra.[4]
- Domande: quando un giocatore prende un blocco dalla torre, deve rispondere alla domanda che vi trova scritta sopra. I quesiti possono essere a sfondo romantico ("Chi ti piacerebbe baciare in questa stanza?"), profondi ("Quando ti sei sentito insignificante?") o comici ("Qual è il tuo ricordo più imbarazzante?").
- Penitenze: quando un giocatore prende un blocchetto dalla torre, deve eseguire l'azione che trova scritta sul legno. Alcuni esempi possono essere "Scambiati un vestito con la persona dietro di te", "Bevi un bicchierino di salsa piccante" oppure "Fai la smorfia più spaventosa possibile".
Pubblicità
Svolgimento del gioco
-
1Scegliete il giocatore che estrarrà il primo blocco. Tradizionalmente, gioca per primo chi ha costruito la torre.[5] Potreste decidere anche di scegliere il più giovane dei giocatori o semplicemente chi desidera cominciare più di ogni altro. Se avete problemi a decidere, scegliete chi gioca per primo giocando a Sasso, carta o forbici.
-
2Rimuovi un blocco senza far crollare la torre. Con mano ferma, cerca di togliere un pezzo da uno qualsiasi dei livelli sotto quello più alto. Cerca di individuare il blocco più libero, perché sarà il più facile da rimuovere senza disturbare la struttura della torre. Puoi spingerlo o tirarlo, a seconda dell'angolo e della posizione.[6]
- Ricorda: puoi toccare la torre solo con una mano alla volta. Questa regola impedisce ai giocatori di tenere ferma la struttura mentre tirano i blocchi.[7]
-
3Riponi ogni pezzo che riesci ad estrarre in cima alla torre. Quando un giocatore preleva un blocchetto di legno, deve metterlo sopra gli altri, continuando la griglia a 3. Cerca di posizionare i blocchi che rimetti in alto in modo compatto, per dare più stabilità alla costruzione. Con il procedere della partita, la struttura diventerà sempre più alta e instabile, fino a crollare.
-
4Giocate finché la torre non cade. Vince il gioco l'ultima persona che riesce a mettere un blocco in cima alla torre senza farla crollare. "Perde" chi invece causa il crollo della struttura. Qualunque sia il risultato, ricostruite la torre e ricominciate un'altra partita![8]Pubblicità
Usare la strategia
-
1Cerca di essere paziente ed esegui la tua mossa lentamente. A Jenga non devi avere fretta! Prenditi tutto il tempo che ti serve per trovare il blocco giusto, quando arriva il tuo turno. Se cerchi di procedere troppo velocemente, farai crollare la torre.[9]
- Non forzare un blocco se non sembra abbastanza libero. Potrebbe allentarsi in un secondo momento durante il gioco. La pazienza è cruciale.
-
2Individua i blocchi più facili da estrarre. Colpisci con delicatezza la torre per trovare i pezzi di legno più semplici da rimuovere. Cerca quelli che si muovono più liberamente e che sporgono già dalla struttura. Procedi con cautela quando tenti di estrarli e tieni sempre d'occhio la stabilità della struttura. Assicurati di mantenere l'equilibrio e di non farla crollare.[10]
- Ogni strato della torre è composto da 3 blocchi paralleli: 2 esterni e 1 centrale. Estraendo il pezzo centrale, la struttura dovrebbe rimanere più stabile.
- Scegli blocchi nella parte superiore della torre o in quella di mezzo. I pezzi di legno sul fondo della struttura sono i più difficili da rimuovere senza destabilizzarla. Tuttavia, quelli più vicini al "tetto" possono essere così scarichi di peso da trascinarne con sé altri.
-
3Tira o spingi usando 1 o 2 dita. Se stai cercando di estrarre un blocco dal centro della torre, spingilo delicatamente fino a farlo uscire dall'altra parte. Per rimuovere un pezzo esterno, prova a stringerlo tra pollice e indice, poi spostalo avanti e indietro fino a farlo uscire.[11]
- Usa una combinazione di colpetti e di movimenti in entrambe le direzioni per estrarre i blocchi più difficili.
-
4Posiziona i blocchi che hai estratto in modo da mantenere la torre in equilibrio. Nota da quale parte pende la struttura dopo aver rimosso il pezzo di legno. Disponilo con attenzione in modo che il suo peso non faccia crollare tutto.[12]
- In alternativa, se pensi di riuscire a cavartela, prova a mettere il blocco che hai appena estratto dal lato debole della struttura, in maniera che per il giocatore successivo sia molto più difficile completare il proprio turno.
-
5Gioca per vincere. Se ti interessa il lato competitivo del gioco, non far crollare la torre. Cerca di pianificare le tue mosse in modo da destabilizzare la struttura e fare in modo che cada durante il turno di un altro giocatore. Rimuovi i pezzi più importanti dal fondo della costruzione e cerca sempre di scegliere il blocco migliore.[13]
- Cerca di essere sportivo. Rispetta gli altri giocatori e non tentare di complicare i loro turni. Ricorda; se perdi una partita, avrai sempre la successiva per provare quello che vali.
Pubblicità
Consigli
- Cerca di estrarre i blocchi al centro della torre per ridurre le probabilità che crolli.
- Nella maggior parte dei casi, i blocchi più facili da estrarre sono quelli esterni al centro della struttura, quindi rimuovili per primi! Se cercassi di prendere un pezzo di legno carico di peso, potresti far cadere la torre.
- Il nome del gioco, Jenga, deriva dalla parola swahili che significa "costruire".[14]
Avvertenze
- Non giocate su un tavolino di vetro! Potrebbe non sopportare 50 blocchi di legno che cadono.
Cose che ti Serviranno
- Un set di Jenga
- Abilità
- Persone con cui giocare
Riferimenti
- ↑ https://gamerules.com/rules/jenga/
- ↑ https://www.hasbro.com/common/instruct/jenga.pdf
- ↑ http://www.hasbro.com/common/instruct/Jenga.PDF
- ↑ https://www.teachingexpertise.com/classroom-ideas/jenga-games/
- ↑ https://www.hasbro.com/common/instruct/jenga.pdf
- ↑ https://www.rookieroad.com/games-for-kids/jenga-basic-rules-for-0055024/
- ↑ https://www.hasbro.com/common/instruct/jenga.pdf
- ↑ https://www.hasbro.com/common/instruct/jenga.pdf
- ↑ https://www.wired.co.uk/article/how-to-beat-anyone-at-jenga
- ↑ https://www.hasbro.com/common/instruct/jenga.pdf
- ↑ https://www.gamesver.com/20-must-know-jenga-tips-become-the-best-you-can-be/
- ↑ https://www.wired.co.uk/article/how-to-beat-anyone-at-jenga
- ↑ https://www.wired.co.uk/article/how-to-beat-anyone-at-jenga
- ↑ http://www.wired.co.uk/magazine/archive/2011/07/how-to/how-to-beat-anyone-at-jenga
- https://www.youtube.com/watch?v=ZwhUXNRDZSo
Informazioni su questo wikiHow
Jenga è un gioco di di abilità e strategia costituito da blocchi impilati uno sull'altro a formare una torre. Lo scopo del gioco è quello di rimuovere i blocchi e metterli in cima senza far cadere la struttura. Possono partecipare da 2 a 10 giocatori. Per giocare, innanzitutto unisci tre blocchi per formare una base quadrata. Poi appoggia altri tre pezzi sopra la base, ruotati di 90° rispetto al primo strato di blocchi. Continua finché non hai usato tutti i 54 pezzi per costruire la torre. Dopodiché, un giocatore volontario apre la partita: dovrà rimuovere un singolo blocco e metterlo in cima alla torre per iniziare un nuovo strato. Non si possono estrarre i blocchi dalle prime tre file, né usare entrambe le mani per rimuovere il pezzo. Dopo che il primo giocatore ha posizionato il suo blocco, tocca a quello seduto alla sua sinistra. Continuate a giocare in questo modo finché un giocatore non fa cadere la torre. Chi fa crollare la torre, rimuovendo il blocco sbagliato o urtandola accidentalmente, perde! Se vuoi imparare a usare delle strategie per vincere a Jenga, continua a leggere!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 154 192 volte