X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 074 volte
Apple ha smesso di utilizzare account specifici per iTunes e ora tutti i propri servizi vengono forniti a coloro che dispongono di un ID Apple. I passaggi per creare un ID Apple sono quasi identici a quelli che erano necessari per creare un account iTunes.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Usando un Computer
-
1Apri iTunes. Puoi creare un ID Apple direttamente dall'applicazione iTunes.
-
2Clicca il menu Negozio. Seleziona "Crea ID Apple" dal menu. Dovrai leggere e accettare le condizioni legali prima di poter procedere oltre.
-
3Compila il modulo. Dopo aver accettato le condizioni legali dovrai compilare un modulo con le informazioni relative all'account, come ad esempio l'indirizzo e-mail, la password, le domande di sicurezza e la data di nascita.
- Se non vuoi ricevere la newsletter di Apple, deseleziona le caselle che si trovano alla fine del modulo.
- Assicurati che l'indirizzo e-mail che hai specificato sia valido, o altrimenti non sarai in grado di attivare il tuo account.
-
4Inserisci le informazioni relative ai pagamenti. Se vuoi fare degli acquisti su iTunes dovrai inserire i dati di una carta di credito valida. È necessario fornire un metodo di pagamento valido anche nel caso in cui non desideri che una carta di credito sia associata al tuo account. Potrai rimuovere le informazioni relative alla carta di credito più tardi, o in alternativa potrai utilizzare il metodo descritto alla fine di questo articolo.
-
5Verifica il tuo account. Dopo aver compilato il modulo, Apple invierà un messaggio di verifica all'indirizzo e-mail che hai fornito. Questo messaggio contiene un collegamento denominato "Verifica adesso" che ti permetterà di attivare il tuo account. Per ricevere il messaggio in questione può essere necessario attendere alcuni minuti.
- Sulla pagina di verifica che si apre quando clicchi sul collegamento dovrai inserire il tuo indirizzo e-mail e la password scelta prima. Il tuo indirizzo e-mail costituirà il tuo nuovo ID Apple, e dovrai utilizzarlo ogni volta che vorrai effettuare l'accesso.[1]
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Usando un iPhone, un iPad o un iPod Touch
-
1Apri l'app delle Impostazioni, che di solito si trova nella schermata iniziale. Scorri lo schermo verso il basso e seleziona l'opzione "iTunes e App Store".
-
2Assicurati di non essere autenticato. Se hai effettuato l'accesso con un ID Apple già esistente dovrai disconnetterti prima di crearne uno nuovo. A tal fine seleziona "ID Apple" e poi "Disconnetti".
-
3Seleziona "Crea un Nuovo ID Apple". La fase di creazione del nuovo account avrà inizio.
-
4Seleziona il tuo Paese. Prima di procedere con la creazione dell'account dovrai selezionare il Paese dal quale effettui l'accesso. Se viaggi spesso, scegli il tuo Paese d'origine. Dovrai leggere e accettare le condizioni legali prima di poter procedere oltre.
-
5Inserisci i dati richiesti. Dovrai inserire un indirizzo e-mail valido, una password, delle domande di sicurezza e la tua data di nascita.
-
6Inserisci le informazioni relative ai pagamenti. Se vuoi fare degli acquisti su iTunes dovrai inserire una carta di credito valida. È necessario fornire un metodo di pagamento valido anche nel caso in cui non desideri che una carta di credito sia associata al tuo account. Potrai rimuovere le informazioni relative alla carta di credito più tardi, o in alternativa potrai utilizzare il metodo descritto alla fine di questo articolo.
-
7Verifica il tuo account. Dopo aver compilato il modulo, Apple invierà un messaggio di verifica all'indirizzo e-mail che hai fornito. Questo messaggio contiene un collegamento denominato "Verifica adesso" che ti permetterà di attivare il tuo account. Per ricevere il messaggio in questione può essere necessario attendere alcuni minuti.
- Sulla pagina di verifica che si apre quando clicchi sul link dovrai inserire il tuo indirizzo e-mail e la password scelta prima. Il tuo indirizzo e-mail costituirà il tuo nuovo ID Apple, e dovrai utilizzarlo ogni volta che vorrai effettuare l'accesso.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Creare un ID Apple senza una Carta di Credito
-
1Apri l'App Store sul tuo computer o sul tuo dispositivo Apple. Dovrai scaricare e installare un'app gratuita prima di poter creare un account senza utilizzare una carta di credito.
-
2Trova un'app gratuita. L'app in questione può essere di qualsiasi tipo, purché sia gratuita. Cerca preferibilmente un'app che poi andrai a utilizzare effettivamente. Se non riesci a trovarne una, scegli un'app qualsiasi; la potrai eliminare dopo aver creato l'account.
-
3Installa l'app. Seleziona il bottone "Free" che si trova in alto. Ti verrà richiesto di effettuare l'accesso con il tuo ID Apple.
-
4Seleziona "Crea ID Apple". Quando ti viene chiesto di effettuare l'accesso con il tuo account, scegli invece di crearne uno nuovo. La fase di creazione dell'account avrà inizio.
-
5Compila i moduli. Dopo aver accettato le condizioni legali potrai compilare i moduli per richiedere la creazione di un account. Vedi i metodi descritti in precedenza per conoscere le modalità con le quali compilare questi moduli.
-
6Seleziona "Nessuno" come metodo di pagamento. Nella sezione "Metodo di Pagamento" avrai la possibilità di scegliere "Nessuno" come metodo di pagamento. Questa è l'unica modalità possibile per creare un ID Apple senza fornire un metodo di pagamento iniziale.
- Su un iPhone o iPod Touch potresti dover scorrere in giù la pagina per trovare questa opzione.
-
7Termina la fase di creazione dell'account. Dopo aver compilato i moduli, una e-mail di verifica verrà inviata all'indirizzo fornito in precedenza. Dovrai seguire il collegamento riportato nel testo del messaggio per verificare il tuo account.[2]Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 074 volte