Questo articolo è stato co-redatto da A.J. Aldana. A.J. Aldana è un esperto di social network che utilizza piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube da oltre 5 anni. Ha lavorato con diversi brand per curare contenuti che hanno generato migliaia di interazioni per varie campagne di social network e offre con entusiasmo il proprio contributo ad articoli innovativi e di tendenza su wikiHow. Si è laureato in Product Design presso l'Università di Stanford.
Questo articolo è stato visualizzato 21 118 volte
Questo articolo spiega come creare un nuovo account di Twitter utilizzando il sito web del social network o l'app per dispositivi mobili.
Passaggi
Computer
-
1Accedi al sito web ufficiale di Twitter. Incolla l'URL https://twitter.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser web e premi il tasto "Invio".
-
2Clicca sul pulsante Iscriviti. È di colore blu ed è collocato al centro della pagina. In questo modo verrai reindirizzato alla pagina da cui potrai creare un nuovo account.
-
3Inserisci il tuo nome. Digitalo all'interno del campo di testo "Nome". Il nome che sceglierai non deve essere obbligatoriamente il tuo nome di battesimo; per esempio puoi scegliere di utilizzare un soprannome, uno pseudonimo oppure il nome di una società o di un'organizzazione (se si tratta di un account commerciale).
-
4Fornisci il tuo numero di cellulare. Digitalo all'interno del campo di testo "Numero di telefono".
- Se preferisci, puoi utilizzare un indirizzo di posta elettronica. In questo caso clicca sul link Usa l'email visualizzato sotto al campo di testo "Numero di telefono". Assicurati di utilizzare l'indirizzo e-mail corretto che vuoi associare all'account di Twitter.
-
5Clicca sul pulsante Avanti. È collocato nell'angolo superiore destro del riquadro.
-
6Clicca sul pulsante Iscriviti. È visualizzato al centro della pagina.
-
7Verifica il numero di cellulare che hai fornito. Se hai scelto di usare un indirizzo di posta elettronica, salta questo passaggio. Se hai usato un numero di cellulare per creare l'account dovrai verificarlo seguendo queste istruzioni:
- Clicca sul pulsante OK quando richiesto;
- Avvia l'app Messaggi del tuo smartphone;
- Leggi l'SMS che hai ricevuto da Twitter;
- Prendi nota del codice numerico composto da sei cifre presente nel messaggio;
- Inserisci il codice di verifica all'interno del campo di testo visualizzato sulla pagina web di Twitter;
- Clicca sul pulsante Avanti per continuare.
-
8Crea una password di sicurezza. Digitala all'interno del campo di testo "Hai bisogno di una password", quindi clicca sul pulsante Avanti per confermare la correttezza della password appena inserita.
-
9Seleziona i tuoi interessi. Scorri la lista di argomenti apparsa e clicca su ognuno di quelli che preferisci.
- Puoi anche saltare questa fase della procedura di configurazione dell'account cliccando sul link Salta per ora, posto nella parte superiore destra della finestra. Se hai scelto di adottare questa soluzione, salta il prossimo passaggio.
-
10Clicca sul pulsante Avanti. È collocato nella parte superiore destra della pagina.
-
11Scegli i profili delle persone che vuoi seguire. Seleziona il pulsante di spunta posto accanto a ognuno degli account che ti sono stati segnalati in base ai tuoi hobby e interessi e che hai il desiderio di seguire.
- Se al momento non hai intenzione di seguire alcun profilo di Twitter, clicca semplicemente sul link Salta per ora e salta anche il prossimo passaggio.
-
12Clicca sul pulsante Segui. È collocato nella parte superiore destra della pagina. In questo modo tutti gli account che selezionerai verranno inseriti nell'elenco delle persone che segui. A questo punto verrà visualizzata la tua bacheca di Twitter.
-
13Conferma la correttezza del tuo indirizzo e-mail. Se per creare l'account hai scelto di utilizzare un indirizzo di posta elettronica, dovrai verificarlo prima di poter usare le funzionalità avanzate di Twitter. Segui queste istruzioni:
- Accedi alla casella di posta dell'indirizzo e-mail che hai fornito;
- Apri l'e-mail che hai ricevuto da Twitter;
- Clicca sul link di conferma presente nel messaggio.
Pubblicità
Dispositivi Mobili
-
1Scarica l'app di Twitter. Se non hai ancora installato l'app di Twitter sul tuo iPhone o smartphone Android, puoi scaricarla adesso in modo del tutto gratuito dall'App Store (per dispositivi iOS) o dal Google Play Store (su Android).
-
2Avvia l'app di Twitter. Premi il pulsante Apri dello store legato al tuo dispositivo mobile oppure tocca l'icona dell'applicazione di Twitter.
-
3Premi il pulsante Inizia. È visualizzato al centro dello schermo. Verrà visualizzata la schermata di registrazione di Twitter.
-
4Inserisci il tuo nome. Digitalo all'interno del campo di testo "Nome". Il nome che sceglierai non deve essere obbligatoriamente il tuo nome di battesimo; per esempio puoi scegliere di utilizzare un soprannome, uno pseudonimo oppure il nome di una società o di un'organizzazione (se si tratta di un account commerciale).
-
5Inserisci il tuo numero di cellulare. Tocca il campo di testo "Numero di telefono o email", quindi digita il numero di cellulare associato allo smartphone.
- Se vuoi utilizzare il tuo indirizzo di posta elettronica, tocca la voce Usa l'email visualizzato sotto al campo di testo "Numero di telefono", quindi digita l'indirizzo di posta elettronica che vuoi usare.
-
6Premi il pulsante Avanti. È collocato nella parte inferiore destra dello schermo.
-
7Premi il pulsante Iscriviti. È visualizzato nella parte inferiore dello schermo.
-
8Verifica il numero di cellulare che hai fornito. Se hai scelto di usare un indirizzo di posta elettronica, salta questo passaggio. Se hai usato un numero di cellulare per creare l'account, dovrai verificarlo seguendo queste istruzioni:
- Premi il pulsante OK quando richiesto;
- Avvia l'app Messaggi del tuo smartphone;
- Leggi l'SMS che hai ricevuto da Twitter;
- Prendi nota del codice numerico composto da sei cifre presente nel messaggio;
- Inserisci il codice di verifica all'interno del campo di testo visualizzato all'interno dell'app di Twitter;
- Clicca sul pulsante Avanti per continuare.
-
9Crea una password. Digita la password di sicurezza che hai scelto di usare per proteggere il tuo account di Twitter, quindi premi il pulsante Avanti per continuare. Scegli una password robusta e che sia facile da ricordare.
-
10Se lo desideri, sincronizza la rubrica del dispositivo con l'app di Twitter. Per permettere al programma di avere accesso ai contatti, premi il pulsante Sincronizza contatti, quindi segui le istruzioni che appaiono sullo schermo (la procedura da seguire varia in base al modello di smartphone o tablet in uso).
-
11Seleziona i tuoi interessi. Scorri la lista di argomenti apparsa e seleziona ognuno di quelli che preferisci.
- Se vuoi, puoi selezionare il link Salta per ora visualizzato nella parte superiore dello schermo. In questo caso salta il prossimo passaggio.
-
12Premi il pulsante Avanti. È collocato nella parte inferiore dello schermo.
-
13Segui gli account di Twitter che desideri. Tocca ognuno dei profili delle persone che vuoi seguire.
- Anche in questo caso puoi saltare questo passaggio selezionando il link Salta per ora. Se hai scelto questa opzione, salta anche il prossimo punto.
-
14Premi il pulsante Segui. È visualizzato nella parte inferiore dello schermo. In questo modo l'account che hai selezionato verrà aggiunto alla lista delle persone che segui.
-
15Completa la configurazione di Twitter. In base al modello di smartphone in uso potresti dover abilitare le notifiche dell'app e la condivisione della posizione o autorizzare il programma ad accedere alla galleria multimediale del dispositivo. Quando la configurazione è completa, verrai reindirizzato alla tua bacheca di Twitter dove potrai iniziare a usare la piattaforma del social network.
- Per impedire che l'app di Twitter abbia accesso ai dati o alle funzionalità del dispositivo, tocca la voce Non consentire o Non ora a ogni richiesta.
Pubblicità
Consigli
- Gli utenti che hanno scelto di non installare e utilizzare l'app di Twitter potranno comunque accedere al proprio profilo utilizzando il browser internet dello smartphone.
- Se hai riscontrato un problema con il tuo account o la piattaforma di Twitter e non riesci a risolverlo utilizzando il centro di supporto online, prova a contattare direttamente il personale dell'assistenza tecnica per sapere come agire.
Avvertenze
- L'app di Twitter per dispositivi mobili richiede dei requisiti hardware minimi per poter essere installata, per esempio se la versione del sistema operativo del dispositivo non è corretta l'installazione non potrà essere completata.