Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 53 618 volte
Questo articolo mostra come creare un collegamento ipertestuale (spesso chiamato semplicemente "link") a un contenuto presente nel web utilizzando diversi metodi, ovvero copiando l'URL di un sito web per creare un link a quest'ultimo, creando un collegamento all'interno di un'e-mail per poterlo inserire direttamente nel testo del messaggio oppure inserendolo all'interno del codice HTML di un sito web.
Passaggi
Copiare e Incollare un Link
-
1Accedi alla pagina web di cui desideri creare un collegamento ipertestuale. Per poter individuare l'indirizzo di una pagina web specifica, occorre accedere prima a quest'ultima.
-
2Seleziona l'URL della pagina in esame. Tocca o clicca l'indirizzo visualizzato all'interno della barra degli indirizzi del browser internet. In questo modo tutto il testo verrà evidenziato per indicare che è stato selezionato correttamente.
-
3Copia l'URL. Segui queste semplici istruzioni in base al dispositivo in uso:
- Dispositivi mobili - tocca l'opzione Copia quando richiesto. Utilizzando alcuni modelli di smartphone potresti avere la necessità di tenere il dito premuto sull'indirizzo o di scegliere prima la voce Seleziona tutto.
- Dispositivi Desktop - premi la combinazione di tasti Ctrl+C (su sistemi Windows) o ⌘ Command+C (su Mac) mentre il link da copiare è evidenziato.
-
4Individua il punto in cui desideri pubblicare o creare il nuovo link. È possibile inserire un collegamento ipertestuale in qualunque campo di testo (per esempio lo stato di Facebook, un documento di Microsoft Word, l'app di messaggistica istantanea che usi abitualmente sullo smartphone, eccetera).
-
5Incolla il link appena copiato. Segui queste istruzioni in base al dispositivo in uso:
- Dispositivi mobili - tieni premuto il dito sul campo di testo desiderato e scegli l'opzione Incolla quando richiesto.
- Dispositivi Desktop - clicca il campo di testo in cui desideri incollare il link, quindi premi la combinazione di tasti Ctrl+V (su sistemi Windows) o ⌘ Command+V (su Mac).
-
6Testa la funzionalità del link appena creato. Dopo aver pubblicato il collegamento ipertestuale, toccalo o selezionalo con il mouse per essere certo che reindirizzi l'utente alla posizione corretta.
- Quando un link è già stato utilizzato viene normalmente visualizzato con un colore diverso dall'originale.
Pubblicità
Inserire un Link in un Messaggio di Posta Elettronica
-
1Copia l'indirizzo della pagina o del sito web desiderato. Un collegamento ipertestuale a un contenuto presente nel web viene visualizzato sotto forma di semplice testo. Questo tipo di strumenti è molto utile per poter creare un collegamento funzionale a una pagina web senza modificare l'armonia del testo di un'e-mail con un URL o con del codice HTML che risulta poco leggibile.
-
2Avvia il client di posta elettronica che preferisci. La maggior parte dei provider di posta elettronica permette l'utilizzo di link all'interno del corpo delle e-mail. In questo caso occorre tuttavia utilizzare il sito web del servizio anziché l'app per dispositivi mobili.
- Se non hai effettuato il login alla tua casella di posta elettronica, dovrai fornire l'indirizzo del tuo account e la relativa password di accesso prima di poter continuare.
- È bene ricordare che non è possibile creare un collegamento ipertestuale usando Outlook.
-
3Apri la finestra di composizione di un nuovo messaggio. La procedura esatta da seguire varia in base al gestore di posta elettronica in uso:
- Gmail - premi il pulsante Scrivi collocato nella parte superiore sinistra della pagina;
- Yahoo - premi il pulsante Componi collocato nella parte superiore sinistra della pagina;
- Apple mail - premi il pulsante blu a forma di penna e foglio, caratterizzato da un'icona simile alla seguente , situato nella parte superiore della pagina.
-
4Seleziona la sezione relativa al corpo del messaggio. Si tratta del riquadro bianco collocato sotto al campo di testo denominato "Oggetto". In questo modo avrai la possibilità di creare un link.
-
5Clicca l'icona per la creazione di un collegamento ipertestuale. La maggior parte dei servizi di posta elettronica identifica questa funzione con un'icona in cui sono visualizzati due anelli di catena uniti fra loro. Normalmente è posizionata nella parte inferiore della finestra dedicata alla composizione dell'e-mail. Quando si seleziona l'icona indicata, viene mostrata la finestra di pop-up per la creazione di un nuovo link.
- Se stai usando Apple mail, l'icona dedicata alla creazione dei collegamenti ipertestuali è caratterizzata dalla dicitura www ed è posizionata nella parte superiore della finestra di composizione dell'e-mail.
-
6Incolla il link. Seleziona il campo di testo "Link" o "Collegamento ipertestuale", quindi premi la combinazione di tasto Ctrl+V (su sistemi Windows) o ⌘ Command+V (su Mac).
-
7Inserisci la descrizione del link. All'interno del campo di testo denominato "Testo da visualizzare", "Testo" oppure "http://" occorre inserire il testo che verrà visualizzato come link.
- Per esempio, si potrebbe inserire la dicitura "clicca qui" all'interno del campo "Testo da visualizzare" in modo da creare un link a una pagina web specifica che verrà attivato non appena l'utente selezionerà le parole "clicca qui" presenti nel corpo dell'e-mail.
-
8Premi il pulsante OK o Salva. In questo modo il collegamento ipertestuale verrà creato e inserito automaticamente nell'e-mail. Ora sei libero di proseguire nella stesura del testo del messaggio.Pubblicità
Usare il Codice HTML
-
1Avvia un editor di testo. Si tratta di un normale programma che permette di creare dei documenti di testo (per esempio Microsoft Word o Blocco Note).
-
2Assicurati che il contenuto di riferimento sia pubblicato sul tuo sito web personale. Se hai la necessità di creare un link a un contenuto pubblicato all'interno del tuo sito web, a una pagina web o a un altro elemento, quest'ultimo deve essere attualmente raggiungibile online.
- Per esempio, se vuoi creare un link a un'immagine presente sul tuo sito web, quest'ultima dovrà essere raggiungibile e occorrerà conoscere l'indirizzo esatto della pagina in cui è pubblicata.
-
3Crea il testo del link. Si tratta della porzione di testo che l'utente dovrà cliccare con il mouse per poter attivare il collegamento ipertestuale. Digita semplicemente la frase o l'insieme di parole che verranno visualizzate sotto forma di link HTML.
- Per esempio, potresti utilizzare la dicitura "Link" in modo che le persone capiscano subito che si tratta di un collegamento ipertestuale.
-
4Inserisci il testo del link all'interno degli appositi tag HTML. I collegamenti ipertestuali all'interno del codice HTML vengono indicati dal tag di apertura "<a>" seguito dal testo del link (per esempio "Link") e dal tag di chiusura (</a>).
- A questo punto il codice HTML del tuo link dovrebbe apparire così:
<a>Link</a>
.
- A questo punto il codice HTML del tuo link dovrebbe apparire così:
-
5Aggiungi l'attributo "href". Inserisci il codice
href=
all'interno del tag di apertura per poter specificare la destinazione del link. L'attributo HTML "href" indica al browser internet, che dovrà interpretare il tuo codice, a quale risorsa o contenuto andrà reindirizzato l'utente una volta che attiverà il collegamento ipertestuale.- Adesso il codice HTML che stai creando dovrebbe avere il seguente aspetto:
<a href=>Link</a>
.
- Adesso il codice HTML che stai creando dovrebbe avere il seguente aspetto:
-
6Inserisci l'URL della pagina web a cui desideri reindirizzare l'utente fra il codice "href=" e la parentesi angolare di chiusura del tag ">". Assicurati di includere l'indirizzo web fra virgolette. Si parla di link interno quando si fa riferimento a una pagina web o a un contenuto presente nel medesimo sito in cui è pubblicato il link oppure di link esterno quando invece si fa riferimento a un contenuto esterno al sito web dove è pubblicato il collegamento.
- Per esempio, per creare un link al sito web di YouTube, dovrai utilizzare il seguente codice:
<a href="https://www.youtube.com">Link</a>
.
- Per esempio, per creare un link al sito web di YouTube, dovrai utilizzare il seguente codice:
-
7Pubblica la tua creazione. Per rendere funzionale il link appena creato occorre avere accesso al codice sorgente del propria sito web. A questo punto basta semplicemente copiare il codice HTML appena creato, selezionandolo con il mouse e premendo la combinazione di tasti Ctrl+C (su sistemi Windows) o ⌘ Command+C (su Mac), per poi incollarlo nel punto in cui desideri che venga visualizzato all'interno del sito premendo la combinazione di tasti Ctrl+V o ⌘ Command+V.Pubblicità
Consigli
- I collegamenti ipertestuali sono strumenti utili per creare un elenco di risorse all'interno di un'e-mail relativo per esempio a un programma di attività o di studi.
Avvertenze
- Prima di pubblicare un collegamento è sempre bene verificare la correttezza della sintassi con attenzione. Anche semplicemente dimenticando una parentesi o una lettera il link non funzionerà a dovere.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 53 618 volte