Fare una macchina a palloncino è un modo facile e divertente per riutilizzare un cartone per bevande e trasformarlo in un esperimento scientifico, una lezione d’artigianato e un eventuale gioco per bambini. Questa attività può aiutarti a insegnare ai tuoi figli come l’energia del vento muove gli oggetti, e li incoraggerà a scoprire il potenziale riutilizzo dei rifiuti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

  1. 1
    Trova un cartone per bevande adatto e lavalo. Poi taglia la cima, come mostrato qui.
  2. 2
    Taglia uno dei lati più grandi, per la lunghezza, come mostrato qui. A questo punto puoi togliere tutte le gocce d’acqua e le macchie appiccicose. Assicurati che sia pulito prima di procedere.
  3. 3
    Fai un piccolo foro al centro di uno dei lati più corti del cartone. Qui andrà il palloncino. Probabilmente dovrai rifarlo per trovare la dimensione giusta del foro. Se è troppo piccolo o troppo grande, non ci sarà forza sufficiente per muovere la macchina.
  4. 4
    Infila nel foro il palloncino, come mostrato qui. Non gonfiarlo fino a quando non sei pronto a usare la macchina (rimanda a più tardi).
    • E’ meglio usare un palloncino rotondo, piuttosto che uno di quelli lunghi e sottili.
  5. 5
    Fai dei piccoli buchi in ogni lato del cartone, allo stesso livello, e falli abbastanza larghi da poterci infilare delle cannucce. Le cannucce saranno gli assi della macchina. Infila le cannucce in questi fori. Assicurati che siano vicine ai bordi.
  6. 6
    Infila delle bobine vuote di filo nelle cannucce. Infila degli spilli attraverso le cannucce per fissare le bobine.
  7. 7
    Gonfia il palloncino, ma non chiuderlo!
  8. 8
    Una volta che hai gonfiato il palloncino, fai partire la tua macchina!
    • Se è un progetto di gruppo o per una classe, fai misurare ai bambini quale macchina riesce a superare le 15 piastrelle. Questo può creare della costruttiva competizione che li porterà a cercare di capire come fare a velocizzare la macchina (vedi i “Suggerimenti” per avere delle idee).
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Una macchina a palloncino che possa portare del peso

  1. 1
    Taglia una tavola sottile ma resistente di legno per settare la grandezza della macchina. Attacca due spiedi al fondo.
  2. 2
    Fai dei piccoli fori su dei tappi di bottiglia. I fori devono essere di una grandezza sufficiente per gli spiedi. I tappi saranno le ruote.
  3. 3
    Prendi un palloncino. Infila una cannuccia nell’apertura. Lega il tutto insieme con un elastico.
  4. 4
    Attacca il palloncino alla macchina con il nastro adesivo.
  5. 5
    Aggiungi degli oggetti alla macchina. Può trattarsi della struttura della macchina (sedili, volante, anche il tettuccio), o potrebbe anche essere solo qualcosa che vuoi far andare da un punto A a un punto B.
  6. 6
    Soffia nel palloncino. Lascialo andare e guarda partire la macchinina! Dovrebbe portare con sé le cose che gli hai messo sopra.
    Pubblicità

Suggerimenti

  • Rendi aerodinamico il cartone del latte (diritto e liscio così che possa viaggiare meglio ed andare più veloce).
  • Attaccando una cannuccia dietro alla macchina, questa rimarrà diritta.
  • Una scatola molto leggera come quella delle scarpe farà andare più veloce la tua macchina.
  • Usare ruote più grandi le farà percorrere distanze maggiori.
  • Usa un palloncino grande per far andare la macchina più velocemente. Quando lo lascerai andare, potrebbe persino volare!

Avvertenze

  • Se sei allergico al lattice, usa dei palloncini privi di lattice.
  • Non soffiare troppo nel palloncino, potrebbe girarti la testa.
  • Quando usano forbici e spilloni, i bambini devono essere supervisionati.
  • Fai attenzione con gli spilli. Piegali ad angolo retto o ad anello usando delle pinzette, così che non escano dagli "assi" fatti di cannucce.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cartone di latte da 1,5 litri
  • Palloncino
  • Cannucce
  • 4 bobine da filo vuote
  • Alcuni spilli
  • Pinzette (facoltative)
  • Elastico

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 94 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 955 volte
Categorie: Scienza per Bambini
Pubblicità