Tra poche settimane ospiterai una serata? Vuoi che sia un successo? La creazione di un evento su facebook è il metodo più semplice per pubblicizzare un avvenimento, una serata o una manifestazione. In questa maniera potrai dare la possibilità di partecipare ad un maggior numero di persone. Se non sai come fare, segui i semplici suggerimenti di questo articolo.

Passaggi

  1. 1
    Accedi al tuo account Facebook. Digita il nome utente e la password.
  2. 2
    Clicca su "eventi". Si trova nella parte in alto a sinistra dello schermo. È la terza voce del menù "preferiti".
    • Se dovessi incontrare difficoltà a trovarlo, guarda sotto la foto del profilo.
  3. 3
    Clicca sul bottone "+ Crea Evento" in alto a destra della pagina. Lo trovi tra i bottoni "invita" e "oggi".
  4. 4
    Scegli il nome dell'evento. Pensa bene al nome dell'evento. È un particolare che può influenzare i possibili partecipanti, creando delle aspettative che non dovrai deludere. ecco alcune cose da considerare:
    • Chiarezza: È la cosa più importante, devi essere semplice e onesto, in modo che i possibili partecipanti dell'evento sappiano di cosa si tratta.
      • Se ad esempio l'evento è incentrato su di una proiezione di un film o di una manifestazione sportiva, assicurati che le persone possano capire che passeranno la serata di fronte ad un televisore.
      • Se stai preparando una festa di compleanno o di laurea, fai in modo che i partecipanti sappiano a chi fare gli auguri o congratularsi.
      • Per quanto possa essere difficile, se stai organizzando una festa a sorpresa, ad esempio per tuo padre che non ha un profilo facebook. Cerca di essere il più chiaro possibile nella descrizione dell'evento.
    • Creatività: Devi trovare un modo per distinguere il tuo evento! Fai capire ai tuoi amici che non sarà la solita festa. Cerca, in poche parole, di fargli comprendere che si tratterà di una serata da non perdere.
    • Semplicità: Sii chiaro e creativo, ma non esagerare. Rischierai di ottenere l'effetto contrario.
  5. 5
    Aggiungi dettagli in merito all'evento. I particolari della serata possono influenzare i potenziali partecipanti. È importante illustrare cosa debbano aspettarsi dall'evento. Cerca di essere chiaro ed evitarai di essere sommerso da milioni di domande. Ecco alcuni suggerimenti:
    • Imposta il "tono" della serata. Fai sapere agli invitati cosa troveranno partecipando alla serata.
      • Se l'evento è incentrato su di un discorso oppure su una lezione, cerca di essere chiaro circa la sobrietà e il rispetto richiesto.
      • Se durante la serata hai intenzione di proiettare un film, un documentario o quant'altro è bene che i partecianti abbiano voglia di assistere alla proiezione seriamente senza batutte e comicità becera.
      • Naturalmente, in un evento, è sempre ben accetta la voglia di divertirsi, ma cerca di essere chiaro sull'impostazione della serata.
    • Fai in modo che gli invitati sappiano come vestirsi. Se stai organizzando una festa informale non avrai bisogno di fare nessuna precisazione. Ma se il tuo evento dovesse essere più formale, comunicalo ai potenziali partecipanti in modo che siano preparati.
      • Se la serata si svolgerà all'esterno avvisa i tuoi invitati di vestirsi adeguatamente. Oppure, se l'evento avrà luogo in un posto con la piscina, avvisali di potarsi il costume.
    • Fai sapere ai tuoi ospiti cosa devono portare. Se stai organizzando una festa BYOB, acronimo inglese che significa:"Bring Your Own Bottles" (Portate le vostre bottiglie) assicurati di far saper a tutti di non presentarsi a mani vuote.
      • In questo modo sarai sicuro che ci saranno "scorte" sufficienti per tutti.
      • Non limitarti a dire che devono portare qualcosa. cerca di coinvolgere gli invitati proponendo una lista in cui ognuno possa segnare cosà porterà alla festa.
      • Se stai programmando un evento di beneficenza in cui vuoi raccogliere delle offerte, cerca di essere chiaro a questo proposito in modo che non ci siano invitati "impreparati."
    • Chiedi conferma della presenza. Se stai organizzando una festa in casa o devi conoscere il numero dei partecipanti per prenotare il ristorante.
      • Tieni a mente che molte volte alcune persone confermano la propria presenza e poi non vengono, mentre altre volte chi non ha confermato si presenta alla serata.
  6. 6
    Aggiungi l'indirizzo dell'evento. Cerca di essere chiaro sul luogo della serata. Fornisci l'indirizzo della festa, anche se supponi che gli invitati lo conoscano.
    • Se non vuoi scrivere l'indirizzo su Facebook, lo puoi inviare ai partecipanti tramite email o sms.
    • Se stai organizzando una festa a sorpresa o un concerto la puntualità degli invitati è importante! Chiedi ai tuoi ospiti di essere puntuali.
    • Se la serata è stata organizzata in più posti, ad esempio la cena in un ristorante e il dopo cena in un locale, informa i partecipanti degli orari in cui intendi cambiare "location."
      • Se disponi di più sedi per il tuo evento, e qualche imprevisto ti ha obbligato a cambiare posto, informa gli invitati del cambio di posto.
  7. 7
    Giorno e ora dell'evento. Queste informazioni sono basilari per la riuscita di un evento. Seleziona la data corretta dal calendario, e inserisci l'orario di inizio della serata.
    • Non iniziare un evento troppo presto, ma neppure troppo tardi o rischierai che i tuoi ospiti siano troppo stanchi per venire.
    • Cerca altri eventi su Facebook in modo da non accavvallarti ad altre iniziative.
    • Controlla che la data scelta per il tuo evento non sia in concomitanza ad una festa, evento sportivo o televisivo che scoraggi i potenziali partecipanti.
  8. 8
    Seleziona gli amici da invitare. La chiave per un evento riuscito è la lista degli invitati. Ecco alcuni utili suggerimenti:
    • Invita persone che possana effetivamente venire alla serata. Non c'è nulla di più fastidioso che essere invitato ad un evento insieme ad altre 600 persone, soprattutto se la serata avrà luogo dall'altra parte del mondo.
    • Scegli gli amici che abitano vicino a te prima di inviare l'invito.
    • Considera la reale conoscenza con i tuoi "amici" di Facebook prima di invitarli ad un evento sociale.
    • Crea una lista degli invitati che sia gestibile in base alla serata che stai organizzando, se si tratta di una festa in casa, non invitare mille persone!
      • Tuttavia, se stai pubblicizzando un evento pubblico, come ad esempio un concerto... Invita tutti!
    • Se inviti i tuoi colleghi di lavoro ad una serata insieme ai tuoi amici, non necessariamente legaranno gli uni con gli altri. Evita situazioni in cui qualcuno potrebbe sentirsi offeso, pensaci bene prima di inviare gli inviti.
    • Puoi provare ad invitare persone diverse, con percorsi di vita differenti se pensi che possano socializzare.
      • Devi però considerare il rischio di dover perdere molto tempo nel "rompere il ghiaccio" in questo tipo di serate.
    • Fai attenzione a chi non vuoi invitare. Utilizza le impostazioni della privacy di Facebook, per il tuo evento. Ma se non vuoi correre rischi, mantieni la tua serata "off-line."
  9. 9
    Impostazioni della privacy. La scelta delle giuste impostazioni è molto importante per la riuscita dall'evento.
    • Aperto al pubblico: È l'opzione più informale, se vuoi dare il benvenuto a chiunque! Tutti possono accedere all'evento.
    • Aperto agli amici degli amici: In questo modo l'evento sarà visibile ed accessibile a tutti gli amici dei tuoi amici. Potresti fare nuove conoscenze alla serata!
    • Solo invitati: Questa è l'opzione più privata, e ti garantisce di non aver brutte sorprese. Ma ricordati che è difficile mantenere le cose private in rete!
  10. 10
    Clicca "crea" e avrai creato il tuo evento! Ora puoi vedere chi ha accettato l'invito e cosa dicono i tuoi invitati in merito alla serata.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda, non tutti possiedono un account Facebook, Invita i tuoi conoscenti che non usano Facebook (se li vuoi alla tua serata!) in modo che non si offendano per il mancato invito.
  • Se alcuni dei tuoi invitati non entrano in Facebook molto spesso, Digli di controllarlo in modo da poter accettare il tuo invito.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 566 volte
Categorie: Internet
Pubblicità