X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 322 volte
In rete ci sono milioni di blog che consentono alle persone di condividere le proprie opinioni personali e professionali. Molti siti "user-friendly" permettono la creazione di blog partendo da modelli preimpostati modificabili dall'utente. In questo articolo troverai alcune informazioni su come creare il tuo blog in maniera gratuita.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Prima Parte: Ricerca del Servizio di Blogging
-
1Scegli un sito di blogging gratuito valutando vari esempi di modelli e caratteristiche.I seguenti siti sono quelli più popolari tra i blogger:
- WordPress: È la piattaforma di blogging gratuita più popolare. Offre svariati tipi di modelli tutti personalizzabili, se desideri modificare la grafica del tuo blog. WordPress è la migliore piattaforma per un blog.
- Blogger: Questa piattaforma è stata acquistata da google e viene considerata quella più user-friendly. Non permette molte personalizzazioni come wordpress ed è consigliabile ad utenti con poche competenze informatiche. Per utilizzare questa piattaforma di basterà creare un account su Google.com.
- Tumblr: Su questa piattaforma troverai blog di fotografi e artisti grafici. Se sei interessato a pubblicare foto e video Tumblr è l'ideale per te.
-
2Decidi se vuoi avere un dominio con il tuo nome.
- I siti di blogging gratuiti aggiungeranno il nome del tuo blog all'URL (indirizzo web) che porta al loro sito. Servizi come WordPress e Blogger ti permettono di acquistare un dominio per un cifra che può variare dai 10 ai 17 dollari annuali. Questa potrebbe essere una buona idea se devi creare un blog per scopi professionali.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Seconda Parte: Crea un Blog Gratuito
-
1Vai su WordPress.com, Blogger.com o Tumblr.com e clicca sull'opzione per la registrazione di un nuovo account.
- Per Blogger, dovrai confermare il tuo profile Google prima di iniziare la creazione del tuo blog.
-
2Crea il tuo profilo online. Dovrai inserire alcune informazioni come il tuo indirizzo e-mail, nome utente e password. Assicurati di ricordarti questi dati.
-
3Scegli il tuo modello. Troverai le anteprima di svariati layout disponibili. Su questi tre siti potrai scegliere tra centinaia di possibilità.
-
4Verifica il tuo account. Prima che il blog venga pubblicato, sarà necessario procedere alla verifica dell'e-mail fornita durante la registrazione. Accedi alla tua casella e-mail e clicca sul link di verifica.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Terza Parte: Impara a Scrivere Articoli Validi
-
1Inizia a scrivere. Molte persone utilizzano il proprio blog semplicemente per pubblicare alcuni eventi della loro vita.
- In caso di dubbi cerca di scrivere articoli brevi, ai lettori di blog piace ricercare argomenti correlati tra loro.
-
2Utilizza le tag (parole chiave) per aiutare gli utenti del tuo blog nella ricerca degli articoli. Invece di fare lunghi elenchi dei tuoi articoli, utilizza le opzioni gratuite di classificazione per argomento. Ad ogni articolo verranno associate diverse tag.
- Ogni piattaforma di blogging da la possibilità di associare alcune parole chiave con l'articolo. Questo ti aiuterà per la classificazione del tuo blog sui motori di ricerca.
-
3Pubblica immagini. Inserisci delle immagini per ogni articolo. Ogni piattaforma ti consentirà di modificare posizione e dimensione delle immagini che vuoi pubblicare, dandoti la possibilità di mantenere un archivio multimediale.
- Cerca di avere sempre a portata di mano un cellulare, oppure una macchina fotografica, in modo da poter avere a disposizione immagini uniche per i tuoi articoli.
- Ricordati che attraverso Google è possibile fare ricerche con le immagini, fai quindi attenzione quando le scegli per utilizzarle nei tuoi articoli.
-
4Collega il tuo blog ai social network. Se desideri aumentare il numero dei tuoi lettori aggiungi gli appositi widget per collegare i tuoi social network al blog.
-
5Pubblica settimanalmente. Per incoraggiare i lettori del tuo blog serve costanza.
-
6Inserisci link ad altri blog o argomenti interessanti. Il tuo blog dovrebbe essere regolarmente in "contatto" con altri blog simili in modo da creare una rete di informazione affidabile.
-
7Permetti ai lettori di commentare. Crea una conversazione per ogni articolo.
-
8Riporta il tuo “know-how”. Questo fornirà credibilità ai tuoi articoli, specialmente se trattano di argomenti specifici.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Quarta Parte: Promuovi Gratuitamente il tuo Blog
-
1Pubblica argomenti "caldi". Questo tipo di notizie porterà più lettori al tuo blog.
-
2Se non sei sicuro, prendi lezioni di scrittura.
- I blog più popolari sono seguiti da svariate tipologie di persone. Nei tuoi articoli inizialmente cerca di fare il punto della situazione, e mentre procedi sostieni quello che affermi con prove, che possono essere: link ad altri blog, foto, immagini ecc.
-
3Iscriviti ad un elenco di blog (blog directory). Molti siti pubblicano degli elenchi completi dei vari blog catalogati per tipologie di argomento.
- Considera la possibilità di creare un profilo che riassuma il tuo blog da pubblicare su siti appositi. Una veloce ricerca in rete ti aiuterà a trovare diverse opzioni.
-
4Vai su Technorati.com per iscrivere il tuo blog. Su questo sito puoi trovare una classifica dei blog più seguiti.
- Crea un account. Aggiungi la descrizione del tuo blog e il link. Se pubblicherai regolarmente articoli noterai sicuramente un incremento del traffico sul tuo blog.
-
5Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Seguendo i regolamenti di Google, e di altri motori di ricerca, potrai ottenere svariati vantaggi come ad esempio quello di apparire tra i primi posti nelle ricerche online.
-
6Entra a far parte della comunità dei blogger. Tieniti informato, leggi regolarmente gli altri blog e commentali firmandoti con il nome del tuo blog.
- Impara i regolamenti SEO che includono l'utilizzo di parole chiave nel titolo, e impara anche come funzionano i metadati per quanto riguarda il rinominare le immagini e la semplificazione dei link.
-
7Guest Blogger. Alcuni blogger utilizzano questa pratica per aumentare la visibilità del proprio blog. In pratica pubblicano articoli di vario genere su dei blog che li ospitano ricevendone in cambio una maggiore visibilità, e link che riportano al proprio blog.Pubblicità
Consigli
- È possibile spostare il proprio blog da una piattaforma gratuita ad una a pagamento qualora il numero di lettori lo permettesse, rendendo più facile la personalizzazione e la monetizzazione del proprio blog.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Account Blog
- Nome di dominio del blog
- Argomenti del blog
- Foto
- Account di social network
- Template
- Parole chiave / tag
- Links
- Blog directory
- Technorati
- Competenze SEO
- Blog Guest
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità