Twitter è oggi una delle migliori piattaforme sociali per pubblicizzare un'attività. Ci sono milioni di utenti in tutto il mondo che usano questa applicazione ogni giorno. Compagnie e organizzazioni hanno iniziato a sfruttare questa piattaforma per farsi pubblicità e sensibilizzare il pubblico su vari argomenti.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Crea l'account

  1. 1
    Vai su Twitter.com. Sul tuo motore di ricerca inserisci http://www.twitter.com e premi invio.
  2. 2
    Crea un account per la tua organizzazione. Sulla homepage, inserisci il tuo nome, indirizzo email e password.
  3. 3
    Scegli un nome utente per la tua organizzazione. Assicurati che il nome che scegli rispecchi la tua organizzazione; deve essere breve e semplice. Al termine clicca su “Crea il tuo Account” sul fondo della pagina.
  4. 4
    Conferma l' account. Twitter ti spedirà una email di conferma, quindi controlla la posta elettronica e cerca la mail di verifica daTwitter. Una volta aperta, clicca semplicemente sul link che ti viene fornito e voila!Il tuo account è attivo!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Gestisci l' Account

  1. 1
    Personalizza il profilo. Clicca sul tuo nome utente in alto a destra della homepage di Twitter. Clicca su impostazioni e poi su “Profilo.”
  2. 2
    Carica un'immagine. Puoi scegliere una immagine o il logo che meglio rappresenti lo scopo della tua organizzazione. Aggiungi la biografia dell'organizzazione utilizzando un massimo di 140 caratteri.
  3. 3
    Personalizza lo sfondo. Puoi scegliere tra una vasta gamma di temi offerti da Twitter o caricare qualcosa di originale che rappresenti meglio l'organizzazione.
    • Ritorna su Impostazioni e clicca sulla scheda Motivi, proprio sotto l'icona delle impostazioni.
    • Per caricare, clicca semplicemente su "modifica immagine di sfondo"e carica la tua foto scelta. Assicurati che sia in alta risoluzione.
    • Clicca su “salva modifiche.”
  4. 4
    Scegli chi seguire. Twitter ti suggerirà di cercare i tuoi followers. Cerca qualche cliente abituale,altre organizzazioni, oppure segui alcuni dei tuoi amici, in modo da far conoscere e diffondere la tua causa.
  5. 5
    Inizia a scrivere tweet! Invia i tuoi tweet e interagisci con l'intera comunità di twitter! Clicca su “scrivi un nuovo tweet” alla sinistra della homepage e scrivi il messaggio, poi premi invio.
    Pubblicità

Consigli

  • Scrivi nella biografia di che cosa si occupa la tua organizzazione. Se vuoi renderla più interessante, puoi includere i traguardi raggiunti dall'organizzazione nel corso degli anni.
  • Seguire personaggi famosi che possiedono migliaia o milioni di followers, potrebbe esserti utile.
  • Come primo tweet potresti rivolgerti alla community ed esortare gli utenti a seguire al tua organizzazione per evare novità e aggiornamenti.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 208 volte
Categorie: Internet
Pubblicità