Questo articolo spiega come creare un nuovo file, come un documento, sul computer. Gli utenti di Windows possono creare file all'interno dell'applicazione "Esplora file", ma in generale su tutti i computer è possibile creare un nuovo file nel menu "File" o "Nuovo" all'interno del programma desiderato.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Su Windows

  1. 1
    Apri "Esplora File" . Clicca sull'icona del programma "Esplora file", che è raffigurata da una cartella gialla e blu e si trova nella barra delle applicazioni in fondo allo schermo.
    • Per aprire "Esplora File" puoi anche premere i tasti Win+E.
  2. 2
    Apri la cartella in cui desideri creare il file. Sul lato sinistro della finestra di "Esplora file", clicca sulla cartella nella quale vuoi creare il file.
  3. 3
    Clicca sulla scheda Home. Si trova in alto a sinistra all'interno della finestra "Esplora file". Nella parte superiore della finestra si aprirà la barra degli strumenti della scheda "Home".
    • Puoi anche cliccare semplicemente su uno spazio bianco all'interno della finestra con il tasto destro del mouse per aprire un menu a discesa.
  4. 4
    Clicca su Nuovo elemento. Questa opzione si trova nella sezione intitolata "Nuovo" all'interno della barra degli strumenti. Apparirà un menu a discesa.
    • Se dovessi aprire il menu a discesa con il tasto destro del mouse, seleziona "Nuovo" al suo interno per visualizzare l'elenco delle opzioni disponibili.
  5. 5
    Seleziona un tipo di file. Nel menu a discesa clicca sul tipo di file che vuoi creare. In questo modo il file apparirà nella cartella selezionata con il suo nome evidenziato.
    • Se il tipo di file che vuoi creare non è elencato nel menu, leggi l'ultimo metodo per sapere come creare un file all'interno di un programma.
  6. 6
    Dai un nome al file. Approfittando del fatto che il nome del file è già stato selezionato, digita il titolo che desideri assegnargli.
  7. 7
    Premi Invio. In questo modo salverai il nome e il file verrà creato nella cartella selezionata.
    • Puoi cliccare per due volte consecutive sul file per aprirlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Su Mac

  1. 1
    Comprendi quali tipi di file puoi creare. A differenza di Windows, Mac non consente di creare nuovi file senza prima aver aperto il programma che si desidera usare (di conseguenza, se per esempio vuoi creare un documento su Microsoft Word, dovrai aprire questo programma). Tuttavia, puoi comunque creare cartelle.
  2. 2
  3. 3
    Apri la sezione nella quale desideri creare una nuova cartella. Nella finestra del Finder cerca la sezione nella quale vuoi creare una nuova cartella.
    • Per esempio, per creare una nuova cartella nell'area "Download", dovrai cliccare su "Download" sul lato sinistro della finestra del Finder.
  4. 4
    Clicca su File. Questa opzione si trova sul lato sinistro della barra dei menu, in cima allo schermo del computer. Apparirà un menu a discesa.
  5. 5
    Clicca su Nuova cartella. Questa opzione si trova nel menu a discesa. Verrà così aggiunta una nuova cartella in quella che hai aperto.
  6. 6
    Inserisci un nome. Approfittando del fatto che il nome della cartella è già selezionato (cosa che succederà subito dopo averla creata), scrivi il titolo che vuoi assegnarle.
  7. 7
    Premi Invio. Salverai così il nome della cartella, che verrà creata nella sezione selezionata.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usando i Menu dei Programmi

  1. 1
    Apri il programma che vuoi usare. Clicca o fai doppio clic sull'icona dell'applicazione che desideri utilizzare per creare un file, oppure fai quanto segue per cercare il software:
  2. 2
    Clicca su File. Questa opzione si trova solitamente in alto a sinistra nella finestra del programma (Windows) o sullo schermo (Mac). Comparirà un menu a discesa.
    • Alcuni programmi, come Paint 3D su Windows, presentano una schermata di benvenuto con le opzioni "Nuovo" o "Nuovo progetto". In tal caso, salta questo passaggio.
  3. 3
    Clicca sull'opzione Nuovo. Si trova generalmente nel menu a discesa intitolato "File", ma potresti trovarla anche sulla schermata iniziale del programma.
    • Alcuni programmi, come Adobe CC, potrebbero richiederti di inserire dettagli in merito al progetto o selezionare un modello prima di procedere.
  4. 4
    Crea il file in base alle tue esigenze. Se vuoi apportare modifiche al file prima di salvarlo (come aggiungere un testo), fallo prima di procedere.
  5. 5
    Apri il menu "Salva con nome". Il modo più facile per farlo su qualsiasi computer consiste nel premere i tasti Ctrl+S (Windows) o Command+S (Mac).
    • Puoi anche cliccare su "File" e poi su "Salva con nome".
    • Se premendo Ctrl+S o Command+S non dovessi ottenere risultati, è probabile che tu abbia già creato il file dopo aver cliccato su "Nuovo". Questo capita molto comunemente quando si usano i programmi di Adobe CC.
  6. 6
    Inserisci il nome del file. Nella casella di testo "Nome file" (Windows) o "Nome" (Mac) all'interno della finestra "Salva con nome", scrivi il titolo che desideri usare per identificare il file.
  7. 7
    Scegli la cartella in cui salvarlo. Clicca su una delle cartelle sul lato sinistro della finestra per selezionare quella in cui desideri salvare il file.
    • Per esempio, per salvarlo sul desktop, dovresti cliccare sulla cartella "Desktop".
    • Se usi un Mac, dovrai invece cliccare sulla casella "Dove" e poi sulla cartella in cui desideri salvare il file all'interno del menu a discesa che si aprirà.
  8. 8
    Clicca su Salva. Questa opzione si trova nell'angolo in basso a destra della finestra. In questo modo il file verrà creato e salvato nella cartella selezionata con il nome che hai indicato.
    Pubblicità

Consigli

  • Ogni programma ha un'interfaccia leggermente diversa, quindi in alcuni software può essere necessario cliccare su una variante di "Nuovo" o "Salva con nome". Al momento di cercare queste opzioni, considera dunque che potrebbero avere un nome differente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Purtroppo non è possibile creare nuovi documenti o file su un Mac senza usare il menu "File" di un programma.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 054 volte
Categorie: Sistemi Operativi
Pubblicità