In questa guida vedremo come disegnare e promuovere il proprio sito web.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un nome di dominio. Esistono vari strumenti per scegliere un nome di dominio se non riesci a farti venire in mente niente. Dai un’occhiata a Nameboy.com, makewords.com, anche su eBay ne trovi alcuni. Puoi determinare se un nome di dominio è ancora disponibile utilizzando siti web come http://www.instantdomainsearch.com/, che può aiutarti anche a trovare nomi di dominio simili che non sono ancora stati registrati.
  2. 2
    Determina il servizio di hosting di cui hai bisogno, Molte compagnie di web hosting offrono differenti pacchetti, alcuni gratuiti, altri no. I pacchetti gratuiti in genere riescono a soddisfare tutti i bisogni di uno sviluppatore web principiante. Alcuni popolari siti di web hosting che offrono pacchetti hosting low cost:
  3. 3
    Contenuti – Assicurati di avere le idee chiare. Procurati un blocchetto degli appunti e disegna a grandi linee le pagine de tuo sito web e scrivi più contenuto che puoi.
  4. 4
    Se non hai tempo di disegnare tu stesso un sito, potresti usare un modello. Alcuni di questi template sono molto validi e anche economici: Freewebtemplates.com e templatesbox.com.
  5. 5
    Disegna il tuo sito web – decidi il software di cui hai bisogno per disegnare il sito. Alcune piattaforme software con cui creare e gestire un sito web sono:
  6. 6
    Testo, grafica e pulsanti – Utilizza Adobe Photoshop per generare un header per il tuo sito web. Esistono siti web che possono aiutarti se non sei esperto con Photoshop, che puoi utilizzare per generare banner e annunci, pulsanti e qualsiasi cosa di cui hai bisogno. Dai un’occhiata a freebuttons.com, buttongenerator.com e flashbuttons.com – puoi sempre utilizzare questi siti per creare banner e pulsanti per il tuo sito web.
  7. 7
    Strumenti di sviluppo web e design – Esistono molti siti che offrono guide sul design e lo sviluppo dei siti web:
  8. 8
    Registrazione sui motori di ricerca – Non dimenticare di registrare il tuo sito web sui più grandi motori di ricerca come Google, Yahoo!, MSN, AOL e Ask.com.
  9. 9
    Ogni motore di ricerca ha un suo modulo integrato tramite cui inserire il proprio sito nel motore di ricerca, includendo sitemap e child page. Non dimenticare di segnalare il sito anche a DMOZ e Searchit.com.
  10. 10
    Ultimo ma non meno importante, la pubblicità. Potresti utilizzare Yahoo o Google Adwords, configurando un budget e una campagna pubblicitaria.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando crei l’header su Photoshop, fai attenzione a non farlo troppo grande, perché sugli schermi piccoli coprirebbe metà schermo e il visitatore riuscirebbe a visualizzare solo una parte degli elementi importanti della tua home page, come testo e menu.
  • Decidi fin dall’inizio la risoluzione del sito web. Qual è la risoluzione del monitor della tua target audience? I vecchi siti web utilizzavano una risoluzione di 800x600, ma al giorno d’oggi, con l’aumento delle dimensioni del monitor dell’utenza media, i siti web vengono creati in risoluzione 1024 x 769 o 1280x1024.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non rubare foto e contenuti da altri siti web.
  • Non tentare di frodare Google con il tuo account Adsense.
  • Effettua regolarmente copie di backup del tuo sito web.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Notebook
  • Computer
  • Connessione a Internet
  • Software di editing web
  • Software di manipolazione immagini

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 239 volte
Categorie: Internet
Pubblicità