Questo articolo spiega come creare un'icona di collegamento a un file memorizzato in Documenti Google del proprio account e salvarla direttamente sul desktop del computer. Se stai usando un PC, puoi utilizzare Google Chrome per creare il collegamento. Purtroppo, la versione di Chrome per Mac non permette di eseguire questa operazione. In questo caso è possibile salvare una pagina web in formato WEBLOC utilizzando qualsiasi browser internet per Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Windows

  1. 1
    Avvia Google Chrome. È caratterizzato da un'icona circolare rossa, gialla e verde con al centro una sfera blu. Chrome è l'unico browser per Windows che permette di creare un collegamento sul desktop a una pagina web specifica.
  2. 2
    Digita l'URL https://docs.google.com/ all'interno della barra degli indirizzi e premi il tasto Invio. La barra degli indirizzi è collocata nella parte superiore della finestra di Google Chrome. Verrai reindirizzato al sito web dell'app Documenti Google.
    • Verrà mostrata la lista di tutti i documenti recenti che hai creato o utilizzato.
    • Se non hai già eseguito il login con il tuo account, dovrai fornire l'indirizzo e-mail o il numero di telefono e la password del tuo profilo di Google.
  3. 3
    Clicca sul documento di cui vuoi creare il collegamento. Il contenuto del file verrà visualizzato nella finestra del browser.
    • Se vuoi creare un collegamento sul desktop relativo all'intero elenco dei tuoi file di Documenti Google, salta questo passaggio e rimani sulla sezione "Documenti recenti" del tuo profilo di Documenti Google.
  4. 4
    Clicca sul pulsante . È collocato nell'angolo superiore destro della finestra di Google Chrome, accanto alla barra degli indirizzi. Verrà visualizzato un menu a tendina.
  5. 5
    Posiziona il cursore del mouse sulla voce Altri strumenti del menu. È posizionata circa a metà del menu di Chrome. Verrà visualizzato un nuovo menu secondario accanto al primo.
  6. 6
    Clicca sull'opzione Crea scorciatoia. È la seconda voce elencata nel menu "Altri strumenti". Verrà visualizzata un nuovo pop-up per la creazione di un collegamento alla pagina web attuale.
  7. 7
    Assegna un nome al collegamento. Usa il campo di testo collocato sulla destra dell'icona blu per inserire il nome che vuoi assegnare al nuovo collegamento. Puoi scegliere di usare il nome del documento o quello che preferisci, per esempio "Documenti Google".
  8. 8
    Clicca sul pulsante Crea. È il pulsante blu visibile nel pop-up "Vuoi creare una scorciatoia?". In questo modo, verrà creato un collegamento al file di Documenti Google in esame che verrà memorizzato direttamente sul desktop del computer.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mac

  1. 1
    Avvia uno dei browser internet del tuo Mac. Puoi usare il programma che preferisci. Safari è il browser internet predefinito di tutti i Mac. È caratterizzato da un'icona blu raffigurante una bussola. Se preferisci, puoi usare Google Chrome, Firefox, Opera o qualsiasi altro browser internet.
  2. 2
    Digita l'URL https://docs.google.com/ all'interno della barra degli indirizzi e premi il tasto Invio. La barra degli indirizzi è collocata nella parte superiore della finestra di Google Chrome. Verrai reindirizzato al sito web dell'app Documenti Google.
    • Verrà mostrata la lista di tutti i documenti recenti che hai creato o utilizzato.
    • Se non hai già eseguito il login con il tuo account, dovrai fornire l'indirizzo e-mail o il numero di telefono e la password del tuo profilo di Google.
  3. 3
    Clicca sul documento di cui vuoi creare il collegamento. Il contenuto del file verrà visualizzato nella finestra del browser.
    • Se vuoi creare un collegamento sul desktop relativo all'intero elenco dei tuoi file di Documenti Google, salta questo passaggio e rimani sulla sezione "Documenti recenti" del tuo profilo di Documenti Google.
  4. 4
    Sposta la finestra del browser in modo da rendere visibile una porzione del desktop del Mac. Se stai usando il programma in modalità a schermo intero, clicca sull'icona circolare di colore verde collocata nell'angolo superiore sinistro per ritornare alla modalità di visualizzazione a finestra. Clicca su un punto vuoto della barra visualizzata nella parte superiore della finestra del browser e, senza rilasciare il tasto del mouse o il trackpad, trascina la finestra verso il basso o verso uno dei lati dello schermo, in modo da poter avere accesso diretto al desktop. In alternativa, puoi ridimensionare la finestra del browser trascinando il lato sinistro o destro verso il centro rimpicciolendola.
  5. 5
    Clicca sull'URL della pagina. Si tratta della stringa di testo visualizzata nella barra degli indirizzi visibile nella parte superiore della finestra del browser. L'intero URL verrà selezionato ed evidenziato. Se l'URL non viene selezionato completamente, sposta il cursore del testo alla fine dell'indirizzo, quindi trascinalo con il mouse fino all'inizio per evidenziarlo per intero.
  6. 6
    Trascina l'URL selezionato sul desktop del Mac usando il mouse o il trackpad. Quando l'indirizzo dell'attuale pagina web visualizzata nella finestra del browser è selezionato ed evidenziato, trascinalo direttamente sul desktop usando il mouse o il trackpad del Mac. Verrà creato un collegamento, sotto forma di file WEBLOC, direttamente sul desktop del computer. Cliccando sul file WEBLOC appena creato, la pagina web corrispondente all'URL del collegamento verrà visualizzata usando il browser internet predefinito del Mac.[1]
    • Fai attenzione a non selezionare una parte o un punto della barra degli indirizzi del browser quando trascinerai l'URL sul desktop del Mac, altrimenti il collegamento non risulterà corretto.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 056 volte
Categorie: Internet
Pubblicità