Questo articolo è stato co-redatto da Vitaly Neimer. Vitaly Neimer è un Maestro di Scacchi Internazionale e un Istruttore Professionale di Scacchi Certificato con oltre 25 anni di esperienza di gioco. Ha più di 15 anni di esperienza come istruttore e ha avuto oltre 3500 studenti.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 52 081 volte
Il matto del barbiere (noto anche come "matto in quattro mosse") è una famosa giocata degli scacchi, che viene utilizzata per realizzare uno scacco matto con sole quattro mosse dall'inizio della partita. La strategia prevede di lanciare un attacco mirato nei confronti del pedone dell'alfiere del lato del re nero, in modo da prendere il controllo della casella F7 e vincere rapidamente. Ricorda che il matto del barbiere può permetterti di dominare un giocatore inesperto, ma potrebbe non funzionare con chi conosce meglio gli scacchi.
Passaggi
Eseguire il Matto
-
1Scegli di giocare con il bianco. Il matto del barbiere funziona solamente se controlli i pezzi bianchi, perché chi li utilizza ha il privilegio di fare la prima mossa. Se il tuo avversario insiste per avere il bianco, non hai altra possibilità se non quella di aspettare la partita seguente per scambiarvi i pezzi.[1]
- Se sei costretto a giocare con il nero, salta alla sezione che tratta della difesa contro il matto del barbiere, in modo da scoprire come evitare di cadere vittima di questa strategia.
-
2Inizia la partita avanzando il pedone del re di due caselle, da E2 a E4. In questo modo, crei lo spazio necessario a muovere l'alfiere del re dalla prima fila. Dato che spostare un pedone di due caselle è un'apertura molto comune, il tuo avversario non avrà motivo di sospettare della tua trappola.[2]
- Il termine "pedone del re" fa semplicemente riferimento al pezzo posizionato proprio davanti al re.
- Le caselle sulla scacchiera sono numerate, in modo da aiutare i giocatori a prendere nota delle mosse. Se sei rivolto verso il tavolo da gioco, alla prima casella di ciascuna fila viene assegnata una lettera corrispondente (dalla A alla H), mentre le caselle delle colonne sono numerate da 1 a 8.
-
3Sposta l'alfiere del re in diagonale di 3 caselle, da F1 a C4. Muovi il pezzo a sinistra attraverso lo spazio creato dalla tua apertura. In questa posizione, minaccerai il pedone dell'alfiere del lato del re dell'avversario, che si trova in F7.[3]
- Non preoccuparti se il tuo avversario avanza il proprio pedone in F7 con la sua prima mossa. Potrai comunque assumere la posizione necessaria a ottenere un rapido scacco matto.
-
4Avanza la tua regina di 4 caselle in diagonale, da D1 a H5. Sposta la regina a destra, nella direzione opposta rispetto all'alfiere, in modo da minacciare il pedone F7 anche con questo pezzo.[4]
- A questo punto, un avversario che conosce il matto del barbiere sa che cosa lo aspetta. Leggi la sezione seguente per maggiori informazioni su come il nero può bloccare l'attacco.
Consiglio dell'EspertoMaestro di Scacchi InternazionaleVitaly Neimer
Maestro di Scacchi InternazionaleIl matto del barbiere espone la tua regina. Se tenti questo attacco contro un giocatore che sa come difendersi, finirai per peggiorare la tua posizione sulla scacchiera. Questo accade perché per realizzare il matto del barbiere devi subito avanzare la regina e questo la espone agli attacchi dell'avversario.
-
5Cattura il pedone dell'alfiere del lato del re in F7 con la tua regina, in modo da realizzare uno scacco matto. Dopo la prossima mossa dell'avversario, non ti resta che spostare la regina in diagonale di due caselle in F7. In questo modo, il nero non potrà spostare il re in una casella non minacciata dalla tua regina, né catturarla, perché è protetta dall'alfiere.[5]
- Hai la possibilità di catturare il pedone in F7 con l'alfiere, ma così facendo non otterrai uno scacco matto.
-
6Se il tuo avversario non ha notato lo scacco matto, mostraglielo. Se necessario, puoi spiegare i passaggi con cui sei arrivato alla posizione vincente e dimostrare che il nero non ha mosse a disposizione per mettere in salvo il re. A quel punto, rimetti in ordine i pezzi e comincia una nuova partita!
- Ricorda che probabilmente non sarai in grado di ripetere questa strategia contro lo stesso avversario. È molto difficile che un giocatore possa cadere due volte nel matto del barbiere, se lo conosce.
Pubblicità
Difendere Contro il Matto del Barbiere con il Nero
-
1Gioca la prima mossa come vuoi. La tua apertura non fa alcuna differenza. A questo punto, devi solo aspettare che l'avversario sviluppi l'alfiere del re, in modo da poter organizzare la migliore difesa.[6]
- "Sviluppare" un pezzo significa spostarlo dalla posizione di partenza. In generale, più pezzi hai sviluppato rispetto al tuo avversario, maggiore è il tuo vantaggio nei suoi confronti.[7]
-
2Sposta il pedone del re di una casella oppure quello della regina di due caselle. In questo modo, porterai rispettivamente il pedone del re da E7 a E6 o quello della regina da D7 a D5. In entrambi i casi, l'alfiere bianco non sarà più una minaccia per la casella F7.[8]
- Si tratta di una mossa importantissima, perché non puoi consentire al tuo avversario di piazzare l'alfiere in una casella in cui è in grado di assistere la regina.
Nota: se hai già spostato il pedone del re di due caselle in avanti durante l'apertura, salta al passaggio 3.
-
3Compi una mossa che protegga la casella F7. Sfrutta il tuo prossimo turno per impedire all'avversario di ottenere il controllo di quella casella a ogni costo. Alcune delle mosse che puoi eseguire sono:[9]
- Sposta la regina in F6, se hai aperto muovendo il pedone del re di due caselle in avanti. Questo ti consente di sviluppare la regina e di proteggere allo stesso tempo la casella F7. Per questo si tratta della mossa consigliata.
- Sposta il cavallo del re in H6. Questo ti permette di prendere il controllo della casella F7.
- Sposta l'alfiere della regina in E6. Questo pezzo ora protegge F7.
- Dato che l'attenzione dell'avversario sarà completamente rivolta alla conquista della casella F7, anche tu dovresti avere lo stesso obiettivo.
Avvertenza! Evita di spostare il pedone della colonna G in G7 per bloccare la strada alla regina se il tuo pedone del re è in E5. La regina potrebbe catturare il pedone E, poi attaccare la torre in diagonale; di conseguenza, si tratta della peggiore mossa possibile.
-
4Nei turni successivi, impegnati a bloccare gli attacchi della regina bianca. Per esempio, se il tuo avversario ha sviluppato la regina in F3, sposta il pedone F7 in F6 o il cavallo della regina da G8 a F6 per bloccare la sua avanzata. Se la regina bianca si trova già in H5, la migliore difesa è muovere il pedone G7 in G6 per fermarla e costringerla a ritirarsi, senza intrappolare il tuo alfiere.[10]
- La mossa G7-G6 funziona solo se hai un pezzo in E7 o E6 (davanti al re). In caso contrario, il bianco potrebbe spostare la regina in E5, costringendoti a sacrificare la torre per difendere il re dallo scacco.
- La regina è il pezzo con la maggiore mobilità e di conseguenza il più forte sulla scacchiera. Per questo motivo, è importante assicurarsi che l'avversario non abbia la possibilità di utilizzarlo per scardinare la tua difesa.[11]
Pubblicità
Consigli
- In alcuni casi, è possibile realizzare il matto del barbiere anche quando il tuo avversario cerca di contrastare il tuo piano, ma occorreranno più di 4 mosse.
Avvertenze
- Considera che i giocatori più esperti saranno in grado di capire le tue intenzioni con grande anticipo, quindi con questa strategia non farai altro che rendere vulnerabile la tua regina. Esporre il tuo pezzo più importante già nelle prime mosse, senza aver sviluppato gli altri, ti metterà in una posizione di deciso svantaggio.
Riferimenti
- ↑ https://www.chessstrategyonline.com/content/tutorials/how-to-start-a-game-of-chess-first-moves-white
- ↑ https://www.chess.com/article/view/the-4-move-checkmate
- ↑ http://www.chesscorner.com/tutorial/basic/scholars/scholars.htm
- ↑ https://www.chess.com/article/view/the-4-move-checkmate
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=l4g4UvZZDLo&feature=youtu.be&t=159
- ↑ https://www.chessstrategyonline.com/content/tutorials/basic-checkmates-queen-on-f7
- ↑ https://www.chesskid.com/article/view/the-glossary-for-chess-kids-and-parents
- ↑ https://www.chesskid.com/article/view/whos-afraid-of-the-four-move-checkmate
- ↑ https://www.chess.com/article/view/the-4-move-checkmate