wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 437 volte
È da più di un anno che scrivi musica e senti che è giunto il momento di mostrare al mondo qualcosa di ciò che hai creato. Sfortunatamente, non hai il tempo né il denaro per startene in un lussuoso studio di registrazione con decine di persone che si dedicano a te. Per nostra buona sorte, ai giorni nostri esiste una soluzione "fai da te" per tutto, e queste sono le istruzione per la registrazione "fatta in casa"!
Passaggi
-
1Procurati un registratore. Informati e trova un registratore che risponda alle tue esigenze. Tascam e Roland sono una garanzia in tema di registrazione, ma esistono altri prodotti che ti permetteranno di far conoscere la tua musica.
-
2Prendi confidenza con il registratore che hai acquistato. Leggi il lungo manuale o fai direttamente delle prove. Pensa a come potrebbero essere usati gli effetti del registratore nelle tue canzoni e tieni a mente le caratteristiche del registratore.
-
3Scegli una canzone con cui cominciare e registra tutta la band simultaneamente. Non è importante la qualità del suono quanto la regolarità ritmica e un buon feeling nell'esecuzione.
-
4Fai suonare uno alla volta sopra la registrazione. Non è necessario seguire un ordine preciso, ma fai comunque in modo che continuino a suonare fintanto che non abbiano eseguito alla perfezione la loro parte. Potresti preferire una registrazione frase per frase, anziché dell'intera canzone.
-
5Mixa le tracce della tua canzone, se sono venute bene. Usa il "pan" per separare le tracce sui due differenti canali stereo. Prova a immaginare da dove potrebbe provenire il suono se tutta la band stesse suonando di fronte a te.
-
6Equalizza le differenti tracce e bilancia i volumi. Per avere un buon bilanciamento i bassi dovrebbero essere in primo piano.
-
7Aggiungi gli effetti che avevi già pensato di inserire. Aiutano a fare in modo che le parti vocali si inseriscano meglio sopra quelle strumentali, e rendono la musica più fluida.
-
8Registra in questo modo anche tutte le altre canzoni, fino ad averne una quindicina. Successivamente potrai scegliere quali di queste meritano di stare nel tuo album.
-
9Registra il CD attraverso registratore o un computer, e ascoltalo. Se una canzone non suona bene, potrai decidere di registrarla di nuovo.
-
10Disegna la copertina del disco, facendo in modo che il CD sia il più attraente possibile per la vendita. Portalo da un negozio di musica e concorda un prezzo per la vendita. Non aver paura di essere giudicato, se vorrà ascoltarlo.
-
11Almeno una volta la settimana vai a verificare come vanno le vendite e fai sapere in giro dell'uscita del tuo nuovo album!Pubblicità
Consigli
- Per una registrazione di migliore qualità, registra per primo le percussioni, e fai in modo che ciascun membro del gruppo suoni il suo strumento separatamente. In questo modo potrai gestire ciascuna singola traccia e ogni strumento avrà i suoi effetti specifici.
Avvertenze
- Non avere fretta. È un procedimento piuttosto lungo, ma è comunque opportuno che ogni canzone sia registrata con meticolosità.
Cose che ti Serviranno
- Un registratore
- Un programma di audio-editing (come Audacity, che è gratuito).
- Una band e gli strumenti
- Microfoni e cavi
- Musiche pronte per essere suonate