X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 282 volte
Disegnare un gatto con la tastiera del computer è semplice. Bastano pochi semplici tasti per creare un adorabile gattino virtuale. Se desideri, puoi aumentare la complessità del disegno!
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Preparazione
-
1Scopri come realizzare i segni più comunemente usati per disegnare i gatti. Ci sono determinati tasti che dovrai usare per comporre le diverse parti del corpo del gatto. Alcune persone sono in grado di creare disegni molto complessi con la propria tastiera, ma tutti fanno uso degli stessi tasti.[1]
- Il segno "^" (tieni premuto "Maiusc" e premi "ì" sopra la prima riga di lettere) è perfetto per le orecchie, puoi usare il "." per il naso e, per la bocca, puoi usare "w" o due trattini bassi interrotti da un punto "_._".
- Puoi utilizzare "o" maiuscole o minuscole per gli occhi; se vuoi disegnare un gatto sorpreso, usa la "q" per rappresentare occhi che piangono o la "@" per gli occhi di un gatto stordito. Non aver paura di sperimentare in un documento di testo.[2]
-
2Usa il font giusto e prova a non utilizzare gli spazi. Se non viene specificato espressamente, molte emoticon non usano spazi tra i caratteri. Se aggiungi degli spazi o se usi il font sbagliato, il tuo disegno potrebbe assomigliare a tutto tranne che a un gatto.[3]
- Quando usi più linee di testo per creare un gatto con le zampe, la figura potrebbe non apparire correttamente se usi un font che non è monospazio, ovvero le cui lettere non hanno un'ampiezza orizzontale uniforme.
- Gli esempi più comuni di font monospazio sono Courier e American Typewriter. Molti font usati spesso, come Times New Roman e Arial, non lo sono. Questi ultimi sono noti come font proporzionali.
-
3Cerca su internet faccine di gatti realizzati con il codice ASCII. Nelle loro forme più complesse, questi disegni hanno un nome tecnico: arte ASCII. Si tratta di una tecnica di disegno che crea immagini utilizzando i 95 caratteri stampabili definiti dallo standard ASCII.
- Esistono moltissimi tipi di gatto, alcuni straordinariamente complessi. Ad esempio, troverai la faccina ^^, realizzata premendo Maiusc e "ì" due volte, la faccina ='.'=, che si commenta da sola e molte altre.
- Sperimenta e usa l'immaginazione. L'uso dell'ASCII è considerata una forma d'arte, perché non esiste un solo modo per disegnare un gatto o qualunque altra immagine. Su internet, troverai molti siti che offrono questo tipo di immagini.
- Prova a cercare su internet l'immagine che vuoi realizzare, seguita dalla parola ASCII. Troverai le creazioni di altri utenti. Se vuoi creare da solo un disegno, prova a cercare un tutorial.[4] Sarai meravigliato da quello che puoi realizzare con la tua tastiera.[5]
- Potresti abilitare diversi linguaggi per la tua tastiera e utilizzare i segni di vari alfabeti.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Creare Gatti più Complessi
-
1Aggiungi delle varianti. Puoi modificare i simboli sostituendo i due punti con un trattino o un underscore (trattino basso): =^-^= oppure =^_^=. Lascia spazio alla tua creatività, introducendo tutte le varianti che desideri. Puoi anche digitare i tasti seguenti: = ' . ' =. Nota: se non usi gli spazi, otterrai ='.'=.
- Puoi aggiungere le zampe in un'altra riga; comincia disegnandole sulla riga successiva a quella in cui si trova il muso, premendo il tasto "Invio". Disegna il primo piede, digitando una parentesi aperta seguita dalle virgolette e da una parentesi chiusa.
- Sullo schermo, vedrai: ("). Adesso disegna il secondo piede: ripeti il passaggio 2. Sullo schermo, vedrai: (")("). Goditi la tua faccina da gatto, che completa di zampe avrà questo aspetto: =^..^= (")(")
-
2Prova altre versioni. Puoi provare diverse varianti della faccina, come (^ ' w ' ^) (parentesi aperta, accento circonflesso, spazio, apice, spazio, w, spazio, apice, spazio, accento circonflesso, parentesi chiusa).
- Esistono moltissime varianti delle faccine dei gatti, in particolare per quanto riguarda gli occhi.[7]
- Un'altra versione è (^ = ' w ' = ^) (sono stati aggiunti i simboli di uguale per rappresentare i baffi). Noterai subito che gli accenti circonflessi (^) sono le parti più importanti in questo disegno, perché ricordano le orecchie del gatto.
Pubblicità
Consigli
- Una volta imparato a disegnare il gatto, prova altri animali! Ad esempio, su internet puoi trovare moltissimi esempi per realizzare un coniglio.[8]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://forums.warriorcats.com/topic/how-to-make-the-cool-symbols-on-any-computer-pretty-complete-list-now
- ↑ http://pc.net/emoticons/smiley/cat
- ↑ http://seniorplanet.org/more-fun-with-emoticons-how-to-makes-faces-and-more-with-your-keyboard/
- ↑ http://www.asciiworld.com/-Cats-.html
- ↑ http://user.xmission.com/~emailbox/ascii_cats.htm
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=vc3-gZ41OJI
- ↑ http://japaneseemoticons.me/cat-emoticons/
- ↑ http://ehelpfultips.com/how_to_make_pictures_and_animals.htm
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità