Ti piacerebbe diventare uno dei milioni di utenti che utilizzano Instagram ogni giorno? Allora crea subito un account gratuito! Puoi farlo dalla tua piattaforma mobile preferita, o, se preferisci i metodi tradizionali, dal computer.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare un Dispositivo Mobile

  1. 1
    Apri l'app store del tuo telefono. Devi scaricare l'app di Instagram per creare e accedere al tuo account dal cellulare.
    • Sui dispositivi iOS, l'app che cerchi è chiamata "App Store"; sui telefoni e i tablet Android, usa il "Google Play Store".
  2. 2
    Cerca l'app "Instagram". Sulle piattaforme iOS e Android puoi farlo premendo l'icona a forma di lente di ingrandimento all'interno del negozio, poi digitando la parola che vuoi cercare.
  3. 3
    Premi il pulsante per scaricare Instagram. Dato che si tratta di un'applicazione gratuita, accanto al suo nome vedrai i pulsanti "Ottieni" (iOS) o "Installa" (Android).
    • A seconda della velocità della tua connessione a internet, possono essere necessari alcuni minuti per scaricare l'app.
  4. 4
    Apri Instagram. Puoi farlo premendo l'icona dell'app.
  5. 5
    Premi il pulsante "Iscriviti". Si aprirà un modulo dove devi inserire le informazioni del tuo account.[1]
  6. 6
    Inserisci l'indirizzo e-mail nel campo che vedi sullo schermo. Premi "Avanti" quando hai finito.
    • Assicurati di scegliere un indirizzo e-mail a cui hai accesso.
    • Se preferisci, puoi eseguire l'accesso con le tue credenziali Facebook. Premendo l'opzione "Accedi con Facebook", Instagram ti chiederà di accedere al tuo profilo Facebook (se non l'hai già fatto).
  7. 7
    Inserisci nome utente e password. Devi confermare la password due volte per essere certo che sia esatta.
    • Assicurati di scegliere un nome utente che ti piace, prima di cliccare "Avanti".
  8. 8
    Inserisci le informazioni facoltative. Puoi aggiungere un'immagine del profilo, una breve biografia o un link al tuo sito web personale. Puoi modificare queste informazioni in qualunque momento all'interno dell'app, premendo "Modifica profilo" nella parte superiore dello schermo.
  9. 9
    Premi "Fatto". Hai appena creato il tuo account!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Computer

  1. 1
    Apri il tuo browser preferito. Su computer, le funzionalità di Instagram sono limitate rispetto alla versione mobile dell'app, ma hai comunque la possibilità di creare un account dal sito ufficiale.
  2. 2
    Apri il sito web di Instagram. Per farlo, clicca il link precedente.
  3. 3
    Inserisci le informazioni di accesso nel lato destro della pagina. Ti servono i dati seguenti:
    • Indirizzo e-mail.
    • Nome completo.
    • Nome utente.
    • Password.
    • Puoi anche cliccare su "Accedo con Facebook" nella parte alta del modulo in cui devi inserire le tue informazioni, in modo da creare un account con il tuo nome e la password di Facebook. Questo ti permette di collegare i due account.
  4. 4
    Clicca il pulsante "Iscriviti". Lo troverai nella parte bassa del riquadro; premendolo creerai l'account.
  5. 5
    Clicca l'icona a forma di sagoma di persona nell'angolo in alto a destra dello schermo. Si aprirà la pagina del tuo account.
  6. 6
    Clicca la voce "Modifica profilo". Dovresti vederla a destra del tuo nome Instagram, nella parte superiore della pagina.
  7. 7
    Aggiungi le informazioni che vuoi condividere. Puoi inserire l'immagine del profilo, una breve biografia o un link al tuo sito web personale. Una volta fatto, clicca il pulsante "Invia" nella parte inferiore della pagina. Hai creato con successo il tuo account Instagram!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Personalizzare il Tuo Profilo Instagram

  1. 1
    Premi il pulsante "Modifica profilo" nella pagina del tuo account. Se vuoi rendere unico il tuo profilo, il modo migliore per farlo è personalizzarlo.
    • Puoi aggiungere le informazioni che desideri anche al momento della configurazione dell'account su un dispositivo mobile.
  2. 2
    Premi "Aggiungi foto profilo". Se hai già scelto un'immagine, la voce reciterà "Cambia foto profilo". Hai diverse opzioni a disposizione per caricare la foto che preferisci:
    • Importa da Facebook: scegli una foto tra quelle del tuo profilo Facebook. Per utilizzare questa funzionalità, l'account Instagram e quello Facebook devono essere collegati.
    • Importa da Twitter: scegli una foto tra quelle del tuo profilo Twitter. Per utilizzare questa funzionalità, l'account Instagram e quello Twitter devono essere collegati.
    • Scatta una foto: scatta una foto al momento da usare come immagine del profilo.
    • Seleziona dalla libreria: scegli una foto dal rullino fotografico.
  3. 3
    Carica la foto del profilo dalla fonte che hai scelto. In questo modo il tuo account Instagram avrà un'immagine unica e sarà più riconoscibile rispetto a uno senza foto.
    • Se la tua pagina di Instagram è dedicata a un marchio o a un'attività commerciale, puoi caricare un logo.
  4. 4
    Premi il campo "Nome" per aggiungere il nome. Di solito gli utenti inseriscono lì il loro nome completo, ma se preferisci puoi mettere solo il nome o il cognome.
    • Se stai creando un profilo commerciale, puoi usare il nome della tua attività al posto del tuo.
  5. 5
    Premi il campo "Nome utente" per aggiungere un nome utente personalizzato. Questo è il nome che vedranno gli altri utenti di Instagram. Per rendere il profilo più accessibile, scegli un nome utente correlato ai contenuti che proponi principalmente sul tuo account.
    • Se il nome utente che desideri è in uso, Instagram te ne proporrà uno diverso.
  6. 6
    Premi il campo "Sito web" per aggiungere l'URL del tuo sito personale. Se hai un sito web dedicato (per esempio, una pagina in cui pubblichi i tuoi contenuti personali, le tue foto o in cui promuovi la tua attività commerciale), inserisci l'URL in questo campo ed esso comparirà sotto le informazioni del tuo profilo. Si tratta di un ottimo modo per promuovere il tuo lavoro senza pagare annunci pubblicitari.
  7. 7
    Premi il campo "Bio" per aggiungere informazioni su di te. Scrivi un breve paragrafo che descrive quali contenuti proponi su Instagram e quali sono le tue intenzioni; per esempio, se il tuo account sarà principalmente una raccolta di foto della natura, cita questo particolare nel campo "Bio".
    • In questo campo puoi inserire anche gli hashtag correlati ai tuoi contenuti, in modo da rendere più semplice la ricerca del tuo account da parte degli utenti interessati alle foto che proponi.
  8. 8
    Controlla le tue informazioni personali. Le troverai nella parte inferiore della pagina; solo tu puoi vederle, perché fanno riferimento alla registrazione del tuo account. In questa sezione, puoi modificare gli elementi seguenti:
    • Indirizzo e-mail.
    • Numero di telefono.
    • Sesso.
  9. 9
    Premi "Fatto" nell'angolo in alto a destra. Le modifiche verranno salvate.
    Pubblicità

Consigli

  • Scegli un nome utente che ti piace e che sia appropriato; se il tuo account dovesse diventare molto noto, rimpiangeresti un nome imbarazzante o poco originale.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati che tutte le immagini che pubblichi siano state scattate da te o che tu abbia citato la fonte.
  • Come per tutti i servizi online, non rivelare mai la tua password a persone di cui non ti fidi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 660 volte
Categorie: Internet
Pubblicità