Hai davanti a te infinite opportunità per creare la tua fortuna, anche se pensi che al momento non sia possibile. Sii pronto ad approfittare delle occasioni quando si presenteranno. Succede spesso, non si tratta di eventi sovrannaturali. Ecco qualche consiglio per prendere il controllo del tuo destino.

Passaggi

  1. 1
    Sii deciso e intraprendente. Se non prendi le redini della tua vita, nessuno lo farà al posto tuo. Perché mai dovrebbero? Puoi e devi essere innovativo, creando e facendo le cose a modo tuo. La fortuna casuale dipende dalla "sorte", ma non ci si può basare su di essa per creare il proprio successo!
    • Prendi qualche rischio: se vuoi avere fortuna, devi adottare un atteggiamento positivo, intraprendente e coltivare nuove idee. Dopotutto, se non c'è rischio non c'è guadagno! Senza un input, non è possibile elaborare un output! Se non ti butti, se non metti in gioco le tue idee per creare o migliorare eventi, rendendoli reali, allora non troverai mai la tua fortuna.
    • Evita i rischi inutili. Non puoi controllare gli eventi, ma puoi agire per migliorare la situazione. Devi credere che le cose accadono grazie al modo in cui affronti la vita.
  2. 2
    Credi nel tuo obiettivo. Scrivilo nero su bianco, consideralo il "progetto" per realizzare la tua fortuna. Usa il classico tovagliolo, oppure un pezzetto di carta, magari sporco di caffè. Appunta la tua idea su qualsiasi cosa disponibile al momento. Quando prepari il progetto, prendi in considerazione i seguenti elementi:
    • Il titolo del progetto sarà "Crea la Fortuna per ___" inserendo uno dei tuoi interessi. Non è un problema se non hai una visione chiara, col tempo il progetto prenderà forma. Queste idee possono sembrare comuni, oppure difficili da attuare e dispendiose in termini di tempo, ma sono indispensabili per creare la tua futura fortuna in quel contesto.
    • Elenca tutte le idee riguardanti l'obiettivo scelto, appuntando tutte le cose importanti che ti vengono in mente. Allo stato attuale, non perdere troppo tempo per definire il progetto, perché avrai la possibilità di metterlo a punto in seguito.
    • Ricopia il progetto in bella se l'hai appuntato su pezzo di carta.
  3. 3
    Definisci una scadenza per il raggiungimento dell'obiettivo. I termini di scadenza aiutano a fare maggiori progressi. Punta a compiere piccoli obiettivi, magari a breve termine, concludendoli anche in poche ore, giorni o settimane. Crea un piano d'azione e seguilo con attenzione. Mettilo a punto in corso d'opera e sii pronto a cogliere nuove opportunità.
    • Rifletti sui prerequisiti. Stabilisci un ordine per il completamento degli obiettivi in base alla loro importanza, ad esempio il 101A deve essere attuato prima del 102B. Potrebbe essere necessario porli in sequenza logica.
    • Scrivi le descrizioni delle categorie per ogni traguardo da raggiungere. Le categorie funzionano meglio rispetto a centinaia di obiettivi che non sembrano connessi tra loro. Potresti suddividerli in passaggi secondari, in modo da avere una visione più chiara dei progressi.
  4. 4
    Ti arriveranno grandi idee, ma non devi preoccuparti se non hai l'ispirazione in questo momento. Lavora sui tuoi dubbi e medita sugli obiettivi da raggiungere.
    • Devi essere pronto a cogliere le nuove idee. Quando trovi l'ispirazione, appuntala subito, altrimenti ti passerà di mente e ti chiederai "Qual era quella grande idea?". Se non ti concentri su un'idea abbastanza dinamica da sviluppare e attuare, allora ucciderai la fortuna sul nascere. Però se hai un'idea e il coraggio di credere nelle tue possibilità, l'atteggiamento positivo ti porterà lontano.
  5. 5
    Amplia le tue aspettative. Non importa dove sei o dove vorresti essere, puoi andare al di là della mera esistenza. Estendi i tuoi obiettivi in qualsiasi modo possibile.
    • Le persone fortunate non si concentrano semplicemente sull'azione, ma la portano a termine.
    • Non aspettare senza una buona ragione. Rimandare sempre, in attesa che accada qualcosa di meglio, è semplicemente una scusa.
  6. 6
    Lavora meglio, non di più. Usa i tuoi contatti per raggiungere i traguardi prefissati. Lascia perdere le strategie comuni, ma punta sull'innovazione, cercando nuovi modi per portare a termine i tuoi obiettivi.
    • Cerca un socio. Anche Bill Gates e Steve Jobs erano in società con un perito tecnico all'inizio. È utile unire le forze con una persona esperta in un settore che non conosci a fondo, perché compensa le tue mancanze dandoti la possibilità di concentrarti sui tuoi punti di forza.
    • Non dare per scontato che la fortuna si costruisce soltanto con le proprie forze. Gli altri possono darti un grande supporto. Devi solo avere l'accortezza di ricambiare il favore, perché solitamente non è un rapporto a senso unico.
    • Devi essere pronto a cogliere l'opportunità al momento giusto. Questo è il vero segreto che si cela dietro la fortuna più grande. Le persone investono molto tempo per prepararsi anziché stare senza far niente sperando che arrivi un'occasione d'oro e, all'inizio, ci vorrà molto tempo.
  7. 7
    Cerca nuove esperienze. Quando riesci a capire cosa potrebbe migliorare la tua vita e quella di chi ti circonda, puoi definire una direzione precisa da seguire. Sfruttando questo "senso d'orientamento", puoi trovare ciò che cerchi, perseguendo gli obiettivi pianificati e concentrandoti sul progetto, sul cammino o sulla direzione intrapresa.
    • Fai esperienza, ad esempio attraverso lo studio e l'osservazione, oppure accelera le cose cercando un mentore che ti guidi nel cammino intrapreso, qualcuno che abbia già esperienza nel campo scelto.
    • Osserva il modo in cui lavorano gli altri senza importi. Le persone creative hanno bisogno di spazio e di tempo per raccogliere le idee e metterle in atto. Ascolta con attenzione, sfrutta il senso dell'umorismo e trova anche il tempo per rilassarti con gli altri. Inevitabilmente ti troverai a discutere con chi ha degli obiettivi o convinzioni forti come le tue, perciò sii disponibile al confronto, a trovare un accordo ed evita di impuntarti irragionevolmente. Sii flessibile, cercando di dare rilievo alle ottime innovazioni e ai miglioramenti che hai concepito.
    • Coltiva il tuo talento con tutte le tue forze. Ad esempio, un "genio" musicale suona diversi strumenti, esercitandosi tutti i giorni per anni, senza mai fermarsi, per migliaia di ore. Lo stesso ragionamento può essere applicato ai talenti accademici: impegnati a fondo, dedicando tutto te stesso, con la consapevolezza che ci vorrà tantissimo tempo per migliorare le tue doti.
    • Impara a parlare in pubblico. Anche se non riesci a fronteggiare una platea, è utile sapere essere persuasivo ed avere una buona conoscenza dell'argomento da trattare.
  8. 8
    Abbi un atteggiamento positivo. Credi in te stesso. Non dire: "Non ho mai avuto talento". Le persone che ragionano in questo modo generalmente desiderano un cambiamento, ma non si impegnano mai a fondo per attuarlo davvero, non provano cose diverse oppure non dedicano abbastanza tempo al loro sogno.
    • La felicità e la gioia sono scelte di vita. Scegli di essere felice, ad esempio lasciandoti guidare dall'ispirazione, oppure sfruttando il tuo tempo in modo saggio e fruttuoso. Quando lavori, cerca di divertirti apprezzando ciò che fai. Sorridi di più, con trasporto, perciò evita i sorrisini finti.
    • Impara ad amare le cose che detesti: apprezza il tuo lavoro, esercitandoti, studiando, tenendo nota degli affari, oppure appunta le cose che impari.
  9. 9
    Sii perseverante. Ricorda: alcuni cantanti famosi hanno avuto successo nonostante avessero una voce mediocre; alcune celebrità riescono a sfondare pur non possedendo una grande bellezza, un vero talento o agganci particolari. Ce l'hanno fatta grazie alla perseveranza e credendo in ciò che facevano, senza dubitare mai. In ultima analisi, possiamo dire che il segreto della fortuna è finire ciò che si è iniziato, oppure trovare un modo diverso per raggiungere l'obiettivo.
    Pubblicità

Consigli

  • Di tanto in tanto, rileggi i tuoi obiettivi e considerali come missioni da portare a termine. Valuta i progressi per renderti conto che tipo di fortuna stai realizzando.
  • Non puoi obbligare te stesso a pensare creativamente. Se non riesci ad avere nuove idee al momento, metti da parte la carta o il taccuino.
  • Abbi fede e credi nel guadagno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non prendere mai in considerazione l'idea di darti per vinto, nemmeno quando sarai vecchio, stanco e infermo. C'è sempre la possibilità di svoltare la situazione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 29 204 volte
Pubblicità