Questo articolo spiega come creare un sondaggio su Discord usando un sito web gratuito, un bot o un canale in cui i membri possono votare con delle emoji.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare le Reazioni

  1. 1
    Apri Discord. Puoi usare l'app desktop o la versione web.
  2. 2
    Scegli un server. Puoi trovarli rappresentati da icone tonde sul lato sinistro dello schermo.
  3. 3
    Clicca + accanto all'intestazione "Canali di testo".
  4. 4
    Scrivi un nome nel campo "Nome canale". Sarà il nome del canale che stai creando specificamente per il sondaggio. Puoi chiamarlo "Sondaggio" o usare direttamente la domanda (per esempio "Giochiamo tutti a Minecraft?").
  5. 5
    Clicca Crea Canale. Il canale per il sondaggio è pronto.
  6. 6
  7. 7
    Autorizza tutti i membri a usare il nuovo canale. Ecco come fare:
  8. 8
    Scrivi la domanda del sondaggio nel canale. Gli utenti voteranno su quel quesito.
  9. 9
    Scegli due reazioni emoji diverse da usare come risposte. Per esempio, "Sì" può essere rappresentato dal pollice in su, mentre "No" dal pollice in giù. Assicurati che tutti quelli che votano sappiano quale emoji usare per dare la loro preferenza.
  10. 10
    Rispondi al sondaggio. Non è necessario votare alla tua domanda, ma puoi farlo. Anche se preferisci astenerti, assicurati che gli utenti sappiano come usare le proprie reazioni:
    • Porta il cursore del mouse sopra la domanda.
    • Clicca la faccina sorridente con il simbolo più (+). La troverai a destra della domanda.
    • Clicca l'emoji che rappresenta il tuo voto. Comparirà sotto la domanda del sondaggio.
  11. 11
    Conta i voti. Mano a mano che ogni membro vota, i numeri accanto alle reazioni aumentano. Questo significa che potrai vedere l'esatto numero di utenti che hanno votato per ciascuna risposta. Il sondaggio viene vinto dalla risposta con più voti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Sito di Sondaggi Gratuiti

  1. 1
    Apri un sito web che permette di creare sondaggi gratuitamente. Dato che Discord non offre una funzionalità integrata di sondaggi, puoi crearne uno su un sito web esterno e incollare il link in chat. Alcuni dei siti più usati sono Pollmaker, Strawpoll e Doodle.
    • Questo metodo spiega come creare un sondaggio con Pollmaker, ma i passaggi dovrebbero essere simili anche per gli altri siti.
  2. 2
    Scrivi la domanda del sondaggio in "Scrivi qui la tua domanda".
  3. 3
    Digita le possibili risposte negli altri campi. Gli utenti potranno scegliere una di quelle opzioni.
    • Per far votare gli utenti contro o a favore di qualcosa, scrivi "Sì" e "No" nei campi vuoti. Per esempio, se la domanda è "Dovremmo fare un raid?", le persone potranno cliccare o No.
    • Per aggiungere più risposte, clicca Aggiungi risposta.
  4. 4
    Clicca Crea sondaggio gratuito. Si tratta del pulsante arancione sotto il sondaggio. Verranno generati due URL, uno per votare e l'altro per visualizzare i risultati.
  5. 5
    Seleziona l'URL per il "Voto" e premi Ctrl+C o Cmd+C. In questo modo lo copierai negli appunti del computer.
  6. 6
    Premi Ctrl+V o Cmd+V per incollare l'URL nel canale di Discord o in un messaggio diretto.
    • Puoi anche copiare e incollare l'URL dei "Risultati" nel canale.
  7. 7
    Premi Invio. L'URL del sondaggio comparirà nel canale o nel messaggio. Gli utenti potranno cliccare quel collegamento per votare.
  8. 8
    Apri l'URL dei risultati. In questa pagina vedrai quanti utenti hanno votato per ciascuna risposta. La risposta con più voti è quella vincente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un Bot

  1. 1
    Apri questo indirizzo in un browser. Si aprirà il sito di Poll Bot. Si tratta di un bot gratuito che puoi usare per creare sondaggi nei canali Discord.
  2. 2
    Clicca Discord. Troverai il pulsante vicino all'angolo in alto a sinistra dello schermo (sotto "Get this bot on"). In un'altra scheda si aprirà Discord.
  3. 3
    Accedi a Discord. Se non vedi la schermata di accesso, puoi saltare questo passaggio.
  4. 4
    Scegli un server. Seleziona quello in cui vuoi creare un sondaggio. Per visualizzare l'elenco dei server, clicca sulla freccia verso il basso accanto al primo menu a tendina.
  5. 5
    Clicca Autorizza.
  6. 6
    Clicca Non sono un robot. Comparirà un segno di spunta.
  7. 7
    Chiudi la scheda del browser. Se non vedi una "X" nella scheda di Discord nella parte alta dello schermo, porta lì il mouse per farla comparire.
  8. 8
    Apri Discord. Se hai installato l'app per desktop, la troverai nel menu Windows (PC) o nella cartella Applicazioni (macOS). Per usare la versione web, apri la pagina https://discordapp.com su un browser.
    • Se non hai ancora eseguito l'accesso, fallo adesso.
  9. 9
    Clicca il server su cui hai installato il bot. I server compaiono sul lato sinistro dello schermo.
    • Una volta aperto il server, noterai comparire Poll Bot nel riquadro di destra, nell'elenco dei membri.
  10. 10
    Clicca il canale in cui vuoi fare il sondaggio. Ora sei pronto a crearlo.
  11. 11
    Scrivi +strawpoll# nel campo di testo e premi Invio. Devi sostituire "#" con il numero di risposte da inserire. Poll Bot risponderà chiedendoti il titolo del sondaggio.
    • Per esempio, se al sondaggio è possibile rispondere sì o no (per esempio "Dovremmo fare un raid?"), scrivi +strawpoll2, dato che le risposte saranno "Sì" e "No".
  12. 12
    Scrivi la domanda e premi Invio. Tutti gli utenti vedranno il quesito. Poll Bot ti chiederà di inserire la prima risposta.
  13. 13
    Scrivi la prima risposta e premi Invio.
  14. 14
    Scrivi la risposta seguente e premi Invio. Se il sondaggio ha più di due risposte, ripeti l'operazione finché Poll Bot non ti mostra il collegamento al sondaggio.
  15. 15
    Clicca il link per votare al sondaggio. Tutti quelli che vogliono farlo devono cliccare sul collegamento. Una volta che hanno votato, saranno anche in grado di vedere i risultati. La risposta con più voti sarà quella vincente.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 26 658 volte
Categorie: Internet
Pubblicità